539 Visitatori + 6 Utenti = 545

Homer, &re@, Emi, alura, mariner, Velo
 avvistamento usa
 Mondo Auto (6 risp.)
 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (4720 risp.)
 cambiamenti climatici
 Ambiente (449 risp.)
 riflessioni listini/qualità/tecnol...
 Mondo Auto (25 risp.)
 dalla 500 abarth alla 500x (il suv...
 Consigli per l'acquisto (88 risp.)
 dazi auto trump
 Mondo Auto (42 risp.)
 auto nuova - giulia veloce 280cv
 Mondo Auto (93 risp.)
 nuova linea auto
 Mondo Auto (73 risp.)
 assicurazione dominator : 150 euro...
 Mondo Moto (19 risp.)
 sunto videomusicale sull'auto elet...
 Mondo Auto (3 risp.)
 dazi 25% in usa sulle auto
 Mondo Auto (26 risp.)
 cosa assicurare ?
 Mondo Auto (17 risp.)
 briatore e lo spot al contrario
 Service (9 risp.)
 rip eddie jordan
 Sport (4 risp.)
 calo prezzi del nuovo
 Mondo Auto (117 risp.)
 mi chiedo sempre come mai...
 Mondo Auto (8 risp.)
 ciclista ubriaco multato pesanteme...
 Mondo Auto (1 risp.)
 calo mercato auto
 Altre news... (26 risp.)
 fiat grande panda
 Mondo Auto (8 risp.)
 phormula
 Presentazioni e censimento (7 risp.)
 conoscete qualcuno che è andato in...
 Mondo Auto (3 risp.)
 tesla: i complottisti hanno ragion...
 Mondo Auto (215 risp.)
 poi si lamentano se applaudiamo fl...
 Difendersi dalle multe ingiuste (4 risp.)
 lancia thema, alfa 164 e saab 9000
 Archivio media (2 risp.)
 prima rogna 500 abarth
 Service (13 risp.)
 ma i motori 300cc 4t delle enduro ...
 Mondo Moto (30 risp.)
 il futuro può attendere
 Mondo Auto (115 risp.)
 raduno a casa del mauring [annulla...
 Raduni (82 risp.)
 incredibbbile!
 Mondo Auto (2 risp.)
 toyota land cruiser 300 3.3 td v6
 Test su strada (16 risp.)
 freni e riflessi da record
 Mondo Auto (8 risp.)
 sostituzione olio su caddy vw
 Mondo Auto (91 risp.)
 motori benzina e diesel anche dopo...
 Altre news... (19 risp.)
 nlt: quali le aziende più affidabi...
 Mondo Auto (36 risp.)
 [vendo-elettronica] il fuoritutto ...
 Vendo (26 risp.)
 nuovo motore toyota 2.0 turbo
 Mondo Auto (13 risp.)
 30 km/h
 Altre news... (66 risp.)
 fenomeno del giorno
 Archivio media (2528 risp.)
 aumenti telepass
 Mondo Auto (21 risp.)
 telecamera per telefono
 Mondo Auto (27 risp.)
 prolungare contratto nlt vs nuovo ...
 Mondo Auto (64 risp.)
 nuovo codice della strada
 Altre news... (194 risp.)
 raven
 Presentazioni e censimento (54 risp.)
 guasto.... al contagiri (fiat 500)
 Mondo Auto (1 risp.)
 tesla model y 2025
 Mondo Auto (19 risp.)
 la fiera dell'inutile
 Mondo Auto (70 risp.)
 airbus car europe
 Altre news... (11 risp.)
 comprare un trattore....(vero)
 Consigli per l'acquisto (48 risp.)
 bmw panoramic idrive
 Mondo Auto (12 risp.)
 ...e 6 !!
 Mondo Moto (2 risp.)
 new entry: hyundai tucson crdi mhe...
 Mondo Auto (30 risp.)
 auguri alla mia cavallina storna
 Mondo Auto (0 risp.)
 discorso 2024 di natale del dogui
 Bacheca (56 risp.)
 post non post
 Mondo Moto (32 risp.)
 tt mk1 by ares performance
 Tuning (23 risp.)
 sintesi dell'auto moderna
 Mondo Auto (0 risp.)
 tavares out
 Altre news... (49 risp.)
 sempre valida la vecchia audona
 Raduni (9 risp.)
 annullamento multa autovelox per d...
 Difendersi dalle multe ingiuste (3 risp.)
 ia o "prontezza" del gui...
 Mondo Auto (9 risp.)
 pareri motore n47d20c
 Consigli per l'acquisto (6 risp.)
 fenomeno pressione gomme col fredd...
 Tecnica (6 risp.)
 v8, check engine e tappo serbatoio
 Service (9 risp.)
 giulietta 1.8 tbi quadrofoglio ver...
 Vendo (14 risp.)
 volkswagen valuta la chiusura di s...
 Mondo Auto (221 risp.)
 un'ora da ducatista
 Mondo Moto (28 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Motori
| |-+  Mondo Auto
| | |-+  Punto II 1.9 jtd vs Punto III 1.3 jtd
Pagine: 1 2 3 [4] Vai Giù Stampa
   Re:Punto II 1.9 jtd vs Punto III 1.3 jtd   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Diabolik82
Giugno 27, 2003, 13:11:38 pm
Visitatore, , posts
facciamo cosi Diabolik: assumiamo che gli attriti interni di trasmissione siano nulli, quindi che la potenza fornita dal motore sia TUTTA spesa per veincere la resistenza all'avanzamento dovuta all'aerodinamica e gomme, ok?
allora la potenza necessaria all'avanzamento è pari a : Forza resistente (aerodinamica) x velocità .
a questo punto il motore deve fornire quella tal potenza, la potenza che il motore fornisce è pari a Coppia X numero di giri, tu a questo punto dirai "bravo fesso, io aumento i giri, fornisco meno coppia, il prodotto resta uguale...ed io consumo meno.."
eh no...perchè se tu aumenti i giri del motore aumenti la velocità...a meno che tu non scali marcia...che è quello che si fa...ma allora hai che la coppia fornita è esuberante rispetto a quella richiesta per avanzare...infatti se tu vuoi tenere i 100 kmh in piano basta la (esempio) Va a 3000 giri...ma se tu vuoi tenere i 100 kmh in salita del 10% (quindi la potenza necessaria all'avanzamento sarà maggiore perchè hai la componente della forza peso da vincere in più) devi scalare in 4a....ed aumentare i giri...e premere di più sull'acceleratore....oppure mantieni la stessa ortata di carburante, fornisci la stessa potenza...ma la velocità scende.
spero di essermi spiegato.


mi sa che alla fine stiamo tentando di dire la stessa cosa Embarrassed

e non mi ricordo nemmeno da dove siamo partiti Lips Sealed
Email  Loggato 
   Re:Punto II 1.9 jtd vs Punto III 1.3 jtd   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mariner Chi ha toccato il freno a mano?
Giugno 27, 2003, 13:22:50 pm
Staff, V12, 24077 posts
quello da cui ero "partito" io è che sulla punto 1.9 JTD hanno fatto una Va inutilmente troppo lunga, con la potenza massima a soli 3000 giri , tra fare 130 a 2600 rpm o 130 a 2850-2900 non credo che i consumi peggiorino mostruosamente, ma la macchina è un pò più vivace..anzi forse alla fine consuma anche meno perchè poi nel traffico non devi schiacciare a tavoletta ogni volta che devi ripendre. (infatti adesso ha 85 cv, ma  a 3500 giri)

L'ortografia della lingua italiana è freeware, ciò significa che è possibile usarla gratuitamente. Tuttavia non è Opensource, quindi non è possibile modificarla o pubblicarne forme modficate.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re:Punto II 1.9 jtd vs Punto III 1.3 jtd   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Diabolik82
Giugno 27, 2003, 13:28:40 pm
Visitatore, , posts
quello da cui ero "partito" io è che sulla punto 1.9 JTD hanno fatto una Va inutilmente troppo lunga, con la potenza massima a soli 3000 giri , tra fare 130 a 2600 rpm o 130 a 2850-2900 non credo che i consumi peggiorino mostruosamente, ma la macchina è un pò più vivace..anzi forse alla fine consuma anche meno perchè poi nel traffico non devi schiacciare a tavoletta ogni volta che devi ripendre. (infatti adesso ha 85 cv, ma  a 3500 giri)

ma se ha la potenza max a 3000 giri è inutile fare una 5 da 3000 giri a 130 (tra l'altro troppo corta per un 1.9)...perchè otteresti una vel max di gran lunga inferiore!

il discorso sarebbe corretto se avesse la Pmax a 4000 giri
Email  Loggato 
   Re:Punto II 1.9 jtd vs Punto III 1.3 jtd   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mariner Chi ha toccato il freno a mano?
Giugno 27, 2003, 14:55:42 pm
Staff, V12, 24077 posts
ma se ha la potenza max a 3000 giri è inutile fare una 5 da 3000 giri a 130 (tra l'altro troppo corta per un 1.9)...perchè otteresti una vel max di gran lunga inferiore!

il discorso sarebbe corretto se avesse la Pmax a 4000 giri
si certamente, quello che intendevo è che non mi piace cheabbiano tirato fuori 80 cv a 3000 giri, per poi adottare rapporti esageratamente lunghi, secondo me tanto valeva fare la pmax a 3500-3600...e mettere rapporti un pò più corti.
Non credo proprio sarebbe stato un problema configurare il motore per avere un 80 cv a 3600 giri, parliamo pur smpre del 1910 cc sovralimentato...
Chiarisco: a me piace , dato che  faccio tanta autostrada, non avere il motore impiccato...ma con misura...

L'ortografia della lingua italiana è freeware, ciò significa che è possibile usarla gratuitamente. Tuttavia non è Opensource, quindi non è possibile modificarla o pubblicarne forme modficate.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re:Punto II 1.9 jtd vs Punto III 1.3 jtd   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mikkel Wind of Change
Giugno 27, 2003, 16:03:35 pm
Utente standard, L4, 157 posts
Davvero?? Questa mi è davvero nuova....in tutte e 3 le mie assicurazioni contano solo i cavalli fiscali e non il tipo di alimentazione.... Solo la Ras mi conta il prezzo della poliza non solo in cv fiscali ma anche in kw mentre per quanto riguarda l'alimentazione nessuno la menziona!!! Wink
Mikkel,ed anche gli altri dieselari, a cosa è dovuto il presso dei tagliandi maggiori per il diesel.. in fondo, specie nei primi 50000km la manutenzione è pressocheè la stessa, o no?? Parlo di manutenzione ordinaria perchè la strordinaria è direttamente proporzionale alla tecnologia.. più il motore è sofisticato, ha turbo ecc.. più diventa oneroso!! Wink

Io ho proprio la RAS e pago meno con la mia attuale 20 CV fiscali a benzina, 96 Kw, rispetto alla mia precedente 17 CV fiscali a gasolio, 44 Kw, proprio in virtù della diversa alimentazione (a parità di classe assicurativa). In vista della sostituzione della mia attuale auto, ho fatto il preventivo su una Mondeo TDCi 5p da 96 Kw, e anche in questo caso i costi tornano a salire (pur non di molto) a causa del presunto maggior kilometraggio.

I costi mediamente maggiori del diesel non sono dovuti ai tagliandi, ma ad altri fattori. I tagliandi, al contrario, possono anche costare meno (perlomeno non si cambiano le candele). Tuttavia, parlando di turbodiesel con coppia elevata, è maggiore il consumo di pneumatici, la frizione (salvo di avere il cambio automatico) è sovradimensionata rispetto al benzina, e non dimentichiamo che il CR è ben più delicato, in caso di cattiva alimentazione, rispetto a un normale motore a pompa rotativa. Ho visto con i miei occhi importi nell'ordine dei 2-3.000 ? per la riparazione di quei motori per guasti dovuti a acqua o impurità del gasolio che hanno danneggiato l'impianto di alimentazione. Andrei quindi cauto a dire che i piccoli TDI/Jtd/TDCi sono sempre e comunque un affare... possono esserlo, se trattati con una certa cura e con percorrenze medio-alte. Possono essere anche il contrario. Del resto cosa dire... certamente questi piccoli motori a gasolio sono tutti piacevoli da guidare e parchi nei consumi. D'altro canto, se non si hanno percorrenze sopra la media, vetture a benzina aspirati simili di 1.4-1.6 litri garantiscono altrettanta gradevolezza. Se invece di limitarsi a considerare sempre i 1.2 si guardasse un po' più in alto, il confronto, in termini di gradevolezza di guida, non sarebbe più sempre a confronto del diesel. Il 1.2, del resto, è una cilindrata perfetta per chi cerca il contenimento dei costi di gestioni, non andiamo a cercare anche le prestazioni su quella cilindrata... è logico che queste competano a cubature maggiori, che garantiscono anche maggior elasticità di marcia.  Cool
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re:Punto II 1.9 jtd vs Punto III 1.3 jtd   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Miki Biasion
Giugno 27, 2003, 16:06:54 pm
Utente standard, V12, 42086 posts
Eh si, e a giudicare dal numero impressionante di auto a gasolio fresche di conce che vedo per strada.. sono sempre più perplesso a riguardo! Sarei curioso di sapere che percentuale di acquirenti hanno realmente bisogno di un'auto a gasolio e quanti comprano solo per "fenomeno".

"Preferire un cambio robotizzato ad un cambio manuale è come preferire una donna virtuale a Monica Bellucci in carne e ossa"
Guarda Profilo  Loggato 
   Re:Punto II 1.9 jtd vs Punto III 1.3 jtd   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
alberto
Giugno 27, 2003, 16:24:06 pm
Visitatore, , posts
.
D'altro canto, se non si hanno percorrenze sopra la media, vetture a benzina aspirati simili di 1.4-1.6 litri garantiscono altrettanta gradevolezza. Se invece di limitarsi a considerare sempre i 1.2 si guardasse un po' più in alto, il confronto, in termini di gradevolezza di guida, non sarebbe più sempre a confronto del diesel. Il 1.2, del resto, è una cilindrata perfetta per chi cerca il contenimento dei costi di gestioni, non andiamo a cercare anche le prestazioni su quella cilindrata... è logico che queste competano a cubature maggiori, che garantiscono anche maggior elasticità di marcia.  Cool


Io in linea di max son d'accordo, però c'è da dire che quelle cilindrate sono preferenzialmente rivolte ad un'ampia fascia del pubblico femminile, di solito più attenta alla "forma" che alle prestazioni, oppure al grande pubblico dei neo patentati... Questi ultimi, soprattutto dalle mie parti, sembra siano stati  inventati apposta per risanare le casse delle assicurazioni... Così, la punto 1.2, intestarmela all'età di 22 anni, mi sarebbe costato qualcosa come 4 mln SENZA furto e incendio (d'altronde il furto l'avrebbe già fatto l'assicurazione)... Cioè in 3 anni la vettura mi sarebbe costata 32 mln contro i 16 del valore originario.... L'unica soluzione sarebbe stata quella di simulare un furto per riprendere almeno parte della cifra Tongue Tongue Tongue Tongue Tongue

Figuriamoci cosa sarebbe mai potuto accadere nel caso in cui avessi avuto la malsana idea di comprare un 1.4/1.6.......
Email  Loggato 
   Re:Punto II 1.9 jtd vs Punto III 1.3 jtd   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mikkel Wind of Change
Giugno 27, 2003, 17:05:10 pm
Utente standard, L4, 157 posts
Eh si, e a giudicare dal numero impressionante di auto a gasolio fresche di conce che vedo per strada.. sono sempre più perplesso a riguardo! Sarei curioso di sapere che percentuale di acquirenti hanno realmente bisogno di un'auto a gasolio e quanti comprano solo per "fenomeno".

Da quando è partita la campagna "TDCi per tutti", sto immatricolando Fiesta TDCi con una quota percentuale prossima all'80%, valore non distante da quanto si vende su Mondeo. La cosa ha dell'incredibile, anche perchè stanno chiedendo la TDCi anche ragazzi neopatentati che faranno si e no 7500 km/anno, o persone anziane che la vettura le tengono 10 anni percorrendo in totale - forse - 50.000 Km. Su Focus nella mia zona viaggiamo con il 60% di turbodiesel, ma la media italiana è ancora superiore, superando l'80% su Focus e addirittura il 90% su Mondeo. Escludendo il fattore "moda", la quota corretta non dovrebbe essere oltre il 50% su Focus e il 70% su Mondeo, ma ormai il circolo si è innescato, andando anche ad intaccare le svalutazioni dell'usato e i prezzi del nuovo. E' così che una Mondeo TDCi/115 CV costa esattamente cone una 2.5i V6, che offre in più allo stesso prezzo anche il controllo della stabilità, e da usata dopo 2 anni ha una quotazione migliore di ben 2-3.000 ?. Fatti 4 conti ecco che di fronte a questi numeri è spinto ad acquistare il diesel anche chi non ne ha stretta necessità.  Roll Eyes
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re:Punto II 1.9 jtd vs Punto III 1.3 jtd   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Homer
Giugno 28, 2003, 11:20:42 am
Staff, V12, 90143 posts
Convenienza del diesel? Dal 3/4/2002 alle 00.40 del 26/6/2003 il mio chilometraggio è stato questo: io i miei conti li avevo fatti Tongue
« Ultima modifica: Giugno 28, 2003, 11:24:32 am da Homer »

* DSC001854.JPG (44.26 KB - scaricato 0 volte.)

Giorgio (TO, 46, 110, 75, 150)
   Opel Mokka 1.5D Elegance 2022
   Suzuki Vitara 1.6 HT 1989
   Triumph Tiger 1200 Rally Pro 2023
ggg1677@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
Pagine: 1 2 3 [4] Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.052 secondi con 28 queries.