536 Visitatori + 1 Utente = 537

Phormula
 dalla 500 abarth alla 500x (il suv...
 Consigli per l'acquisto (1 risp.)
 cambiamenti climatici
 Ambiente (357 risp.)
 dazi auto trump
 Mondo Auto (25 risp.)
 assicurazione dominator : 150 euro...
 Mondo Moto (19 risp.)
 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (4473 risp.)
 sunto videomusicale sull'auto elet...
 Mondo Auto (3 risp.)
 dazi 25% in usa sulle auto
 Mondo Auto (26 risp.)
 cosa assicurare ?
 Mondo Auto (17 risp.)
 briatore e lo spot al contrario
 Service (9 risp.)
 nuova linea auto
 Mondo Auto (37 risp.)
 rip eddie jordan
 Sport (4 risp.)
 calo prezzi del nuovo
 Mondo Auto (117 risp.)
 auto nuova - giulia veloce 280cv
 Mondo Auto (63 risp.)
 mi chiedo sempre come mai...
 Mondo Auto (8 risp.)
 ciclista ubriaco multato pesanteme...
 Mondo Auto (1 risp.)
 calo mercato auto
 Altre news... (26 risp.)
 fiat grande panda
 Mondo Auto (8 risp.)
 phormula
 Presentazioni e censimento (7 risp.)
 conoscete qualcuno che è andato in...
 Mondo Auto (3 risp.)
 tesla: i complottisti hanno ragion...
 Mondo Auto (215 risp.)
 poi si lamentano se applaudiamo fl...
 Difendersi dalle multe ingiuste (4 risp.)
 lancia thema, alfa 164 e saab 9000
 Archivio media (2 risp.)
 prima rogna 500 abarth
 Service (13 risp.)
 ma i motori 300cc 4t delle enduro ...
 Mondo Moto (30 risp.)
 il futuro può attendere
 Mondo Auto (115 risp.)
 raduno a casa del mauring [annulla...
 Raduni (82 risp.)
 incredibbbile!
 Mondo Auto (2 risp.)
 toyota land cruiser 300 3.3 td v6
 Test su strada (16 risp.)
 freni e riflessi da record
 Mondo Auto (8 risp.)
 sostituzione olio su caddy vw
 Mondo Auto (91 risp.)
 motori benzina e diesel anche dopo...
 Altre news... (19 risp.)
 nlt: quali le aziende più affidabi...
 Mondo Auto (36 risp.)
 [vendo-elettronica] il fuoritutto ...
 Vendo (26 risp.)
 nuovo motore toyota 2.0 turbo
 Mondo Auto (13 risp.)
 30 km/h
 Altre news... (66 risp.)
 fenomeno del giorno
 Archivio media (2528 risp.)
 aumenti telepass
 Mondo Auto (21 risp.)
 telecamera per telefono
 Mondo Auto (27 risp.)
 prolungare contratto nlt vs nuovo ...
 Mondo Auto (64 risp.)
 nuovo codice della strada
 Altre news... (194 risp.)
 raven
 Presentazioni e censimento (54 risp.)
 guasto.... al contagiri (fiat 500)
 Mondo Auto (1 risp.)
 tesla model y 2025
 Mondo Auto (19 risp.)
 la fiera dell'inutile
 Mondo Auto (70 risp.)
 airbus car europe
 Altre news... (11 risp.)
 comprare un trattore....(vero)
 Consigli per l'acquisto (48 risp.)
 bmw panoramic idrive
 Mondo Auto (12 risp.)
 ...e 6 !!
 Mondo Moto (2 risp.)
 new entry: hyundai tucson crdi mhe...
 Mondo Auto (30 risp.)
 auguri alla mia cavallina storna
 Mondo Auto (0 risp.)
 discorso 2024 di natale del dogui
 Bacheca (56 risp.)
 post non post
 Mondo Moto (32 risp.)
 tt mk1 by ares performance
 Tuning (23 risp.)
 sintesi dell'auto moderna
 Mondo Auto (0 risp.)
 tavares out
 Altre news... (49 risp.)
 sempre valida la vecchia audona
 Raduni (9 risp.)
 annullamento multa autovelox per d...
 Difendersi dalle multe ingiuste (3 risp.)
 ia o "prontezza" del gui...
 Mondo Auto (9 risp.)
 pareri motore n47d20c
 Consigli per l'acquisto (6 risp.)
 fenomeno pressione gomme col fredd...
 Tecnica (6 risp.)
 v8, check engine e tappo serbatoio
 Service (9 risp.)
 giulietta 1.8 tbi quadrofoglio ver...
 Vendo (14 risp.)
 volkswagen valuta la chiusura di s...
 Mondo Auto (221 risp.)
 nuovo rottame
 Auto d'epoca (6 risp.)
 domande su wallbox
 Mondo Auto (123 risp.)
 un'ora da ducatista
 Mondo Moto (28 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Motori
| |-+  Tecnica
| | |-+  sostituzione ammortizzatori
Pagine: [1] Vai Giù Stampa
   sostituzione ammortizzatori   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Tarvos not in my name
Luglio 16, 2003, 08:24:53 am
Utente standard, V12, 7818 posts
Dopo 7 anni e mezzo e 135.000 km, credo  che gli ammortizzatori della mia Fiesta siano agli sgoccioli. Undecided Lips Sealed Lips Sealed
Sis ente sempre dire che andrebbero sostituiti ogni 60.000 km, ma fatti controlloare in officina a 80.000 km risultavano essere ancora all'80% della loro forza.

Quindi, non so se questa domanda è già stata posta, ma volevo chiedervi:
- ogni quanto tempo/ kilometri li sostituite?
- li sostituite tutti insieme o solo per assale?
Grassie per le vostre, come sempre preperate e gentili risposte.  Wink Wink Wink

anche io una volta nella mia vita ho corso più veloce di tutti.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re:sostituzione ammortizzatori   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
seth1974
Luglio 16, 2003, 08:31:43 am
Visitatore, , posts
a 73.000 Km gli ammortizzatori della mia 166 sono ancora oltre l'85 per cento di validità. Forse è dovuto al fatto che la uso quasi solamente in autostrada dove le sollecitazioni sono di certo minori rispetto ad una statale tutta curve o peggio , ad una strada di montagna .
Gli ammortizzatori della mini de Tomaso turbo sono stati ricaricati dato che il barattolo era fermo da un mare di tempo ( 5 anni circa ) . Ora sono più rigidi di una tavola
da surf .
Penso che la sostituzione ogni 60.000 km possa starci quando l'auto viene utilizzata su percorsi altamente stressanti per ammortizzatori.
Un controllo ogni 20-30000 km dovrebbe essere sufficente penso.
Email  Loggato 
   Re:sostituzione ammortizzatori   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Phormula
Luglio 16, 2003, 10:34:24 am
Visitatore, , posts
Quindi, non so se questa domanda è già stata posta, ma volevo chiedervi:
- ogni quanto tempo/ kilometri li sostituite?
- li sostituite tutti insieme o solo per assale?
Grassie per le vostre, come sempre preperate e gentili risposte.  Wink Wink Wink

Non c'è un chilometraggio preciso. Vanno sostituiti quando sono scarichi. Farlo prima è solo uno spreco di soldi. Vale la pena di farli controllare ogni 20 mila km.

Ancora una volta la risposta è dipende. Normalmente si sostituiscono tutti e quattro perchè si esauriscono tutti e quattro più o meno allo stesso modo, ma non ha senso cambiarli tutti e quattro se ad essere esauriti sono solo quelli di un assale e quelli dell'altro sono in piena efficienza.
Email  Loggato 
   Re:sostituzione ammortizzatori   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
stella
Luglio 16, 2003, 12:05:24 pm
Visitatore, , posts
Se non sono troppo esigente, come è che fate a 'controllarli' gli ammortizzatori??? Per caso sul banco rulli per il "collaudo" biennale della macchina? Undecided Huh Tongue

Spiegatemi perchè io ho fatto più di 100.000 km con gli attuali ammortizzatori sport e risulterebbero in perfette condizioni dallo strumento!!! Huh Tongue Invece a me non pare proprio rispetto a 3 anni fa!!! Angry Undecided
Email  Loggato 
   Re:sostituzione ammortizzatori   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Miki Biasion
Luglio 16, 2003, 12:24:46 pm
Utente standard, V12, 42086 posts
Controllarli ogni 20.000km? E che fate? Ogni giorno una speciale sulle pietraie in Grecia?? Inoltre non è detto che si esauriscano insieme, di norma quelli dell'asse anteriore sono più sollecitati e, cmq, dipende da come viene usata la vettura.

"Preferire un cambio robotizzato ad un cambio manuale è come preferire una donna virtuale a Monica Bellucci in carne e ossa"
Guarda Profilo  Loggato 
   Mi spiegate o no come fate a 'provare' gli ammortizzatori???   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
stella
Luglio 17, 2003, 16:45:15 pm
Visitatore, , posts
Io ho trovato un meccanico, con 'passati' agonistici sui rally che ha il macchinario che prova gli ammortizzatori, ma lo devi montare lì 'in opera', mica lo lasci su nella'auto!!! Undecided Huh
O, ripeto ancora, li provate sui rulli quando andate a fare la revisone della macchina???  Huh Huh Huh
No perchè, non prova una pippa quel macchinario lì: cioè dice solo se sono TROOOPPO morbidi e/o scarichi! Ma i miei che hanno 100.000 km (e quindi sicuramente un pò 'andati'), ma con la molla molto rigida, sono passati come se avessi un'assetto appena fatto e pronto per una gara di "Turismo"! Undecided Undecided Undecided  MADDDAIII... Huh Huh Huh
Email  Loggato 
   Re:sostituzione ammortizzatori   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mtbsport
Luglio 19, 2003, 07:36:04 am
Visitatore, , posts
Eccomi ritornato per la gioia di molti e il dolore di qualche Global Moderator  Grin Grin.

Anche io ho sto dubbio: come si controllano gli ammortizzatori? Io per adesso uso il classico sistema che si  usa da anni e cioè dare il classico colpo o sul cofano o sul paraurti posteriore.......se la macchina ha più di una oscillazione vuol dire che gli ammortizzatori sono letteralmente partiti. Anche perchè se al conce gli chiedo di controllarmi gli ammortizzatori, quelli sicuramente mi diranno che sono da cambiare.

Email  Loggato 
   Re:sostituzione ammortizzatori   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
uno70SLMD W questo FORUM!!!
Agosto 04, 2003, 17:48:36 pm
Utente standard, Monocilindrico, 24 posts
se non interessa tanto il comfort gli ammortizzatori durano tanto. Sulla mia uno, per fare un esempio, gli ammortizzatori hanno 17 anni e >215.000 km (originali): faranno pena ma non mi hanno lasciato a piedi (ancora Grin Roll Eyes).
Però sono convinto che prima o poi (spero poi) mi lasceranno a piedi veramente!!
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re:sostituzione ammortizzatori   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Homer
Agosto 04, 2003, 17:50:46 pm
Staff, V12, 90104 posts
se non interessa tanto il comfort gli ammortizzatori durano tanto. Sulla mia uno, per fare un esempio, gli ammortizzatori hanno 17 anni e >215.000 km (originali): faranno pena ma non mi hanno lasciato a piedi (ancora Grin Roll Eyes).
Però sono convinto che prima o poi (spero poi) mi lasceranno a piedi veramente!!

Non è questione di comfort MA DI SICUREZZA!!!! Quando freni sullo sconnesso dove ti va la macchina?!!?!?

Giorgio (TO, 46, 110, 75, 150)
   Opel Mokka 1.5D Elegance 2022
   Suzuki Vitara 1.6 HT 1989
   Triumph Tiger 1200 Rally Pro 2023
ggg1677@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re:sostituzione ammortizzatori   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
vatanen
Agosto 04, 2003, 19:49:47 pm
Utente standard, V12, 21350 posts
il mio metodo è più semplice.io entro tutti i giorni in rotonda a 80 km/h,quando si scaricheranno e andrò a sbattere sarà ora di cambiarli. Grin
scherzo,comunque come già detto dipende dall'utilizzo.caricarla spesso,prendere buche o guidare forte fa molto male.ma in genere per i primi 50.000 km un buon assetto deve resistere.ovvio che i bmw tireranno 100.000 perchè di buona marca(penso bilstein),mentre i fiat(è solo un esempio)ne faranno 30.000.il metodo di mtb è il migliore come qualità prezzo.....io aspetto ancora un pò poi dei bei bilstein a molla piccola e precarico regolabile non me li leva nessuno.... Grin

Mi piace l'odore di miscela la mattina...cit.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re:sostituzione ammortizzatori   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
THE KAISER
Agosto 04, 2003, 21:41:16 pm
Staff, V12, 37777 posts
il mio metodo è più semplice.io entro tutti i giorni in rotonda a 80 km/h,quando si scaricheranno e andrò a sbattere sarà ora di cambiarli. Grin
scherzo,comunque come già detto dipende dall'utilizzo.caricarla spesso,prendere buche o guidare forte fa molto male.ma in genere per i primi 50.000 km un buon assetto deve resistere.ovvio che i bmw tireranno 100.000 perchè di buona marca(penso bilstein),mentre i fiat(è solo un esempio)ne faranno 30.000.il metodo di mtb è il migliore come qualità prezzo.....io aspetto ancora un pò poi dei bei bilstein a molla piccola e precarico regolabile non me li leva nessuno.... Grin
dunque quelli buoni dureranno 100000km?allora io con la 147 sono prossimo a doverli sostituire!?Ho quasi 70000km,tutti con il coltello tra i denti Tongue

Nessun vento è favorevole per chi non sa dove andare, ma per noi che sappiamo, anche la brezza sarà preziosa.
thekaiser350z@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re:sostituzione ammortizzatori   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Phormula
Agosto 05, 2003, 08:04:45 am
Visitatore, , posts
se non interessa tanto il comfort gli ammortizzatori durano tanto.
Però sono convinto che prima o poi (spero poi) mi lasceranno a piedi veramente!!

La ragione per cui gli ammortizzatori vanno sostituiti non è il minore comfort. Se gli ammortizzatori sono scarichi la tenuta di strada peggiora significativamente e gli spazi di frenata possono allungarsi anche del 30%, per effetto del saltellamento delle ruote.

Il decadimento dell'efficienza degli ammortizzatori è un fenomeno progressivo. Se la vettura viene usata sempre dalla stessa persona, è difficile che questi se ne accorga, perchè non nota un cambiamento significativo da un giorno per l'altro. Questa è la ragione per cui andrebbero fatti controllare da una officina.

La durata degli ammortizzatori, come ha ben detto qualcuno, dipende dalle condizioni di impiego e dal tipo di gommatura montata.
Email  Loggato 
   Re:sostituzione ammortizzatori   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Walter
Agosto 05, 2003, 09:05:21 am
Visitatore, , posts
La ragione per cui gli ammortizzatori vanno sostituiti non è il minore comfort. Se gli ammortizzatori sono scarichi la tenuta di strada peggiora significativamente e gli spazi di frenata possono allungarsi anche del 30%, per effetto del saltellamento delle ruote.

Il decadimento dell'efficienza degli ammortizzatori è un fenomeno progressivo. Se la vettura viene usata sempre dalla stessa persona, è difficile che questi se ne accorga, perchè non nota un cambiamento significativo da un giorno per l'altro. Questa è la ragione per cui andrebbero fatti controllare da una officina.

La durata degli ammortizzatori, come ha ben detto qualcuno, dipende dalle condizioni di impiego e dal tipo di gommatura montata.

Quanto esposto da Phormula non è ne più e ne meno di quanto riferitomi dal capo officina VW, giusto ieri. Dipende dalla gravosità dei percorsi e dall'uso soft/hard trasmesso all'auto da chi la usa. Io ho sostituito gli originali di Passat a 160.000km., ma erano alla frutta da un pezzo; è notorio che detta vettura (ma quasi tutte le VW) monti elementi sospensivi poco longevi e di qualità non eccelsa, votata cmq. al confort.
La mia Passat Variant TDI 115 H.Line è munita sin da nuova di molle corte (Eibach, -5cm. all'anteriore, -4 dietro) e, da oggi, di 4 ammortizzatori più rigidi. Ho scelto quelli che equipaggiano le VW con assetto sportivo, lavorano più efficientemente potendo disporre di una corsa utile che meglio si presta all'intervento imposto dalle molle a monte. La differenza su strada è sostanziale, vettura risponde meglio a tutte le sollecitazioni, coricamenti "attivi", rollio pressochè assente, beccheggio limitato in accelerazione, frenata efficace, assorbimento asperità migliorato. Vale a dire che si può osare di più con migliori margini di sicurezza a disposizione, complice l'ormai seconda inversione di asse degli pneumatici (quelli anteriori stavano "scalinandosi") Dunlop SP Sport 2000 205/55 R16 con sulle spalle 25.000km.
« Ultima modifica: Agosto 05, 2003, 09:06:49 am da Walter »
Email  Loggato 
Pagine: [1] Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.053 secondi con 32 queries.