517 Visitatori + 3 Utenti = 520

&re@, Phormula, mauring
 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (4520 risp.)
 riflessioni listini/qualità/tecnol...
 Mondo Auto (13 risp.)
 dazi auto trump
 Mondo Auto (42 risp.)
 auto nuova - giulia veloce 280cv
 Mondo Auto (93 risp.)
 cambiamenti climatici
 Ambiente (374 risp.)
 nuova linea auto
 Mondo Auto (73 risp.)
 dalla 500 abarth alla 500x (il suv...
 Consigli per l'acquisto (69 risp.)
 assicurazione dominator : 150 euro...
 Mondo Moto (19 risp.)
 sunto videomusicale sull'auto elet...
 Mondo Auto (3 risp.)
 dazi 25% in usa sulle auto
 Mondo Auto (26 risp.)
 cosa assicurare ?
 Mondo Auto (17 risp.)
 briatore e lo spot al contrario
 Service (9 risp.)
 rip eddie jordan
 Sport (4 risp.)
 calo prezzi del nuovo
 Mondo Auto (117 risp.)
 mi chiedo sempre come mai...
 Mondo Auto (8 risp.)
 ciclista ubriaco multato pesanteme...
 Mondo Auto (1 risp.)
 calo mercato auto
 Altre news... (26 risp.)
 fiat grande panda
 Mondo Auto (8 risp.)
 phormula
 Presentazioni e censimento (7 risp.)
 conoscete qualcuno che è andato in...
 Mondo Auto (3 risp.)
 tesla: i complottisti hanno ragion...
 Mondo Auto (215 risp.)
 poi si lamentano se applaudiamo fl...
 Difendersi dalle multe ingiuste (4 risp.)
 lancia thema, alfa 164 e saab 9000
 Archivio media (2 risp.)
 prima rogna 500 abarth
 Service (13 risp.)
 ma i motori 300cc 4t delle enduro ...
 Mondo Moto (30 risp.)
 il futuro può attendere
 Mondo Auto (115 risp.)
 raduno a casa del mauring [annulla...
 Raduni (82 risp.)
 incredibbbile!
 Mondo Auto (2 risp.)
 toyota land cruiser 300 3.3 td v6
 Test su strada (16 risp.)
 freni e riflessi da record
 Mondo Auto (8 risp.)
 sostituzione olio su caddy vw
 Mondo Auto (91 risp.)
 motori benzina e diesel anche dopo...
 Altre news... (19 risp.)
 nlt: quali le aziende più affidabi...
 Mondo Auto (36 risp.)
 [vendo-elettronica] il fuoritutto ...
 Vendo (26 risp.)
 nuovo motore toyota 2.0 turbo
 Mondo Auto (13 risp.)
 30 km/h
 Altre news... (66 risp.)
 fenomeno del giorno
 Archivio media (2528 risp.)
 aumenti telepass
 Mondo Auto (21 risp.)
 telecamera per telefono
 Mondo Auto (27 risp.)
 prolungare contratto nlt vs nuovo ...
 Mondo Auto (64 risp.)
 nuovo codice della strada
 Altre news... (194 risp.)
 raven
 Presentazioni e censimento (54 risp.)
 guasto.... al contagiri (fiat 500)
 Mondo Auto (1 risp.)
 tesla model y 2025
 Mondo Auto (19 risp.)
 la fiera dell'inutile
 Mondo Auto (70 risp.)
 airbus car europe
 Altre news... (11 risp.)
 comprare un trattore....(vero)
 Consigli per l'acquisto (48 risp.)
 bmw panoramic idrive
 Mondo Auto (12 risp.)
 ...e 6 !!
 Mondo Moto (2 risp.)
 new entry: hyundai tucson crdi mhe...
 Mondo Auto (30 risp.)
 auguri alla mia cavallina storna
 Mondo Auto (0 risp.)
 discorso 2024 di natale del dogui
 Bacheca (56 risp.)
 post non post
 Mondo Moto (32 risp.)
 tt mk1 by ares performance
 Tuning (23 risp.)
 sintesi dell'auto moderna
 Mondo Auto (0 risp.)
 tavares out
 Altre news... (49 risp.)
 sempre valida la vecchia audona
 Raduni (9 risp.)
 annullamento multa autovelox per d...
 Difendersi dalle multe ingiuste (3 risp.)
 ia o "prontezza" del gui...
 Mondo Auto (9 risp.)
 pareri motore n47d20c
 Consigli per l'acquisto (6 risp.)
 fenomeno pressione gomme col fredd...
 Tecnica (6 risp.)
 v8, check engine e tappo serbatoio
 Service (9 risp.)
 giulietta 1.8 tbi quadrofoglio ver...
 Vendo (14 risp.)
 volkswagen valuta la chiusura di s...
 Mondo Auto (221 risp.)
 nuovo rottame
 Auto d'epoca (6 risp.)
 un'ora da ducatista
 Mondo Moto (28 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Dal mondo...
| |-+  News
| | |-+  [NEWS] Mercedes E 55 AMG SW
Pagine: 1 [2] Vai Giù Stampa
   Re:[NEWS] Mercedes E 55 AMG SW   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Sonata_Arctica
Agosto 04, 2003, 11:46:48 am
Visitatore, , posts
L'unica cosa che non capisco è questa perseveranza nell'uso del compressore volumetrico. Da soltanto un po' di coppia in più!

Coppia in più, non lo so. Mi sembra che la versione V12 biturbo, di quasi pari cilindrata (sempre sui 5,5 litri siamo) eroghi 10 kgm in più....
Anche io proprio non capisco sta mania del volumetrico. Insomma, se fate motori a due litri così scarsi da aver bisogno di un compressore per generare una spinta decente, allora ok ( Tongue Tongue Tongue), ma evitate di mettercelo sui motori grossi....
Email  Loggato 
   Re:[NEWS] Mercedes E 55 AMG SW   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
MB MB CL500 sport driver
Agosto 04, 2003, 14:16:58 pm
Utente standard, V12, 5368 posts
Le differenze tra turbocompressore (a gas di scarico, visto che ci sono anche quelli elettrici) e compressore volumetrico ci sono e si riflettono in misura determinante nel comportamento dei motori. Il volumetrico permatte una distribuzione di coppia ai bassi regimi, una prontezza di risposta che sono impensabili con altre sovralimentazioni. Non è una questione di valori massimi, ma di disponibilità immediata del motore senza ritardi o turbo lag che sono sempre presenti. Ho posseduto la C200 Kompressor da 192 cv: il motore era rumoroso e ruvido, non amava i regimi alti, ma quanto a spinta in basso era mostruoso ed aveva una progressione notevole. E i consumi, soprattutto in città, molto molto ragionevoli per le prestazioni garantite. Io il volumetrico lo monterei più spesso e non escludo che in un prossimo futuro in cui quasi tutti i benzina saranno sovralimentati, rivedremo alla grande questa soluzione. La dimensione del motore non c'entra; ho provato una E 500 e l'ho trovata incapace di regalare ogni emozione, almeno nella cricolazione urbana. Invece la E55 ha un'altra sonorità ed una spinta indescrivibile appena si sfiora l'acceleratore. Se non la si prova non lo si può comprendere, al punto che io, proprio perchè guidatore non amante della velocità, ne avrò una il prima possibile. Infatti solo con una simile progressione ci si può godere un tale motore anche in città.Ciao. MB

La civetta ( cioè il cr....) cantò tre volte e il Bar chiuse definitivamente le porte...UTENTE BANNATO
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re:[NEWS] Mercedes E 55 AMG SW   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Sonata_Arctica
Agosto 04, 2003, 15:05:14 pm
Visitatore, , posts
Le differenze tra turbocompressore (a gas di scarico, visto che ci sono anche quelli elettrici) e compressore volumetrico ci sono e si riflettono in misura determinante nel comportamento dei motori. Il volumetrico permatte una distribuzione di coppia ai bassi regimi, una prontezza di risposta che sono impensabili con altre sovralimentazioni. Non è una questione di valori massimi, ma di disponibilità immediata del motore senza ritardi o turbo lag che sono sempre presenti. Ho posseduto la C200 Kompressor da 192 cv: il motore era rumoroso e ruvido, non amava i regimi alti, ma quanto a spinta in basso era mostruoso ed aveva una progressione notevole. E i consumi, soprattutto in città, molto molto ragionevoli per le prestazioni garantite. Io il volumetrico lo monterei più spesso e non escludo che in un prossimo futuro in cui quasi tutti i benzina saranno sovralimentati, rivedremo alla grande questa soluzione. La dimensione del motore non c'entra; ho provato una E 500 e l'ho trovata incapace di regalare ogni emozione, almeno nella cricolazione urbana. Invece la E55 ha un'altra sonorità ed una spinta indescrivibile appena si sfiora l'acceleratore. Se non la si prova non lo si può comprendere, al punto che io, proprio perchè guidatore non amante della velocità, ne avrò una il prima possibile. Infatti solo con una simile progressione ci si può godere un tale motore anche in città.Ciao. MB

Ma scusa MB.... il bello dei benzina sono proprio gli alti regimi!!! Se vuoi una forte spinta sotto fai prima a buttarti sui diesel.
Non per niente il mio motore preferito è quello della S2000, che dà il meglio di sè dai 6500 in su.
Email  Loggato 
   Re:[NEWS] Mercedes E 55 AMG SW   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
lou La mia auto preferita? La prossima...
Agosto 04, 2003, 16:44:15 pm
Staff, V12, 10184 posts
Non è detto che il bello del motore a benzina sono gli alti regimi. Sarà bello per te e anche per molti altri; ma guarda caso non tutti hanno gli stessi gusti. A me ed a molti altri come me, per esempio un grosso, motore che spinge forte a  bassi e medi regimi, piace  da matti. I Anche le maximoto che ho avuto avevano cilindrate da 1200 a 1500 cm e potenze ridicole in rapporto alla cilindrata, ma che tiro che avevano. Con questo non voglio dire che questo tipo di motori siano il meglio, semplicemente che non sono certo "peggio" dei " frullatori che" girano a 7/8000 e che sotto i 5000 sono vuoti. Ad altri piacciono i motori che "vivono" solo in alto, ma da li' a dire che sono il "summum" del piacere automobilistico ce ne corre. Ognuno i suoi gusti.. Per esempio io trovo ridicolo che alla Thesis abbiano adesso montato il motore Alfa 3200; ho letto che ha la coppia massima a 4800 giri. Ma ve lo immaginate quel tipo di macchina, adatto ad un certo tipo di guida, che per avere riprese decenti deve stare a 4500/5000 giri? Sarà anche bello sulla Alfa GTA, ma non certo per il cliente tipo delle Thesis.

Quand je m'examine, je m'inquiète. Quand je me compare, je me rassure.  (Talleyrand)
Guarda Profilo  Loggato 
   Re:[NEWS] Mercedes E 55 AMG SW   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
baranzo Nothing's as it seems!
Agosto 04, 2003, 16:50:49 pm
Global Moderator, V12, 27391 posts
Non è detto che il bello del motore a benzina sono gli alti regimi. Sarà bello per te e anche per molti altri; ma guarda caso non tutti hanno gli stessi gusti. A me ed a molti altri come me, per esempio un grosso, motore che spinge forte a  bassi e medi regimi, piace  da matti. I Anche le maximoto che ho avuto avevano cilindrate da 1200 a 1500 cm e potenze ridicole in rapporto alla cilindrata, ma che tiro che avevano. Con questo non voglio dire che questo tipo di motori siano il meglio, semplicemente che non sono certo "peggio" dei " frullatori che" girano a 7/8000 e che sotto i 5000 sono vuoti. Ad altri piacciono i motori che "vivono" solo in alto, ma da li' a dire che sono il "summum" del piacere automobilistico ce ne corre. Ognuno i suoi gusti.. Per esempio io trovo ridicolo che alla Thesis abbiano adesso montato il motore Alfa 3200; ho letto che ha la coppia massima a 4800 giri. Ma ve lo immaginate quel tipo di macchina, adatto ad un certo tipo di guida, che per avere riprese decenti deve stare a 4500/5000 giri? Sarà anche bello sulla Alfa GTA, ma non certo per il cliente tipo delle Thesis.

E come la mettiamo con i motori che spingono bene ai bassi, ai medi ed agli alti regimi? Senza scomodare la Porsche, vorrei ricordare il Fiat Coupé 20v turbo, che (turbo lag a parte) spinge di brutto ai bassi regimi, continua a spingere ai medi e in un attimo si rischia di trovarsi a limitatore a 7000 giri!

Quelli sono motori!

“La guerra è pace, la libertà è schiavitù, l'ignoranza è forza.” (G. Orwell, 1984)
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re:[NEWS] Mercedes E 55 AMG SW   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Sonata_Arctica
Agosto 04, 2003, 16:52:02 pm
Visitatore, , posts
Con tutto il rispetto per l'opinione tua e di chiunque, rimango del mio avviso: a questo punto meglio un motore diesel (non a caso infatti Lou tu guidi due vetture a gasolio).

Concordo in toto sull'osservazione del 3200 Thesis.
Email  Loggato 
   Re:[NEWS] Mercedes E 55 AMG SW   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
MB MB CL500 sport driver
Agosto 04, 2003, 18:03:22 pm
Utente standard, V12, 5368 posts
Però le sensazioni non sono le stesse sul diesel, e forse non lo saranno mai! Acquistare Mercedes comporta anche il vantaggio di farsi fare dal concessionario tutte le prove su strada possibili. Così ho avuto modo di guidare anche una E 320 CDI SW, vettura dalla coppia in basso formidabile sulla carta....Ebbene ne sono rimasto deluso; certo un bel motore ma ogni paragone col V8 benzina Kompressor anche senza passare i 2000 giri è impossibile ed impietoso per il turbodiesel (non parliamo poi degli alti regimi). Un benzina con compressore volumetrico è più pronto nella risposta, e non di poco. Questo vale anche per la 330 Cd (provata anch'essa).
Credo che non siano tanti a conoscere l'esperienza di un buon volumetrico. Lessi che qualcuno lo paragonava a un motore di cilindrata molto superiore. Non sono d'accordo: di un motore di enorme cubatura ha la fluidità di erogazione ma la progressione mozzafiato è incomparabile. E' questo il bello del volumetrico: la regolarità, omogeineità e  prontezza ai bassi di un aspirato con la forza di un sovralimentato, con in più anche una certa forza anche agli alti regimi (almeno fino a 6000 giri, impensabile per un diesel).
Prima ho scritto una cazzata: esistono compressori elettrici, ma la turbina può funzionare solo con i gas. MB

La civetta ( cioè il cr....) cantò tre volte e il Bar chiuse definitivamente le porte...UTENTE BANNATO
Guarda Profilo Email  Loggato 
Pagine: 1 [2] Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.05 secondi con 25 queries.