539 Visitatori + 1 Utente = 540

Phormula
 dalla 500 abarth alla 500x (il suv...
 Consigli per l'acquisto (1 risp.)
 cambiamenti climatici
 Ambiente (357 risp.)
 dazi auto trump
 Mondo Auto (25 risp.)
 assicurazione dominator : 150 euro...
 Mondo Moto (19 risp.)
 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (4473 risp.)
 sunto videomusicale sull'auto elet...
 Mondo Auto (3 risp.)
 dazi 25% in usa sulle auto
 Mondo Auto (26 risp.)
 cosa assicurare ?
 Mondo Auto (17 risp.)
 briatore e lo spot al contrario
 Service (9 risp.)
 nuova linea auto
 Mondo Auto (37 risp.)
 rip eddie jordan
 Sport (4 risp.)
 calo prezzi del nuovo
 Mondo Auto (117 risp.)
 auto nuova - giulia veloce 280cv
 Mondo Auto (63 risp.)
 mi chiedo sempre come mai...
 Mondo Auto (8 risp.)
 ciclista ubriaco multato pesanteme...
 Mondo Auto (1 risp.)
 calo mercato auto
 Altre news... (26 risp.)
 fiat grande panda
 Mondo Auto (8 risp.)
 phormula
 Presentazioni e censimento (7 risp.)
 conoscete qualcuno che è andato in...
 Mondo Auto (3 risp.)
 tesla: i complottisti hanno ragion...
 Mondo Auto (215 risp.)
 poi si lamentano se applaudiamo fl...
 Difendersi dalle multe ingiuste (4 risp.)
 lancia thema, alfa 164 e saab 9000
 Archivio media (2 risp.)
 prima rogna 500 abarth
 Service (13 risp.)
 ma i motori 300cc 4t delle enduro ...
 Mondo Moto (30 risp.)
 il futuro può attendere
 Mondo Auto (115 risp.)
 raduno a casa del mauring [annulla...
 Raduni (82 risp.)
 incredibbbile!
 Mondo Auto (2 risp.)
 toyota land cruiser 300 3.3 td v6
 Test su strada (16 risp.)
 freni e riflessi da record
 Mondo Auto (8 risp.)
 sostituzione olio su caddy vw
 Mondo Auto (91 risp.)
 motori benzina e diesel anche dopo...
 Altre news... (19 risp.)
 nlt: quali le aziende più affidabi...
 Mondo Auto (36 risp.)
 [vendo-elettronica] il fuoritutto ...
 Vendo (26 risp.)
 nuovo motore toyota 2.0 turbo
 Mondo Auto (13 risp.)
 30 km/h
 Altre news... (66 risp.)
 fenomeno del giorno
 Archivio media (2528 risp.)
 aumenti telepass
 Mondo Auto (21 risp.)
 telecamera per telefono
 Mondo Auto (27 risp.)
 prolungare contratto nlt vs nuovo ...
 Mondo Auto (64 risp.)
 nuovo codice della strada
 Altre news... (194 risp.)
 raven
 Presentazioni e censimento (54 risp.)
 guasto.... al contagiri (fiat 500)
 Mondo Auto (1 risp.)
 tesla model y 2025
 Mondo Auto (19 risp.)
 la fiera dell'inutile
 Mondo Auto (70 risp.)
 airbus car europe
 Altre news... (11 risp.)
 comprare un trattore....(vero)
 Consigli per l'acquisto (48 risp.)
 bmw panoramic idrive
 Mondo Auto (12 risp.)
 ...e 6 !!
 Mondo Moto (2 risp.)
 new entry: hyundai tucson crdi mhe...
 Mondo Auto (30 risp.)
 auguri alla mia cavallina storna
 Mondo Auto (0 risp.)
 discorso 2024 di natale del dogui
 Bacheca (56 risp.)
 post non post
 Mondo Moto (32 risp.)
 tt mk1 by ares performance
 Tuning (23 risp.)
 sintesi dell'auto moderna
 Mondo Auto (0 risp.)
 tavares out
 Altre news... (49 risp.)
 sempre valida la vecchia audona
 Raduni (9 risp.)
 annullamento multa autovelox per d...
 Difendersi dalle multe ingiuste (3 risp.)
 ia o "prontezza" del gui...
 Mondo Auto (9 risp.)
 pareri motore n47d20c
 Consigli per l'acquisto (6 risp.)
 fenomeno pressione gomme col fredd...
 Tecnica (6 risp.)
 v8, check engine e tappo serbatoio
 Service (9 risp.)
 giulietta 1.8 tbi quadrofoglio ver...
 Vendo (14 risp.)
 volkswagen valuta la chiusura di s...
 Mondo Auto (221 risp.)
 nuovo rottame
 Auto d'epoca (6 risp.)
 domande su wallbox
 Mondo Auto (123 risp.)
 un'ora da ducatista
 Mondo Moto (28 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Motori
| |-+  Tecnica
| | |-+  auto moderne
Pagine: 1 [2] 3 4 Vai Giù Stampa
   Re:auto moderne   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
vatanen
Agosto 19, 2003, 01:03:15 am
Utente standard, V12, 21350 posts
hai scritto una cosa decisamente giusta!
credo che queste catheram abbiano una spalla comunque bassa,nel senso che il complesso 13"+ gomma,risulta più basso di 15"+gomma.giusto?questo darebbe tanta maneggevolezza e anche un rapporto più corto che consumi a parte fa solo bene.più l'auto è piccola e più ogni cosa deve essere proporzionata.se si montano cerchi da 17"sulle super car,non mi stanno bene su una utilitaria o una golf ecc ecc.
spesso,come nel caso delle golf,credo sia l'unico modo per riparare a difetti di progetto.ossia sterzi poco precisi,tenuta normale e frenata media,vengono facilmente recuperati in questo modo.molto più costoso adeguare freni,assetto e schema sospensioni.risparmiano loro,a nostre spese però...insomma,se li montate per farvi vedere mi sta bene,ma mi girano quando sento la mia auto tiene,è stabile ecc ecc con gomme simili terrebbe pure una panda in una rotonda,ma poi in montagna si ride. Grin
« Ultima modifica: Agosto 19, 2003, 01:04:53 am da vatanen »

Mi piace l'odore di miscela la mattina...cit.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re:auto moderne   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Phormula
Agosto 19, 2003, 10:29:38 am
Visitatore, , posts
...spesso,come nel caso delle golf,credo sia l'unico modo per riparare a difetti di progetto.ossia sterzi poco precisi,tenuta normale e frenata media,vengono facilmente recuperati in questo modo.molto più costoso adeguare freni,assetto e schema sospensioni.risparmiano loro,a nostre spese però...insomma,se li montate per farvi vedere mi sta bene,ma mi girano quando sento la mia auto tiene,è stabile ecc ecc con gomme simili terrebbe pure una panda in una rotonda,ma poi in montagna si ride. Grin

Credo tu abbia ragione. Aumentando l'impronta a terra e montando una gomma ribassata, la macchina dà l'impressione di tenere meglio la strada. Inoltre migliora la resistenza al fading perchè ai freni arriva più aria. Con i cerchi di lamiera e i copricerchi di plastica di aria sul lato esterno del disco ne arriva veramente poca. Sul New Beetle con i cerchi da 15 lo spazio tra il cerchio di lamiera e la pinza freno è meno di un centimetro.

Un vecchio meccanico una volta mi ha detto che i cerchi in lega vanno scelti con la bilancia, intendendo dire che la ragione principale dovrebbe essere il contenimento del peso delle masse non sospese. Ricordo che il rapporto è 1 a 8-9, ovvero 1 kg in meno nelle masse non sospese equivale a 8-9 kg in meno nelle masse sospese. Per cui 2 Kg in meno a cerchio + gomma nella Catheram equivalgono ad una settantina di chili di zavorra in meno in accelerazione, che su 600 Kg sono un bel 10%.

A giudicare dal disegno di certi cerchi di primo equipaggiamento di vetture del segmento C invece ho il sospetto che le case tendano a privilegiare l'estetica, a costo di zavorrare la vettura. Tanto i turbodiesel di oggi hanno coppia per spingere anche i cerchi da 17'.
Email  Loggato 
   Re:auto moderne   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Losna
Agosto 19, 2003, 11:18:27 am
Visitatore, , posts
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >
Email  Loggato 
   Re:auto moderne   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Miki Biasion
Agosto 19, 2003, 12:06:58 pm
Utente standard, V12, 42086 posts
carrera GT & C: io invece credo che le scelte di cerchi esagerate abbiano ANCHE una valenza estetica.... ti immagini la ggente che direbbe davanti ad una carrera con i cerchi da 16"Huh?
Non sono totalmente d'accordo, si tratta di auto molto estreme sia dal punto di vista telaistico che aerodinamico, una gommatura estrema trovo possa dire la sua su una supercar. La Carrera GT mi pare monti ruote in magnesio da 19" all'avantreno e da 20" al retrotreno, sinceramente quelle da 20" mi sembrano un pò troppo ma penso abbiano la loro ragione d'essere a prescindere dalla resa estetica.
La cosa che è effettivamente "strana" è che auto compatte e con assetti assolutamente normali (Golf ma anche auto grosse tipo Passat, per esempio) montino gommature con la g maiuscola, misure che fino a qualche anno fa usavano supercar.
La McLaren F1, che risale a più di 5 anni fa, montava ruote OZ in magnesio da 17", la F40 (1987) usava ugualmente ruote da 17". La Enzo invece impiega delle ruote da 19" ma è noto a tutti che si tratta di un'auto molto più estrema della F40. Una Enzo con ruote da 17" penso perderebbe parecchio nell'handling.

"Preferire un cambio robotizzato ad un cambio manuale è come preferire una donna virtuale a Monica Bellucci in carne e ossa"
Guarda Profilo  Loggato 
   Il risultato dell'evoluzione..   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Miki Biasion
Agosto 19, 2003, 12:33:43 pm
Utente standard, V12, 42086 posts
Ecco il risultato dell'evoluzione di un modello, notare la differenza delle gomme tra la prima serie e l'ultima serie della 5er.

* gomme1.jpg (31.47 KB - scaricato 0 volte.)

"Preferire un cambio robotizzato ad un cambio manuale è come preferire una donna virtuale a Monica Bellucci in carne e ossa"
Guarda Profilo  Loggato 
   Re:auto moderne   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
THE KAISER
Agosto 19, 2003, 15:11:51 pm
Staff, V12, 37777 posts
Non sono totalmente d'accordo, si tratta di auto molto estreme sia dal punto di vista telaistico che aerodinamico, una gommatura estrema trovo possa dire la sua su una supercar. La Carrera GT mi pare monti ruote in magnesio da 19" all'avantreno e da 20" al retrotreno, sinceramente quelle da 20" mi sembrano un pò troppo ma penso abbiano la loro ragione d'essere a prescindere dalla resa estetica.
La cosa che è effettivamente "strana" è che auto compatte e con assetti assolutamente normali (Golf ma anche auto grosse tipo Passat, per esempio) montino gommature con la g maiuscola, misure che fino a qualche anno fa usavano supercar.
La McLaren F1, che risale a più di 5 anni fa, montava ruote OZ in magnesio da 17", la F40 (1987) usava ugualmente ruote da 17". La Enzo invece impiega delle ruote da 19" ma è noto a tutti che si tratta di un'auto molto più estrema della F40. Una Enzo con ruote da 17" penso perderebbe parecchio nell'handling.
sarebbe davvero interessante verificare questa cose...ma mi sa che non avremo mai una risposta.
Però x logica io la vedo così:
il cerchio deve essere grande sufficientemente x accogliere dischi adeguati,il resto in altezza è peso sprecato.X guadagnare in aderenza e precisione senza troppe penalizzazioni si dovrebbero solo aumentare la larghezza delle gomme (sempre con spalle molto basse),lasciando invariato il diametro del cerchio.

Insomma,vien da pensare che sulla mia 147 (sparo misure a caso),se un cerchio da 13" riuscisse a contenere il disco,la soluzione migliore sarebbe un cerchio in lega leggera da 13,con una carreggiata larga come quello da 17 (215mm), con una spalla molto ridotta.
Però non so se un cerchio troppo "stretto" intorno al disco penalizzerebbe il raffreddamento dei dischi.Forse è proprio questo il motivo dei cerchi da 20" sulle gt Roll Eyes

Nessun vento è favorevole per chi non sa dove andare, ma per noi che sappiamo, anche la brezza sarà preziosa.
thekaiser350z@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re:auto moderne   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Miki Biasion
Agosto 19, 2003, 15:53:50 pm
Utente standard, V12, 42086 posts
Se i dischi entrassero cmq dentro le ruote.. penso ci sarebbe qualche problema di ventilazione e cmq un problema ancora maggiore.. la circonferenza della ruota sarebbe notevolmente inferiore e i rapporti del cambio diverrebbero molto più corti.

"Preferire un cambio robotizzato ad un cambio manuale è come preferire una donna virtuale a Monica Bellucci in carne e ossa"
Guarda Profilo  Loggato 
   Re:auto moderne   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
THE KAISER
Agosto 19, 2003, 15:59:43 pm
Staff, V12, 37777 posts
riguardo i rapporti del cambio,diventerebbero certo troppo corti,ma parlavo in linea teorica,con un'auto progettata da 0 con quelle misure,se non ci fossero problemi di raffreddamento dei dischi forse quello che ho riportato sarebbe la soluzione migliore,

Nessun vento è favorevole per chi non sa dove andare, ma per noi che sappiamo, anche la brezza sarà preziosa.
thekaiser350z@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re:auto moderne   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Miki Biasion
Agosto 19, 2003, 16:08:24 pm
Utente standard, V12, 42086 posts
Beh, probabile, le masse non sospese sarebbero decisamente inferiori.. però credo che il vantaggio non sarebbe poi cos' netto. Se veramente la soluzione migliore sono ruote di diametro non eccessivo, perchè le 147Cup usano i 17" al posto dei 15" delle Superproduzione e, sopratutto, come mai nell'Euroturismo si usano ruote da 19"? Per l'Euroturismo una mezza risposta verrebbe dall'ingombro dei freni, non ricordo se da 355mm o da 380mm) mentre questo discorso non varebbe per le 147 che non mi pare usino dischi extra large.

"Preferire un cambio robotizzato ad un cambio manuale è come preferire una donna virtuale a Monica Bellucci in carne e ossa"
Guarda Profilo  Loggato 
   Re:auto moderne   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
THE KAISER
Agosto 19, 2003, 16:15:54 pm
Staff, V12, 37777 posts
Miki:
Citazione
Beh, probabile, le masse non sospese sarebbero decisamente inferiori.. però credo che il vantaggio non sarebbe poi cos' netto. Se veramente la soluzione migliore sono ruote di diametro non eccessivo, perchè le 147Cup usano i 17" al posto dei 15" delle Superproduzione e, sopratutto, come mai nell'Euroturismo si usano ruote da 19"? Per l'Euroturismo una mezza risposta verrebbe dall'ingombro dei freni, non ricordo se da 355mm o da 380mm) mentre questo discorso non varebbe per le 147 che non mi pare usino dischi extra large.

-risposta cazzuta:x la 147 cup ,forse i vantaggi dati dalla larghezza delle gomme sono maggiori alle perdite causate dall'aumento delle masse non sospese.

-risposta seria: booooooo Huh

Nessun vento è favorevole per chi non sa dove andare, ma per noi che sappiamo, anche la brezza sarà preziosa.
thekaiser350z@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re:auto moderne   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Losna
Agosto 19, 2003, 17:02:22 pm
Visitatore, , posts
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >
Email  Loggato 
   Re:auto moderne   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
alberto
Agosto 19, 2003, 19:44:51 pm
Visitatore, , posts
Tento una teoria.

Su macchine da pista come Formula 1 e in qualche misura anche Catheram, cerchio piccolo vuol dire minori masse. Questo, però, dev'essere supportato da un attento ed apposito studio della sospensione (evidentemente studiata pe la pista) e della GOMMA, questa infatti deve assolvere ad una funzione "sospensiva" (anche se scarsa, vista la destinazione d'uso) ed una funzione di "handling", vale a dire la spalla dev'essere sufficientemente rigida da garantire feeling, prontezza di inserimento e quant'altro, oltre al fatto che deve impedire, flettendo troppo di inficiare il contatto fra il suolo ed il battistrada.

In una vettura di "serie" e a dire il vero butto dentro anche le varie supercar, compresa la citata Posche, oltre ad una funzione estetica, certamente le gommazze aiutano a gantire maggiore tenuta e minori spazi di frenata, ma le spalle basse, appunto aiutano a garantire una migliore guidabilità, a fronte di una tecnologia "generalista" e relativamente economica di sospensioni e gomme stesse.

Email  Loggato 
   Re:auto moderne   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
vatanen
Agosto 19, 2003, 22:30:29 pm
Utente standard, V12, 21350 posts
se le gomme fossero prodotte con spalla super rigida converrebbe montare cerchi piccoli,ma visto che quelle in commercio non sono il max è forse meglio una gomma ribassata.
nel super produzione i 15"sono per regolamento per parificare e per una ragione di costo.le super turismo montano 17"-18"pollici,e profilo basso,ma non troppo.troppo basso è molto sollecitato,anche dalle temperature e questo non è un fatto da sottovalutare,perchè una spalla sopra temperatura perde rigidità.inoltre devono avere tanta superfice di rotolamento per una questione di durata,perchè infondo alla gara ci si arriva sempre striminziti!!!

regards,
lorenzo
Grin Grin Grin

Mi piace l'odore di miscela la mattina...cit.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re:auto moderne   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
THE KAISER
Agosto 20, 2003, 10:00:37 am
Staff, V12, 37777 posts
se le gomme fossero prodotte con spalla super rigida converrebbe montare cerchi piccoli,ma visto che quelle in commercio non sono il max è forse meglio una gomma ribassata.
devo dire che questa teoria comincia a piacermi...
però io sono un grande estimatore dei cerchiazzi Grin
adoro quelli delle gta e quelli a canale rovesciato Grin
oltre che i miei supersport Grin
« Ultima modifica: Agosto 20, 2003, 10:01:00 am da THE KAISER »

Nessun vento è favorevole per chi non sa dove andare, ma per noi che sappiamo, anche la brezza sarà preziosa.
thekaiser350z@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re:auto moderne   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
THE KAISER
Agosto 20, 2003, 10:08:24 am
Staff, V12, 37777 posts
vediamo di mettere qualche paletto:

-il complesso gomma aria pesa meno del cerchio

ergo...
mmmm......
ergo..........
mmmmmmmm Huh..........
ergo................

ergo un cacchio!!
secondo me ora che abbiamo capito il funzionamento della cosa (ruote e cerchio devono pesare il meno possibile,si deve garantire lo spazio x i dischi e il loro raffreddamento,si deve avere una certa rigidità del pneumatico e una larghezza sufficiente x garantire l'aderenza necessaria) stiamo discutendo sulla lana caprina,perchè è tutta una questione di trovare il giusto compremesso tra tutti questi fattori e scegliere la gomma ottima.Cosa che dovrebbero fare i collaudatori in sededi messa a punto delle vetture pre-produzione.

L'interrogativo che ci possiamo chiedere è semmai questo:

per le supersportive (poniamo la carrera gt o chi x lei) viene scelto il cerchio e la gomma di misura "ottima" o si bada anche alla moda/immagine ecc?
voglio sperare che valga la prima ipotesi,è losna che mi ha insinuato il dubbio.
Cazzo ora non mi compro + la carrera perchè ho paura che abbia cerchi non adeguati Tongue

Nessun vento è favorevole per chi non sa dove andare, ma per noi che sappiamo, anche la brezza sarà preziosa.
thekaiser350z@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
Pagine: 1 [2] 3 4 Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.055 secondi con 33 queries.