598 Visitatori + 7 Utenti = 605

Velo, TonyH, mauring, &re@, baranzo, Patarix, Phormula
 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (4651 risp.)
 cambiamenti climatici
 Ambiente (428 risp.)
 riflessioni listini/qualità/tecnol...
 Mondo Auto (25 risp.)
 dalla 500 abarth alla 500x (il suv...
 Consigli per l'acquisto (88 risp.)
 dazi auto trump
 Mondo Auto (42 risp.)
 auto nuova - giulia veloce 280cv
 Mondo Auto (93 risp.)
 nuova linea auto
 Mondo Auto (73 risp.)
 assicurazione dominator : 150 euro...
 Mondo Moto (19 risp.)
 sunto videomusicale sull'auto elet...
 Mondo Auto (3 risp.)
 dazi 25% in usa sulle auto
 Mondo Auto (26 risp.)
 cosa assicurare ?
 Mondo Auto (17 risp.)
 briatore e lo spot al contrario
 Service (9 risp.)
 rip eddie jordan
 Sport (4 risp.)
 calo prezzi del nuovo
 Mondo Auto (117 risp.)
 mi chiedo sempre come mai...
 Mondo Auto (8 risp.)
 ciclista ubriaco multato pesanteme...
 Mondo Auto (1 risp.)
 calo mercato auto
 Altre news... (26 risp.)
 fiat grande panda
 Mondo Auto (8 risp.)
 phormula
 Presentazioni e censimento (7 risp.)
 conoscete qualcuno che è andato in...
 Mondo Auto (3 risp.)
 tesla: i complottisti hanno ragion...
 Mondo Auto (215 risp.)
 poi si lamentano se applaudiamo fl...
 Difendersi dalle multe ingiuste (4 risp.)
 lancia thema, alfa 164 e saab 9000
 Archivio media (2 risp.)
 prima rogna 500 abarth
 Service (13 risp.)
 ma i motori 300cc 4t delle enduro ...
 Mondo Moto (30 risp.)
 il futuro può attendere
 Mondo Auto (115 risp.)
 raduno a casa del mauring [annulla...
 Raduni (82 risp.)
 incredibbbile!
 Mondo Auto (2 risp.)
 toyota land cruiser 300 3.3 td v6
 Test su strada (16 risp.)
 freni e riflessi da record
 Mondo Auto (8 risp.)
 sostituzione olio su caddy vw
 Mondo Auto (91 risp.)
 motori benzina e diesel anche dopo...
 Altre news... (19 risp.)
 nlt: quali le aziende più affidabi...
 Mondo Auto (36 risp.)
 [vendo-elettronica] il fuoritutto ...
 Vendo (26 risp.)
 nuovo motore toyota 2.0 turbo
 Mondo Auto (13 risp.)
 30 km/h
 Altre news... (66 risp.)
 fenomeno del giorno
 Archivio media (2528 risp.)
 aumenti telepass
 Mondo Auto (21 risp.)
 telecamera per telefono
 Mondo Auto (27 risp.)
 prolungare contratto nlt vs nuovo ...
 Mondo Auto (64 risp.)
 nuovo codice della strada
 Altre news... (194 risp.)
 raven
 Presentazioni e censimento (54 risp.)
 guasto.... al contagiri (fiat 500)
 Mondo Auto (1 risp.)
 tesla model y 2025
 Mondo Auto (19 risp.)
 la fiera dell'inutile
 Mondo Auto (70 risp.)
 airbus car europe
 Altre news... (11 risp.)
 comprare un trattore....(vero)
 Consigli per l'acquisto (48 risp.)
 bmw panoramic idrive
 Mondo Auto (12 risp.)
 ...e 6 !!
 Mondo Moto (2 risp.)
 new entry: hyundai tucson crdi mhe...
 Mondo Auto (30 risp.)
 auguri alla mia cavallina storna
 Mondo Auto (0 risp.)
 discorso 2024 di natale del dogui
 Bacheca (56 risp.)
 post non post
 Mondo Moto (32 risp.)
 tt mk1 by ares performance
 Tuning (23 risp.)
 sintesi dell'auto moderna
 Mondo Auto (0 risp.)
 tavares out
 Altre news... (49 risp.)
 sempre valida la vecchia audona
 Raduni (9 risp.)
 annullamento multa autovelox per d...
 Difendersi dalle multe ingiuste (3 risp.)
 ia o "prontezza" del gui...
 Mondo Auto (9 risp.)
 pareri motore n47d20c
 Consigli per l'acquisto (6 risp.)
 fenomeno pressione gomme col fredd...
 Tecnica (6 risp.)
 v8, check engine e tappo serbatoio
 Service (9 risp.)
 giulietta 1.8 tbi quadrofoglio ver...
 Vendo (14 risp.)
 volkswagen valuta la chiusura di s...
 Mondo Auto (221 risp.)
 nuovo rottame
 Auto d'epoca (6 risp.)
 un'ora da ducatista
 Mondo Moto (28 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Motori
| |-+  Mondo Auto
| | |-+  la prova della 156 mjtd 2.4 20V
Pagine: [1] 2 3 ... 7 Vai Giù Stampa
   la prova della 156 mjtd 2.4 20V   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mariner Chi ha toccato il freno a mano?
Settembre 05, 2003, 20:47:49 pm
Staff, V12, 24072 posts
2 o 3 cose, tanto per provocare:
1) tempo sul giro a Vairano della 156 mjtd 20V : 1'33" 338 ,
su 4R di giugno 2001: la Passat Variant 130 cv ha fatto 1'33"989 e la Laguna 1'34"585 ....circa 45 cv di differenza a favore dell'Alfa e dimensioni più compatte.
2) l'indice di articolazione a 160 kmh è pari a 45 (soglia dello scarso) e la rumorosità è circa 74 dB (soglia rossa anche li).
la A4 avant 130 cv TDI provata a dicembre 2001 ha un A.I. a 160 kmh di 50, e circa la stessa rumorosità. anche se a 130 kmh il suo motore fa 2650 rpm contri 2450 dell'Alfa.
mah...certo, la frenata dell'Alfa è migliore etc..ma tutta questa superiorità dinamica ...

L'ortografia della lingua italiana è freeware, ciò significa che è possibile usarla gratuitamente. Tuttavia non è Opensource, quindi non è possibile modificarla o pubblicarne forme modficate.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re:la prova della 156 mjtd 2.4 20V   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Miki Biasion
Settembre 05, 2003, 20:49:24 pm
Utente standard, V12, 42086 posts
2 o 3 cose, tanto per provocare:
1) tempo sul giro a Vairano della 156 mjtd 20V : 1'33" 338 ,
su 4R di giugno 2001: la Passat Variant 130 cv ha fatto 1'33"989 e la Laguna 1'34"585 ....circa 45 cv di differenza a favore dell'Alfa e dimensioni più compatte.
2) l'indice di articolazione a 160 kmh è pari a 45 (soglia dello scarso) e la rumorosità è circa 74 dB (soglia rossa anche li).
la A4 avant 130 cv TDI provata a dicembre 2001 ha un A.I. a 160 kmh di 50, e circa la stessa rumorosità. anche se a 130 kmh il suo motore fa 2650 rpm contri 2450 dell'Alfa.
mah...certo, la frenata dell'Alfa è migliore etc..ma tutta questa superiorità dinamica ...
Bah, che dicono di preciso nell'articolo? Io non l'ho comprato.. che commenti fanno circa confort e dinamica?

"Preferire un cambio robotizzato ad un cambio manuale è come preferire una donna virtuale a Monica Bellucci in carne e ossa"
Guarda Profilo  Loggato 
   Re:la prova della 156 mjtd 2.4 20V   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mariner Chi ha toccato il freno a mano?
Settembre 05, 2003, 21:01:20 pm
Staff, V12, 24072 posts
ma le solite cose,sul comportamento dinamico, la gran motricità etc..che saranno anche vere..però sai quando poi vedi che in pista la differenza con la Passat e la LAguna e quella, e che la BMW 330d (184 cv) ha girato in 1'27" e rotti...bah..

L'ortografia della lingua italiana è freeware, ciò significa che è possibile usarla gratuitamente. Tuttavia non è Opensource, quindi non è possibile modificarla o pubblicarne forme modficate.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re:la prova della 156 mjtd 2.4 20V   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
THE KAISER
Settembre 06, 2003, 01:39:36 am
Staff, V12, 37777 posts
, e che la BMW 330d (184 cv) ha girato in 1'27" e rotti...bah..
la 330 berlina,non touring ...o no!?

Nessun vento è favorevole per chi non sa dove andare, ma per noi che sappiamo, anche la brezza sarà preziosa.
thekaiser350z@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re:la prova della 156 mjtd 2.4 20V   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
THE KAISER
Settembre 06, 2003, 01:40:13 am
Staff, V12, 37777 posts
a scusa,pensavo ti riferissi alla sportwagon

Nessun vento è favorevole per chi non sa dove andare, ma per noi che sappiamo, anche la brezza sarà preziosa.
thekaiser350z@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re:la prova della 156 mjtd 2.4 20V   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Homer
Settembre 06, 2003, 01:40:32 am
Staff, V12, 90140 posts
la 330 berlina,non touring ...o no!?

Si ma son 6 secondi  Undecided Undecided Undecided

Giorgio (TO, 46, 110, 75, 150)
   Opel Mokka 1.5D Elegance 2022
   Suzuki Vitara 1.6 HT 1989
   Triumph Tiger 1200 Rally Pro 2023
ggg1677@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re:la prova della 156 mjtd 2.4 20V   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
THE KAISER
Settembre 06, 2003, 01:56:33 am
Staff, V12, 37777 posts
Si ma son 6 secondi  Undecided Undecided Undecided
allora avevo capito bene......scusate ma confrontate una station wagon a trazione anteriore contro una berlina trazione posteriore e con 10 cv in +...non so se la 156berlina possa fare il tempo della serie3 ,ma qualcosa meglio della sportwagon dovrà pur fare no!?

Nessun vento è favorevole per chi non sa dove andare, ma per noi che sappiamo, anche la brezza sarà preziosa.
thekaiser350z@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re:la prova della 156 mjtd 2.4 20V   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Homer
Settembre 06, 2003, 02:24:09 am
Staff, V12, 90140 posts
allora avevo capito bene......scusate ma confrontate una station wagon a trazione anteriore contro una berlina trazione posteriore e con 10 cv in +...non so se la 156berlina possa fare il tempo della serie3 ,ma qualcosa meglio della sportwagon dovrà pur fare no!?

Si ma non 6 secondi...e poi il problema non è la 330d che ci sta che faccia temponi grazie alla TP quanto i tempi della Passat e della Laguna...

Giorgio (TO, 46, 110, 75, 150)
   Opel Mokka 1.5D Elegance 2022
   Suzuki Vitara 1.6 HT 1989
   Triumph Tiger 1200 Rally Pro 2023
ggg1677@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re:la prova della 156 mjtd 2.4 20V   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mariner Chi ha toccato il freno a mano?
Settembre 06, 2003, 07:17:55 am
Staff, V12, 24072 posts
Si ma non 6 secondi...e poi il problema non è la 330d che ci sta che faccia temponi grazie alla TP quanto i tempi della Passat e della Laguna...
Giorgio ha capito perfettamente cosa volevo dire, non voleva essere tanto un "confronto", quanto semmai una rilevazione di come, a mio parere, ci sia discordanza tra i le rilevazioni strumentali (che dovrebbero essere confrontabili, se non lo sono allora sono inutili) ed i commenti ...se spendo 10 righe per magnificare tenuta, prontezza, agilità, poi una vettura più lunga, larga, con passo più lungo e 45 cv in meno e 450 cc in meno (e motore a 2 valvole che dovrebbe prendere i giri peggio ed avere meno allungo) prende  solo pochi decimi...
a questo punto a maggior ragione acquista rilievo il tempo della BMW, vediamola cosi:
una giardinetta 120 cv  tdi non sportiva gira in 1'35" (circa) , un 180 cv tdi sportivo come il BMW (che comunque ha passo lungo) gira in 7-8 secondi di meno.
da una "Sportwagon" 175 cv con assetto, sospensioni, sterzo cosi eccezionali come quelli descritti della 156, quanto vi aspettereste? cosi a occhio direi ALMENO 3-4 sec in meno, no?
invece è 1,5 sec.
chiariamo, le prestazioni adesso ci sono, però 4R a volte fa dei commenti che non capisco

L'ortografia della lingua italiana è freeware, ciò significa che è possibile usarla gratuitamente. Tuttavia non è Opensource, quindi non è possibile modificarla o pubblicarne forme modficate.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re:la prova della 156 mjtd 2.4 20V   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Homer
Settembre 06, 2003, 11:13:23 am
Staff, V12, 90140 posts
chiariamo, le prestazioni adesso ci sono, però 4R a volte fa dei commenti che non capisco

...e il gruppo Fiat fa degli assetti incomprensibili...a meno che le auto non siano così ben sviluppate per la strada (e sul fatto che il comportamento stradale di 147 e 156 sia a tutta prova penso che nessuno possa obiettare) che in pista proprio non rendono...oppure che la pista di 4R proprio non viene digerita dalle vetture italiane, se pensiamo che i 2 secondi e rotti che si becca la 147 GTA dalla Golf R32 altre riviste che han testato le auto su altre piste non li hanno rilevati, o almeno non così pesantemente (mi viene in mente ad esempio Evo UK). Resta il fatto che questi dati lasciano l'amaro in bocca, manca la classica ciliegina sulla torta...come quando domini il campionato, arrivi in finale di coppa campioni dando spettacolo e poi perdi la coppa per un calcio di rigore  Undecided Undecided Undecided I dati rilevati per la JTD 20V sono eccellenti, ma...c'è sempre un ma. Purtroppo almeno un "ma" c'è sempre quando si parla anche della migliore auto del gruppo Fiat...
« Ultima modifica: Settembre 06, 2003, 11:13:47 am da Homer »

Giorgio (TO, 46, 110, 75, 150)
   Opel Mokka 1.5D Elegance 2022
   Suzuki Vitara 1.6 HT 1989
   Triumph Tiger 1200 Rally Pro 2023
ggg1677@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re:la prova della 156 mjtd 2.4 20V   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
alberto
Settembre 06, 2003, 11:36:01 am
Visitatore, , posts
A mio avviso, il problema sta nel fatto che si tratti di TA (certo, se la 156 175cv riesce a rifilare SOLO 1,5 sec a vetture come Laguna 1.9 dCi è DELUDENTE) e che FORSE sulla pista handling di 4R venga estremamente penalizzata. Voglio dire, se si tratta di una pista simile ad un misto stretto, allora certo che vetture a TI o TP e magari con enorme coppia in basso siano irraggiungibili.... anche perchè nella ricerca del tempo il pilota non avrà problemi, magari ad affrontare una guida un po' più garibaldina, rallystica, che probabilmente da ottimi frutti... Sarebbe interesseante se le stesse prove venissero ripetute in un circuito tipo Imola, sicuramente tecnico, ma decisamente più "morbido" di quello che sembra la Polistil di 4R.

Per quanto riguarda il problema della "dinamica", come detto già altre 30000 volte, a parte i dati reali, evidentemente le Alfa hanno un assetto SICURO in grado comunque di risultare un po' superiore agli altri, ma capace di suscitare "emozione" e divertimento in chi guida... scusate, ma questo NON è poco TUTT'ALTRO... sappiamo tutti che un assetto "divertente" ed "emozionante", molto spesso (anzi quasi sempre) significa anche poca sicurezza su strada.... evidentemente in Alfa son riusciti a far meglio... E' un po' come il discorso qualità percepita/qualità reale di molte tedesche.... ma, alla fine, tutta questa qualità......
« Ultima modifica: Settembre 06, 2003, 11:42:01 am da Commissario Winchester »
Email  Loggato 
   Re:la prova della 156 mjtd 2.4 20V   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mariner Chi ha toccato il freno a mano?
Settembre 06, 2003, 11:41:48 am
Staff, V12, 24072 posts
sarebbe interessante provare sulla stessa pista anche la 156 Sportwagon 1.9 16V, per vedere cosa influisce, tra l'altro anche la 2.4 ha 6 marce come Passat e Laguna e la Golf TDI 150 cv che, girò in circa 1'29" (se non ricordo male)
a questo punto mi viene il sospetto che 4R si sia dotata di una pista fatta apposta per le TP, peccato che poi l'85% delle vetture provate siano TA, e per le supercar è troppo "stretto" a quel punto tanto valeva affittarsi Monza di volta in volta per provare le supercar..o fare come Auto che va al Mugello o a Misano, quando serve.
oppure l'assetto Alfa/Fiat  è veramente molto stabile...forse troppo, e nella pista 4R questo penalizza l'agilità, altre vetture, meno stabili sono più performanti, (come successe quanto Auto provò al Mugello varie 4 metri tuttopepe 305 GTI-Golf-145 T.s. etc ) e la Peugeot, critica per piloti normali, risultò la migliore.
ma cosi si arriva all'assurdo di una rivista che si danna per dire bene delle auto italiane, e poi si è dotata di una pista che le mette in crisi!!!! poi la chicca: difetti BMW 320d FRIZIONE PESANTE valore rilevato da 4R dicembre 2001 11.6 kg, valore ALFA 14.3 kg - 320d Toirng 15.6 , ed effettivamente si scrive che la 156 ha la frizione pesante ma "almeno sull'esemplare in prova" -QUI SIAMO AL LIMITE DELL'INDECENZA!, perchè se cominciamo con il "almeno sull'esemplare in prova" , tra l'altro una frizione da 39 kmg...è probabile che sia pesante...no?
« Ultima modifica: Settembre 06, 2003, 11:48:03 am da mariner »

L'ortografia della lingua italiana è freeware, ciò significa che è possibile usarla gratuitamente. Tuttavia non è Opensource, quindi non è possibile modificarla o pubblicarne forme modficate.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re:la prova della 156 mjtd 2.4 20V   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
alberto
Settembre 06, 2003, 11:48:34 am
Visitatore, , posts
Poi, per curiosità, che gommatura portavano le varie vetture indicate?
Email  Loggato 
   Re:la prova della 156 mjtd 2.4 20V x CW   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mariner Chi ha toccato il freno a mano?
Settembre 06, 2003, 11:52:18 am
Staff, V12, 24072 posts
Alberto abbiamo postato quasi simultaneamente, cmq quello che volevo evidenziare io è come nella foga di "magnificare il prodotto nazionale" si trascuri l'evidenza, forse basterebbe scrivere (come fece Auto per le Peugeot 305 GTI) che l'assetto è sviluppo per la massima sicurezza su strada e facilità nell'interpretare le reazioni. Questo fa si che in mano ad un pilota esperto , in pista, la vettura risulti un pò penalizzata rispetto ad altre auto, più reattive in pista, ma proprio per questo più difficili su strada.
punto!

L'ortografia della lingua italiana è freeware, ciò significa che è possibile usarla gratuitamente. Tuttavia non è Opensource, quindi non è possibile modificarla o pubblicarne forme modficate.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re:la prova della 156 mjtd 2.4 20V   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mariner Chi ha toccato il freno a mano?
Settembre 06, 2003, 11:54:39 am
Staff, V12, 24072 posts
l'Alfa aveva le 17", non credo che PAssat e LAguna avessero le 19" o le 15"...poi mettiamoci d'accordo a quel punto: in pista meglio largo e ribassato o no? se si..allora il confronto era pari (pari....2400 cc contro 1900 e 4450 mm contro 4700..vabbè...)

L'ortografia della lingua italiana è freeware, ciò significa che è possibile usarla gratuitamente. Tuttavia non è Opensource, quindi non è possibile modificarla o pubblicarne forme modficate.
Guarda Profilo  Loggato 
Pagine: [1] 2 3 ... 7 Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.051 secondi con 34 queries.