|
Pagine: [1] 2
|
 |
|
Blaze |
Una Mini è come un amore... |
 |
Settembre 19, 2003, 13:36:36 pm |
Utente standard, V12, 5963 posts |
|
Hi boys! Ho un problema. L'altro giorno mi sono accorto di una cosa spiacevole che accade ai miei Good Year F1 (sulla 145).Ho notato che la parte interna di entrambi gli pneumatici anteriori è vistosamente usurata.Circa il 40% di battistrada è andato via...  Diagnosi : c'è l'ammortizzatore anteriore sinistro (e sicuramente pure quello posteriore) piegato.Una sera capitai in una profonda buca con l'auto carica (5 persone).Lì per lì nessun danno,mi accorgo solo ora del casino.E mi spiego quella famosa campanatura distorta sul lato sinistro notata dal gommista. Adesso il problema è sostituire gli ammortizzatori.Ho iniziato il giro.Il mio meccanico di fiducia,u signò Nino,mi ha chiesto 160 euro per la sola coppia di ammortizzatori,quindi molle (eventualmente) e montaggio esclusi. Poi ho girato alcuni autoricambisti e si va da un minimo di 80 euro (troppo poco...)a un max di 170 euro (sempre per la coppia anteriore,escluso molle e montaggio). Ma il bello viene adesso.Sotto consiglio di una amico vado dal suo gommista di fiducia che mi propone quattro ammortizzatori sportivi,accorciamento della molle di 1-2 cm,montaggio,il tutto a 260 euro. Gli ammortizzatori sono semiartigianali.Arrivano cioè tutti smontati ed è il gommista che li monta,personalizzando la taratura.Il mio amico,con una Punto 90 si trova benissimo. 2 anni di garanzia,ricaricabbili. Quindi,che mi consigliate?Cosa fareste voi? « Ultima modifica: Settembre 19, 2003, 20:59:02 pm da Blaze »
|
|
"When you have everything,you have everything to lose".Le perle del mio garage? - Fiat Stilo 1.6 16v benzina/gpl 2002 - Fiat Punto 55 s 1995 -Rover Mini Jet Black,998cc,anno 89,nero pastello-tetto grigio. -Kawasaki Versys 650 , 2009
|
|
|
Miki Biasion |
|
![]() |
Settembre 20, 2003, 04:03:29 am |
Utente standard, V12, 42086 posts |
|
Allora.. prima di tutto non capisco come fai ad avere entrambe le ruote anteriori fuori campanatura se quelle coinvolte nella botta sono solo le ruote ant e post del lato sx.. Francamente mi sembra strano che l'usura anomala sia da imputare totalmente agli ammortizzatori.. magari hai solo preso qualche buca di troppo. Cmq.. se intendi cambiare solo gli ammortizzatori con altri originali non hai alcun bisogno di cambiare le molle, restano quelle di prima. Discorso diverso invece se vuoi montare degli ammortizzatori sportivi, allora si che devi montare delle molle ma, non solo accorciate ma anche più rigide. Francamente non mi fiderei troppo di questi interventi "artigianali" di accorciamento molle.. ti ha spiegato come le "sistema"? Io ho sentito di diverse persone che letteralmente le tagliavano, ma la cosa non mi sembra di certo il massimo. Se proprio vuoi tagliare i costi, al limite potresti prendere delle molle Simoni Racing o qualcosa del genere, non sono le Eibach ma almeno sei decisamente più tranquillo. Ciao bello 
|
|
"Preferire un cambio robotizzato ad un cambio manuale è come preferire una donna virtuale a Monica Bellucci in carne e ossa"
|
|
Loggato
|
|
|
THE KAISER |
|
 |
Settembre 20, 2003, 10:34:09 am |
Staff, V12, 37777 posts |
|
anch'io eviterei l'intevento artigianale..a meno che non sia un'esperto di risaputa esperienza...
|
|
Nessun vento è favorevole per chi non sa dove andare, ma per noi che sappiamo, anche la brezza sarà preziosa.
|
|
|
Blaze |
Una Mini è come un amore... |
 |
Settembre 20, 2003, 13:43:47 pm |
Utente standard, V12, 5963 posts |
|
Infatti non sono così sicuro di tagliare le molle.Di suo la 145 ha un buon assetto (ruote indipendenti,barre antirollio davanti e dietro,abbastanza bassa) e i soli ammortizzatori basterebbero.Anche perchè non voglio assolutamente qualcosa di estremo.Le strade fanno schifo e devo usare l'auto sempre e ovunque voglio.
Per quanto riguarda l'amm piegato...il meccanico dice che con l'ammortizzatore (o gli ammortizzatori) inefficienti tutto l'assetto ne risente.Per questo anche a destra si usurano male le gomme.E a questo,forse ,è dovuto il cambiamento d'umore dell'auto.Ricordate che vi dissi che era molto più nervosa e sovrasterzante?
Vedremo.Gli altri,intanto,se hanno cosnigli...
|
|
"When you have everything,you have everything to lose".Le perle del mio garage? - Fiat Stilo 1.6 16v benzina/gpl 2002 - Fiat Punto 55 s 1995 -Rover Mini Jet Black,998cc,anno 89,nero pastello-tetto grigio. -Kawasaki Versys 650 , 2009
|
|
|
Miki Biasion |
|
![]() |
Settembre 20, 2003, 13:56:36 pm |
Utente standard, V12, 42086 posts |
|
Infatti non sono così sicuro di tagliare le molle.Di suo la 145 ha un buon assetto (ruote indipendenti,barre antirollio davanti e dietro,abbastanza bassa) e i soli ammortizzatori basterebbero.Anche perchè non voglio assolutamente qualcosa di estremo.Le strade fanno schifo e devo usare l'auto sempre e ovunque voglio.
Per quanto riguarda l'amm piegato...il meccanico dice che con l'ammortizzatore (o gli ammortizzatori) inefficienti tutto l'assetto ne risente.Per questo anche a destra si usurano male le gomme.E a questo,forse ,è dovuto il cambiamento d'umore dell'auto.Ricordate che vi dissi che era molto più nervosa e sovrasterzante?
Vedremo.Gli altri,intanto,se hanno cosnigli...
No aspetta, se cmq intendi montare degli ammortizzatori più rigidi sarebbe meglio impiegare cmq delle molle un pò più dure e, possibilmente, più basse. Ripeto, non volendo spendere troppo ci sono sempre marche tipo Simoni Racing, sono garantite e non rappresentano una scelta estrema.
|
|
"Preferire un cambio robotizzato ad un cambio manuale è come preferire una donna virtuale a Monica Bellucci in carne e ossa"
|
|
Loggato
|
|
|
Blaze |
Una Mini è come un amore... |
 |
Settembre 20, 2003, 14:10:10 pm |
Utente standard, V12, 5963 posts |
|
Dici?Il mio amico con la Punto 90 dice che va benissimo con i soli ammortizzatori. Comunque,lunedi mattina vado a fare un giretto per informarmi sui prezzi...
|
|
"When you have everything,you have everything to lose".Le perle del mio garage? - Fiat Stilo 1.6 16v benzina/gpl 2002 - Fiat Punto 55 s 1995 -Rover Mini Jet Black,998cc,anno 89,nero pastello-tetto grigio. -Kawasaki Versys 650 , 2009
|
|
|
THE KAISER |
|
 |
Settembre 20, 2003, 14:17:34 pm |
Staff, V12, 37777 posts |
|
ho letto da qualche parte che è consigliabile cambiare sia ammort che molle.Se si cambiano solo gli ammortizzatori (o solo le molle non ricordo) con altri + duri la macchina avrà un effetto canguro...perchè avrà un ritorno troppo rapido (mi sa che succede se si cambiano solo le molle...  )
|
|
Nessun vento è favorevole per chi non sa dove andare, ma per noi che sappiamo, anche la brezza sarà preziosa.
|
|
|
Miki Biasion |
|
![]() |
Settembre 20, 2003, 15:39:38 pm |
Utente standard, V12, 42086 posts |
|
ho letto da qualche parte che è consigliabile cambiare sia ammort che molle.Se si cambiano solo gli ammortizzatori (o solo le molle non ricordo) con altri + duri la macchina avrà un effetto canguro...perchè avrà un ritorno troppo rapido (mi sa che succede se si cambiano solo le molle...  ) Dovrebbe accadere se si scelgono ammortizzatori non compatibili con le molle e non il contrario. Cmq secondo me regolarsi in maniera artigianale è un pò un casino, l'ideale è sempre prendersi i kit già collaudati..
|
|
"Preferire un cambio robotizzato ad un cambio manuale è come preferire una donna virtuale a Monica Bellucci in carne e ossa"
|
|
Loggato
|
|
|
Miki Biasion |
|
![]() |
Settembre 20, 2003, 15:41:18 pm |
Utente standard, V12, 42086 posts |
|
Dici?Il mio amico con la Punto 90 dice che va benissimo con i soli ammortizzatori. Comunque,lunedi mattina vado a fare un giretto per informarmi sui prezzi...
Beh magari l'irriggidimento è stato blando e per quello non ha grossi problemi. Certo, la macchina va un pò meglio ma è cmq meglio fare molle+ammortizzatori, la spesa aggiuntiva per un set di molle non è proibitiva ma i vantaggi ci sono.
|
|
"Preferire un cambio robotizzato ad un cambio manuale è come preferire una donna virtuale a Monica Bellucci in carne e ossa"
|
|
Loggato
|
|
|
Homer |
|
 |
Settembre 21, 2003, 11:38:25 am |
Staff, V12, 90141 posts |
|
ho letto da qualche parte che è consigliabile cambiare sia ammort che molle.Se si cambiano solo gli ammortizzatori (o solo le molle non ricordo) con altri + duri la macchina avrà un effetto canguro...perchè avrà un ritorno troppo rapido (mi sa che succede se si cambiano solo le molle...  ) Primo hai detto il contrario di quello che succede davvero (ma te ne sei accorto alla fine!). Secondo non è assolutamente vero che bisogna cambiare le molle con gli ammo + rigidi, semmai il contrario! Per prima cosa evitare assolutamente di tagliare le molle. Se proprio vuoi ribassare la macchina meglio montare delle molle ORIGINALMENTE più corte! In questo caso effettivamente è consigliabile sostituire anche gli ammortizzatori non tanto per problemi di assetto (anche se il discorso errato che ha fatto Kaiser si verifica molto spesso se le molle non sono di alta qualità, Eibach x intenderci) quanto perché le molle più corte fanno lavorare molto di più gli ammortizzatori che se non sono in perfetta efficienza si scaricano molto in fretta con effetti deleteri per la stabilità. Una soluzione molto valida, che ho sperimentato personalmente sulla Bravo e che anche con altri amici ha dato ottimi risultati (vero Emi?) è quella di far rigenerare gli ammortizzatori (o comprarne di rigenerati) con taratura più rigida e magari con gli steli accorciati, anche sulle molle originali. Considera che le molle non si "consumano" e che con gli steli accorciati si irrigidiscono pure un po' perché lavoran più compresse. Inoltre indurendo gli ammo si ottiene un appoggio più preciso e un assetto più piatto (anche se con le molle di serie comunque nei curvoni lunghi la macchina cederà un po' e si coricherà di più che se facessi l'assetto completo) senza renderla troppo rigida e soprattutto senza abbassarla troppo che molte volte non è un gran vantaggio, specie con auto come la 145, la Bravo e altre che hanno il paraurti ant.molto basso!
|
|
Giorgio (TO, 46, 110, 75, 150) Opel Mokka 1.5D Elegance 2022 Suzuki Vitara 1.6 HT 1989 Triumph Tiger 1200 Rally Pro 2023
|
|
|
Miki Biasion |
|
![]() |
Settembre 21, 2003, 12:29:05 pm |
Utente standard, V12, 42086 posts |
|
Secondo non è assolutamente vero che bisogna cambiare le molle con gli ammo + rigidi, semmai il contrario!
Si ma se metti degli ammortizzatori più rigidi e lasci le molle di serie non è che ottieni tutto stò risultato finale eh..
|
|
"Preferire un cambio robotizzato ad un cambio manuale è come preferire una donna virtuale a Monica Bellucci in carne e ossa"
|
|
Loggato
|
|
|
Homer |
|
 |
Settembre 21, 2003, 12:37:06 pm |
Staff, V12, 90141 posts |
|
Si ma se metti degli ammortizzatori più rigidi e lasci le molle di serie non è che ottieni tutto stò risultato finale eh..
Hai mai provato?
|
|
Giorgio (TO, 46, 110, 75, 150) Opel Mokka 1.5D Elegance 2022 Suzuki Vitara 1.6 HT 1989 Triumph Tiger 1200 Rally Pro 2023
|
|
|
Miki Biasion |
|
![]() |
Settembre 21, 2003, 12:48:17 pm |
Utente standard, V12, 42086 posts |
|
Hai mai provato?
No ma non mi sembra che sia necessario per capire che non ottieni lo stesso risultato ottenibile con un assetto completo, anche non troppo spinto. Io non dico che lasciando le molle di serie l'auto diventi peggio di prima, dico solo che il miglioramento è inferiore a quello ottenibile aggiungendo anche il kit di molle, reperibile anche a prezzi non eccessivi. Ovvio che, specie su strada, il miglioramento ci sia..
|
|
"Preferire un cambio robotizzato ad un cambio manuale è come preferire una donna virtuale a Monica Bellucci in carne e ossa"
|
|
Loggato
|
|
|
Homer |
|
 |
Settembre 21, 2003, 12:54:31 pm |
Staff, V12, 90141 posts |
|
No ma non mi sembra che sia necessario per capire che non ottieni lo stesso risultato ottenibile con un assetto completo, anche non troppo spinto. Io non dico che lasciando le molle di serie l'auto diventi peggio di prima, dico solo che il miglioramento è inferiore a quello ottenibile aggiungendo anche il kit di molle, reperibile anche a prezzi non eccessivi. Ovvio che, specie su strada, il miglioramento ci sia..
La scoperta dell'acqua calda...è ovvio che con 4 Koni gialli, 4 molle Eibach, barra duomi anteriore superiore e magari inferiore il risultato è migliore, che cacchio c'entra? Non puoi dire però che con gli ammo sportivi devi montare per forza le molle perché primo non è vero, secondo non l'hai mai provato e non sai quali sono i risultati... Enrico, ti si è già fatto notare in separata sede che le persone che scrivon sul forum normalmente (almeno quelli che ho conosciuto io) i soldi non li cagano la mattina dopo colazione, quindi ogni tanto bisogna trovare dei compromessi. Ci vuole tanto a capirlo?
|
|
Giorgio (TO, 46, 110, 75, 150) Opel Mokka 1.5D Elegance 2022 Suzuki Vitara 1.6 HT 1989 Triumph Tiger 1200 Rally Pro 2023
|
|
|
Miki Biasion |
|
![]() |
Settembre 21, 2003, 13:02:04 pm |
Utente standard, V12, 42086 posts |
|
Enrico, ti si è già fatto notare in separata sede che le persone che scrivon sul forum normalmente (almeno quelli che ho conosciuto io) i soldi non li cagano la mattina dopo colazione, quindi ogni tanto bisogna trovare dei compromessi. Ci vuole tanto a capirlo?
Mi spieghi che c'entra con l'aver detto che "il miglioramento è inferiore a quello ottenibile aggiungendo anche il kit di molle"?
|
|
"Preferire un cambio robotizzato ad un cambio manuale è come preferire una donna virtuale a Monica Bellucci in carne e ossa"
|
|
Loggato
|
|
|
Pagine: [1] 2
|
|
|
|