498 Visitatori + 1 Utente = 499

Sportcoupè
 dazi auto trump
 Mondo Auto (3 risp.)
 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (4473 risp.)
 assicurazione dominator : 150 euro...
 Mondo Moto (16 risp.)
 sunto videomusicale sull'auto elet...
 Mondo Auto (3 risp.)
 dazi 25% in usa sulle auto
 Mondo Auto (26 risp.)
 cosa assicurare ?
 Mondo Auto (17 risp.)
 briatore e lo spot al contrario
 Service (9 risp.)
 nuova linea auto
 Mondo Auto (37 risp.)
 rip eddie jordan
 Sport (4 risp.)
 cambiamenti climatici
 Ambiente (356 risp.)
 calo prezzi del nuovo
 Mondo Auto (117 risp.)
 auto nuova - giulia veloce 280cv
 Mondo Auto (63 risp.)
 mi chiedo sempre come mai...
 Mondo Auto (8 risp.)
 ciclista ubriaco multato pesanteme...
 Mondo Auto (1 risp.)
 calo mercato auto
 Altre news... (26 risp.)
 fiat grande panda
 Mondo Auto (8 risp.)
 phormula
 Presentazioni e censimento (7 risp.)
 conoscete qualcuno che è andato in...
 Mondo Auto (3 risp.)
 tesla: i complottisti hanno ragion...
 Mondo Auto (215 risp.)
 poi si lamentano se applaudiamo fl...
 Difendersi dalle multe ingiuste (4 risp.)
 lancia thema, alfa 164 e saab 9000
 Archivio media (2 risp.)
 prima rogna 500 abarth
 Service (13 risp.)
 ma i motori 300cc 4t delle enduro ...
 Mondo Moto (30 risp.)
 il futuro può attendere
 Mondo Auto (115 risp.)
 raduno a casa del mauring [annulla...
 Raduni (82 risp.)
 incredibbbile!
 Mondo Auto (2 risp.)
 toyota land cruiser 300 3.3 td v6
 Test su strada (16 risp.)
 freni e riflessi da record
 Mondo Auto (8 risp.)
 sostituzione olio su caddy vw
 Mondo Auto (91 risp.)
 motori benzina e diesel anche dopo...
 Altre news... (19 risp.)
 nlt: quali le aziende più affidabi...
 Mondo Auto (36 risp.)
 [vendo-elettronica] il fuoritutto ...
 Vendo (26 risp.)
 nuovo motore toyota 2.0 turbo
 Mondo Auto (13 risp.)
 30 km/h
 Altre news... (66 risp.)
 fenomeno del giorno
 Archivio media (2528 risp.)
 aumenti telepass
 Mondo Auto (21 risp.)
 telecamera per telefono
 Mondo Auto (27 risp.)
 prolungare contratto nlt vs nuovo ...
 Mondo Auto (64 risp.)
 nuovo codice della strada
 Altre news... (194 risp.)
 raven
 Presentazioni e censimento (54 risp.)
 guasto.... al contagiri (fiat 500)
 Mondo Auto (1 risp.)
 tesla model y 2025
 Mondo Auto (19 risp.)
 la fiera dell'inutile
 Mondo Auto (70 risp.)
 airbus car europe
 Altre news... (11 risp.)
 comprare un trattore....(vero)
 Consigli per l'acquisto (48 risp.)
 bmw panoramic idrive
 Mondo Auto (12 risp.)
 ...e 6 !!
 Mondo Moto (2 risp.)
 new entry: hyundai tucson crdi mhe...
 Mondo Auto (30 risp.)
 auguri alla mia cavallina storna
 Mondo Auto (0 risp.)
 discorso 2024 di natale del dogui
 Bacheca (56 risp.)
 post non post
 Mondo Moto (32 risp.)
 tt mk1 by ares performance
 Tuning (23 risp.)
 sintesi dell'auto moderna
 Mondo Auto (0 risp.)
 tavares out
 Altre news... (49 risp.)
 sempre valida la vecchia audona
 Raduni (9 risp.)
 annullamento multa autovelox per d...
 Difendersi dalle multe ingiuste (3 risp.)
 ia o "prontezza" del gui...
 Mondo Auto (9 risp.)
 pareri motore n47d20c
 Consigli per l'acquisto (6 risp.)
 fenomeno pressione gomme col fredd...
 Tecnica (6 risp.)
 v8, check engine e tappo serbatoio
 Service (9 risp.)
 giulietta 1.8 tbi quadrofoglio ver...
 Vendo (14 risp.)
 volkswagen valuta la chiusura di s...
 Mondo Auto (221 risp.)
 nuovo rottame
 Auto d'epoca (6 risp.)
 domande su wallbox
 Mondo Auto (123 risp.)
 sostituzione candele : ogni quanto...
 Service (13 risp.)
 un'ora da ducatista
 Mondo Moto (28 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Motori
| |-+  Mondo Auto
| | |-+  Why Porsche frena meglio di Ferrari?
Pagine: 1 2 [3] 4 Vai Giù Stampa
   Re:Why Porsche frena meglio di Ferrari?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Danny Ribpts-Fvisvascvi
Settembre 25, 2003, 19:29:47 pm
Utente standard, V12, 5851 posts
Uè, tuta roba che la ria de Berghem! Oggi ho visto la Ferrari 479 Fiorano (scortata da una 575M). Peccato fosse camuffata.  Angry

We’re flying high; Watching the world pass us by; Never want to come down; Never want to put my feet back down on the ground.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re:Why Porsche frena meglio di Ferrari?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Miki Biasion
Settembre 25, 2003, 22:49:21 pm
Utente standard, V12, 42086 posts
Le pinze sono della Brembo ma sono marchiate Porsche.
Quest'auto stupenda e tutte le sue modifiche la trovate a:

http://hobbystage.net/porsche/msindi/
Minchia! Ma nella foto della macchina le pinze sembrano più piccoline.. forse saranno i super dischi! Shocked Barn.. perchè non li monti pure sulla tua? Wink

"Preferire un cambio robotizzato ad un cambio manuale è come preferire una donna virtuale a Monica Bellucci in carne e ossa"
Guarda Profilo  Loggato 
   Re:Why Porsche frena meglio di Ferrari?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mtbsport
Settembre 26, 2003, 07:05:59 am
Visitatore, , posts
Minchia! Ma nella foto della macchina le pinze sembrano più piccoline.. forse saranno i super dischi! Shocked Barn.. perchè non li monti pure sulla tua? Wink

Ma Barn usa i freni  ?? Shocked Shocked Shocked
Email  Loggato 
   Re:Why Porsche frena meglio di Ferrari?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Miki Biasion
Settembre 26, 2003, 07:44:10 am
Utente standard, V12, 42086 posts
Ma Barn usa i freni  ?? Shocked Shocked Shocked
Dovrà pur fermarsi per mettere benzina? Roll Eyes

"Preferire un cambio robotizzato ad un cambio manuale è come preferire una donna virtuale a Monica Bellucci in carne e ossa"
Guarda Profilo  Loggato 
   Re:Why Porsche frena meglio di Ferrari?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Velox Sognando una rossa
Settembre 26, 2003, 09:05:52 am
Utente standard, V12, 999 posts
Dovrà pur fermarsi per mettere benzina? Roll Eyes
E dovrà pure farlo abbastanza di frequente  Grin
Guarda Profilo  Loggato 
   Non conta solo il diametro dei dischi...   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Claudio53
Settembre 26, 2003, 16:42:18 pm
Visitatore, , posts
sennò le F1 farebbero schifo. E non parliamo di pesi, l'energia da dissipare nella decelerarazione è tanta, è quella che ha prodotto il lavoro del motore (-resistenze, d'accordo), che è molto più potente di una auto da strada.
Email  Loggato 
   Re:Non conta solo il diametro dei dischi...   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Diabolik82
Settembre 26, 2003, 17:39:33 pm
Visitatore, , posts
sennò le F1 farebbero schifo. E non parliamo di pesi, l'energia da dissipare nella decelerarazione è tanta, è quella che ha prodotto il lavoro del motore (-resistenze, d'accordo), che è molto più potente di una auto da strada.

però avere una massa leggera semplifica di molto la vita ai dischi........c'è una minore nergia da dissipare...

e non dimentichiamo il carico areodinamico.,......il segreto sta tutto lì....che fa crescere la forza esercitata sul pneumatico de almeno 3 volte...e se tieni presente che l'aderenza disponibile cresce al crescere del carico verticale il trucco è spiegato
Email  Loggato 
   Re:Why Porsche frena meglio di Ferrari?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
ChS ///M Power
Settembre 28, 2003, 11:25:18 am
Utente standard, V12, 4157 posts
Se non sbaglio il 996 TT all'anteriore monta dei dischi da 330 mm
Guarda Profilo  Loggato 
   Non sono tanto convinto...   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Claudio53
Settembre 29, 2003, 13:28:25 pm
Visitatore, , posts
però avere una massa leggera semplifica di molto la vita ai dischi........c'è una minore nergia da dissipare...

e non dimentichiamo il carico areodinamico.,......il segreto sta tutto lì....che fa crescere la forza esercitata sul pneumatico de almeno 3 volte...e se tieni presente che l'aderenza disponibile cresce al crescere del carico verticale il trucco è spiegato

L'energia media da dissipare dipende da quella immagazzinata dal motore nelle accelerazioni, meno le perdite. Il carico aerodinamico poi aumenta l'aderenza, ma i freni l'energia la devono dissipare lo stesso, vuol solo dire che la ruota si blocca meno facilmente! Poichè il motore è più potente, la F1 deve dissipare più energia di una Ferrari o Porsche da strada. L'unico vantaggio è che il Cx di una F1è molto peggiore , e questo aiuta un poco a dissipare energia nei rallentamenti.
« Ultima modifica: Settembre 29, 2003, 14:11:56 pm da Claudio53 »
Email  Loggato 
   Re:Non sono tanto convinto...   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Diabolik82
Ottobre 01, 2003, 21:12:46 pm
Visitatore, , posts
L'energia media da dissipare dipende da quella immagazzinata dal motore nelle accelerazioni, meno le perdite. Il carico aerodinamico poi aumenta l'aderenza, ma i freni l'energia la devono dissipare lo stesso, vuol solo dire che la ruota si blocca meno facilmente! Poichè il motore è più potente, la F1 deve dissipare più energia di una Ferrari o Porsche da strada. L'unico vantaggio è che il Cx di una F1è molto peggiore , e questo aiuta un poco a dissipare energia nei rallentamenti.

non ne sono così sicuro.........essenzialmente l'energia da dissipare nella frenata è quella cinetica...che è proporzionale alla massa....


aumentare l'aderenza significa poter aumentare il momento frenante, e quindi poter dissipare l'energia (sotto forma di calore, e qua vengono in aiuto i dischi totalmente in carbonio) più velocemente
Email  Loggato 
   Re:Non sono tanto convinto...   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Claudio53
Ottobre 02, 2003, 11:08:39 am
Visitatore, , posts
non ne sono così sicuro.........essenzialmente l'energia da dissipare nella frenata è quella cinetica...che è proporzionale alla massa....


aumentare l'aderenza significa poter aumentare il momento frenante, e quindi poter dissipare l'energia (sotto forma di calore, e qua vengono in aiuto i dischi totalmente in carbonio) più velocemente

D'accordo, è l'energia cinetica che devi dissipare, ma come la accumuli l'energia cinetica? Con il lavoro del propulsore, per cui più potente è il propulsore, più energia cinetica accumuli. E nella F1 i cavalli li usi tutti!
Non mi è chiara la tua seconda frase, la dissipazione del calore dipende dalla conformazione dell'impianto (superfici, flusso d'aria) e non dal momento frenante, che semmai fa aumentare di più la temperatura se è più alto. Vuoi dire che se la temperatura è più alta dissipa di più? Vero, ma a parità di tipologia di impianto, la crisi si raggiunge prima.

In definitiva non conta solo il diametro del disco, ma anche i materiali di pinza (compreso fluido) e disco. Questo intendevo dire.






Email  Loggato 
   Re:Non sono tanto convinto...   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Diabolik82
Ottobre 02, 2003, 14:30:05 pm
Visitatore, , posts
D'accordo, è l'energia cinetica che devi dissipare, ma come la accumuli l'energia cinetica? Con il lavoro del propulsore, per cui più potente è il propulsore, più energia cinetica accumuli. E nella F1 i cavalli li usi tutti!

il fatto che accumuli sei capace di accumulare tanta energia cinetica non significa in automatico che riesci a smaltirla efficacemente senza studi approfonditi e accurati

Non mi è chiara la tua seconda frase, la dissipazione del calore dipende dalla conformazione dell'impianto (superfici, flusso d'aria) e non dal momento frenante, che semmai fa aumentare di più la temperatura se è più alto. Vuoi dire che se la temperatura è più alta dissipa di più? Vero, ma a parità di tipologia di impianto, la crisi si raggiunge prima.

In definitiva non conta solo il diametro del disco, ma anche i materiali di pinza (compreso fluido) e disco. Questo intendevo dire.

cerco di rendere la frase più chiara

1)le F1 hanno un'aderenza pazzesca.....il che permette di applicare un momento frenante più alto prima di arrivare al bloccaggio

2)i materiali usati riescono a smaltire efficacemente il surplus di calore generato dal maggior momento frenante.....così non va in crisi
Citazione


In definitiva non conta solo il diametro del disco, ma anche i materiali di pinza (compreso fluido) e disco. Questo intendevo dire.

e io intendevo agguingere che per una frenata efficace contano moltissimo anche le gomme....che a parità di impianto frenante con una gomma con più aderenza freni meglio Smiley
Email  Loggato 
   Re:Non sono tanto convinto...   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Miki Biasion
Ottobre 02, 2003, 15:05:42 pm
Utente standard, V12, 42086 posts
per una frenata efficace contano moltissimo anche le gomme....che a parità di impianto frenante con una gomma con più aderenza freni meglio Smiley

Secondo me sono tra le cose più importanti in assoluto, a prescindere dal caso della F1.. se una gomma garantisce una elevata aderenza si può sfruttare a fondo un impianto frenante anche modesto.. ma è inutile avere un impianto molto potente se poi non lo si riesce a sfruttare a causa dell'aderenza insufficiente..

"Preferire un cambio robotizzato ad un cambio manuale è come preferire una donna virtuale a Monica Bellucci in carne e ossa"
Guarda Profilo  Loggato 
   Re:Non sono tanto convinto...   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Diabolik82
Ottobre 02, 2003, 15:08:25 pm
Visitatore, , posts
Secondo me sono tra le cose più importanti in assoluto, a prescindere dal caso della F1.. se una gomma garantisce una elevata aderenza si può sfruttare a fondo un impianto frenante anche modesto.. ma è inutile avere un impianto molto potente se poi non lo si riesce a sfruttare a causa dell'aderenza insufficiente..

per il mio professore di progetto era LA cosa più importante dell'auto, perchè sono l'interfaccia tra auto e terreno e da li passano tutte le forze che la guidano.......

una gomma guista può cambiare radicalmente in meglio una macchina a parità di fattori e viceversa....

quindi.....tenetele sempre in grande considerazione Wink
Email  Loggato 
   Re:Why Porsche frena meglio di Ferrari?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Miki Biasion
Ottobre 02, 2003, 15:11:55 pm
Utente standard, V12, 42086 posts
Infatti è strabiliante, estremizzando un pò, l'effetto che fanno sulla dinamica di guida, le gomme semiscolpite che si stanno diffondendo sempre di più.  Wink

"Preferire un cambio robotizzato ad un cambio manuale è come preferire una donna virtuale a Monica Bellucci in carne e ossa"
Guarda Profilo  Loggato 
Pagine: 1 2 [3] 4 Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.064 secondi con 37 queries.