|
546 Visitatori + 2 Utenti = 548
Velo, &re@
|
|
Pagine: [1] 2
|
![Stampa](./Themes/ilpistone/images/italian/print.gif) |
|
Loggato
|
|
|
Homer |
|
![](http://www.ilpistone.com/smf/index.php?PHPSESSID=ekug4r6je9qr4ruc9lmvehjib5&action=dlattach;id=22492;type=avatar) |
Ottobre 04, 2003, 15:05:30 pm |
Staff, V12, 90021 posts |
|
Azzo...comincio a preoccuparmi...
|
|
Giorgio (TO, 46, 110, 75, 150) Opel Mokka 1.5D Elegance 2022 Suzuki Vitara 1.6 HT 1989 Triumph Tiger 1200 Rally Pro 2023
|
|
|
Homer |
|
![](http://www.ilpistone.com/smf/index.php?PHPSESSID=ekug4r6je9qr4ruc9lmvehjib5&action=dlattach;id=22492;type=avatar) |
Ottobre 04, 2003, 15:12:07 pm |
Staff, V12, 90021 posts |
|
la prossima è la tua ![Tongue](http://www.ilpistone.com/smf/Smileys/classic/tongue.gif) Ma vaffanculo!!! ![Tongue](http://www.ilpistone.com/smf/Smileys/classic/tongue.gif) Ha solo 12000km, piccola! Cmq sull'Ibiza non ho avuto problemi fino ai 46000km... « Ultima modifica: Ottobre 04, 2003, 15:12:24 pm da Homer »
|
|
Giorgio (TO, 46, 110, 75, 150) Opel Mokka 1.5D Elegance 2022 Suzuki Vitara 1.6 HT 1989 Triumph Tiger 1200 Rally Pro 2023
|
|
|
Diabolik82 |
|
![]() |
Ottobre 04, 2003, 15:30:34 pm |
Visitatore, , posts |
|
Ma vaffanculo!!! ![Tongue](http://www.ilpistone.com/smf/Smileys/classic/tongue.gif) Ha solo 12000km, piccola! Cmq sull'Ibiza non ho avuto problemi fino ai 46000km... e la mia 30.000km.......ma pare che tenda a colpire sempre prima ![Tongue](http://www.ilpistone.com/smf/Smileys/classic/tongue.gif) Sempre più incantato dalla convenienza dei moderni diesel.. oggi salta il debimetro.. domani un pò d'acqua nel gasolio.. a momenti ti prendi una F40 con quello che costa sistemarle prenditi una mazda con 5 anni di garanzia e non ci pensi più ![Tongue](http://www.ilpistone.com/smf/Smileys/classic/tongue.gif) « Ultima modifica: Ottobre 05, 2003, 11:09:52 am da Homer »
|
|
|
|
Loggato
|
|
|
Aquiles |
meno alberi e più parcheggi!! |
![](http://www.ilpistone.com/smf/avatars/amarillo.jpg) |
Ottobre 04, 2003, 15:47:48 pm |
Utente standard, V12, 1635 posts |
|
.....o una toyota!!! ![Cool](http://www.ilpistone.com/smf/Smileys/classic/cool.gif)
|
|
hey gringo!!! la maquina.... VA-VA-BUMAAAA!!!
|
|
|
mtbsport |
|
![]() |
Ottobre 06, 2003, 10:25:48 am |
Visitatore, , posts |
|
Mi sa che è l'unica cosa da fare...... ....ma è possibile che è l'unco modo per calcolare l'afflusso di aria??? Mandiamo una lettera a nome de IL PISTONE a tutte le testate giornalistiche di auto per fare chiarimenti? Così vediamo chi risolve prima la gabula?
|
|
|
|
Loggato
|
|
|
seth1974 |
|
![]() |
Ottobre 06, 2003, 10:37:16 am |
Visitatore, , posts |
|
sarebbe un'ottima idea , auto , quattroruote , evo , al volante , gente motori tutte dalla prima all'ultima. una lettera dai toni moderati ovviamente , in cui chiediamo che venga preso in considerazione il problema dei debimetri che saltano con sospetta frequenza . Ah facciamo anche presente che un debimetro cosa all'origine meno di 100 euro e che viene installato al costo di circa 300 euro..........................
|
|
|
|
Loggato
|
|
|
mariner |
Chi ha toccato il freno a mano? |
![](http://www.ilpistone.com/smf/avatars/UW2.jpg) |
Ottobre 06, 2003, 11:00:12 am |
Staff, V12, 24039 posts |
|
sarebbe un'ottima idea , auto , quattroruote , evo , al volante , gente motori tutte dalla prima all'ultima. una lettera dai toni moderati ovviamente , in cui chiediamo che venga preso in considerazione il problema dei debimetri che saltano con sospetta frequenza . Ah facciamo anche presente che un debimetro cosa all'origine meno di 100 euro e che viene installato al costo di circa 300 euro..........................
io ci sto... personalmente ne ho cambiati 2: sulla A4, 250 euro circa..e sulla Punto..110 euro.
|
|
L'ortografia della lingua italiana è freeware, ciò significa che è possibile usarla gratuitamente. Tuttavia non è Opensource, quindi non è possibile modificarla o pubblicarne forme modficate.
|
|
Loggato
|
|
|
mtbsport |
|
![]() |
Ottobre 06, 2003, 11:09:41 am |
Visitatore, , posts |
|
io ci sto... personalmente ne ho cambiati 2: sulla A4, 250 euro circa..e sulla Punto..110 euro.
Chi la fa? Se volete io questa sera provo a tirare giù due righe.......ma se qualcuno riesce a farlo prima così velocizziamo le cose.....io sono anche disposto a mettere il mio Nome e raccontare la mia avventura dove da 370Euro sono passato a penderne 150!!
|
|
|
|
Loggato
|
|
|
Phormula |
|
![]() |
Ottobre 06, 2003, 13:44:29 pm |
Visitatore, , posts |
|
Io credo che il problema sia nel fatto che il componente non è adatto al tipo di impiego. Altrimenti non si spiegerebbe il perchè dura almeno il doppio sui motori a benzina. Probabilmente il fornitore prima o poi riuscirà a migliorarlo, come è accaduto a tanti altri componenti che in passato avevano una vita particolarmente effimera e adesso durano come la vettura. Chi è vissuto negli anni '60 sa bene quanto poco durassero i componenti in gomma nel vano motore. Dopo qualche anno i cappucci delle candele si sbriciolavano in mano, prima che venissero adottate mescole resistenti all'ozono. Oppure, per fare esempi più vicini a noi: - I filtri gasolio inefficaci sui primi common rail, a causa delle diverse condizioni di impiego (fine anni '90). - Le prime accensioni elettroniche e iniezioni elettroniche (primi anni '70).
Certo, sarebbe il caso che le case offrissero garanzie chiare ed estese sul componente, senza limitarsi ad operazioni di buona volontà e ad applicazioni elastiche delle garanzie.
|
|
|
|
Loggato
|
|
|
mtbsport |
|
![]() |
Ottobre 06, 2003, 13:50:08 pm |
Visitatore, , posts |
|
Io credo che il problema sia nel fatto che il componente non è adatto al tipo di impiego. Altrimenti non si spiegerebbe il perchè dura almeno il doppio sui motori a benzina. Probabilmente il fornitore prima o poi riuscirà a migliorarlo, come è accaduto a tanti altri componenti che in passato avevano una vita particolarmente effimera e adesso durano come la vettura. Chi è vissuto negli anni '60 sa bene quanto poco durassero i componenti in gomma nel vano motore. Dopo qualche anno i cappucci delle candele si sbriciolavano in mano, prima che venissero adottate mescole resistenti all'ozono. Oppure, per fare esempi più vicini a noi: - I filtri gasolio inefficaci sui primi common rail, a causa delle diverse condizioni di impiego (fine anni '90). - Le prime accensioni elettroniche e iniezioni elettroniche (primi anni '70).
Certo, sarebbe il caso che le case offrissero garanzie chiare ed estese sul componente, senza limitarsi ad operazioni di buona volontà e ad applicazioni elastiche delle garanzie.
Fin qui siamo tutti d'accordo, e mi può anche andare bene che si sostituisca sovente in onore del progresso.......ma che te lo facciano pagare uno sproposito, la cosa non ha più senso...sarebbe addirittura da denuncia se ci pensi bene
|
|
|
|
Loggato
|
|
|
Diabolik82 |
|
![]() |
Ottobre 06, 2003, 14:12:53 pm |
Visitatore, , posts |
|
Chi la fa? Se volete io questa sera provo a tirare giù due righe.......ma se qualcuno riesce a farlo prima così velocizziamo le cose.....io sono anche disposto a mettere il mio Nome e raccontare la mia avventura dove da 370Euro sono passato a penderne 150!!
fai te.....ormai hai un certo "feeling" con il debimetro....... io mi rifiuto.....ho mandato un pò di mail ai gionali un pò di tempo fa e manco uno che mi abbia risposto ![Angry](http://www.ilpistone.com/smf/Smileys/classic/angry.gif)
|
|
|
|
Loggato
|
|
|
Pagine: [1] 2
|
|
|
|