575 Visitatori + 2 Utenti = 577

ChS, mauring
 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (4566 risp.)
 cambiamenti climatici
 Ambiente (415 risp.)
 dalla 500 abarth alla 500x (il suv...
 Consigli per l'acquisto (87 risp.)
 riflessioni listini/qualità/tecnol...
 Mondo Auto (24 risp.)
 dazi auto trump
 Mondo Auto (42 risp.)
 auto nuova - giulia veloce 280cv
 Mondo Auto (93 risp.)
 nuova linea auto
 Mondo Auto (73 risp.)
 assicurazione dominator : 150 euro...
 Mondo Moto (19 risp.)
 sunto videomusicale sull'auto elet...
 Mondo Auto (3 risp.)
 dazi 25% in usa sulle auto
 Mondo Auto (26 risp.)
 cosa assicurare ?
 Mondo Auto (17 risp.)
 briatore e lo spot al contrario
 Service (9 risp.)
 rip eddie jordan
 Sport (4 risp.)
 calo prezzi del nuovo
 Mondo Auto (117 risp.)
 mi chiedo sempre come mai...
 Mondo Auto (8 risp.)
 ciclista ubriaco multato pesanteme...
 Mondo Auto (1 risp.)
 calo mercato auto
 Altre news... (26 risp.)
 fiat grande panda
 Mondo Auto (8 risp.)
 phormula
 Presentazioni e censimento (7 risp.)
 conoscete qualcuno che è andato in...
 Mondo Auto (3 risp.)
 tesla: i complottisti hanno ragion...
 Mondo Auto (215 risp.)
 poi si lamentano se applaudiamo fl...
 Difendersi dalle multe ingiuste (4 risp.)
 lancia thema, alfa 164 e saab 9000
 Archivio media (2 risp.)
 prima rogna 500 abarth
 Service (13 risp.)
 ma i motori 300cc 4t delle enduro ...
 Mondo Moto (30 risp.)
 il futuro può attendere
 Mondo Auto (115 risp.)
 raduno a casa del mauring [annulla...
 Raduni (82 risp.)
 incredibbbile!
 Mondo Auto (2 risp.)
 toyota land cruiser 300 3.3 td v6
 Test su strada (16 risp.)
 freni e riflessi da record
 Mondo Auto (8 risp.)
 sostituzione olio su caddy vw
 Mondo Auto (91 risp.)
 motori benzina e diesel anche dopo...
 Altre news... (19 risp.)
 nlt: quali le aziende più affidabi...
 Mondo Auto (36 risp.)
 [vendo-elettronica] il fuoritutto ...
 Vendo (26 risp.)
 nuovo motore toyota 2.0 turbo
 Mondo Auto (13 risp.)
 30 km/h
 Altre news... (66 risp.)
 fenomeno del giorno
 Archivio media (2528 risp.)
 aumenti telepass
 Mondo Auto (21 risp.)
 telecamera per telefono
 Mondo Auto (27 risp.)
 prolungare contratto nlt vs nuovo ...
 Mondo Auto (64 risp.)
 nuovo codice della strada
 Altre news... (194 risp.)
 raven
 Presentazioni e censimento (54 risp.)
 guasto.... al contagiri (fiat 500)
 Mondo Auto (1 risp.)
 tesla model y 2025
 Mondo Auto (19 risp.)
 la fiera dell'inutile
 Mondo Auto (70 risp.)
 airbus car europe
 Altre news... (11 risp.)
 comprare un trattore....(vero)
 Consigli per l'acquisto (48 risp.)
 bmw panoramic idrive
 Mondo Auto (12 risp.)
 ...e 6 !!
 Mondo Moto (2 risp.)
 new entry: hyundai tucson crdi mhe...
 Mondo Auto (30 risp.)
 auguri alla mia cavallina storna
 Mondo Auto (0 risp.)
 discorso 2024 di natale del dogui
 Bacheca (56 risp.)
 post non post
 Mondo Moto (32 risp.)
 tt mk1 by ares performance
 Tuning (23 risp.)
 sintesi dell'auto moderna
 Mondo Auto (0 risp.)
 tavares out
 Altre news... (49 risp.)
 sempre valida la vecchia audona
 Raduni (9 risp.)
 annullamento multa autovelox per d...
 Difendersi dalle multe ingiuste (3 risp.)
 ia o "prontezza" del gui...
 Mondo Auto (9 risp.)
 pareri motore n47d20c
 Consigli per l'acquisto (6 risp.)
 fenomeno pressione gomme col fredd...
 Tecnica (6 risp.)
 v8, check engine e tappo serbatoio
 Service (9 risp.)
 giulietta 1.8 tbi quadrofoglio ver...
 Vendo (14 risp.)
 volkswagen valuta la chiusura di s...
 Mondo Auto (221 risp.)
 nuovo rottame
 Auto d'epoca (6 risp.)
 un'ora da ducatista
 Mondo Moto (28 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Motori
| |-+  Mondo Auto
| | |-+  Thema e Delta integrale....
Pagine: 1 ... 3 4 [5] 6 Vai Giù Stampa
   Re:Thema e Delta integrale....   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
seth1974
Ottobre 15, 2003, 23:25:30 pm
Visitatore, , posts
giorgio perchè non ricordare allora la Croma Diesel ? quella senza turbina ? quella era la madre di tutti i polmoni .
Email  Loggato 
   Re:Thema e Delta integrale....   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Homer
Ottobre 16, 2003, 00:50:19 am
Staff, V12, 90138 posts
giorgio perchè non ricordare allora la Croma Diesel ? quella senza turbina ? quella era la madre di tutti i polmoni .

Ce ne sarebbero di polmoni da tirare fuori...la MB 200 D?

Giorgio (TO, 46, 110, 75, 150)
   Opel Mokka 1.5D Elegance 2022
   Suzuki Vitara 1.6 HT 1989
   Triumph Tiger 1200 Rally Pro 2023
ggg1677@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re:Thema e Delta integrale....   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mtbsport
Ottobre 16, 2003, 10:01:19 am
Visitatore, , posts
Beh io veramente mi ricordo che ai tempi ne parlavano benissimo, non era come molti dei barconi che fanno oggi.. E poi che vuol dire "è pur sempre un progetto di metà anni 80"?

E tieni conto che c'era gente che vendeva le Mercedes e le BMW per comprarsi la Thema, quelli si che erano anni d'oro per la Fiat
Email  Loggato 
   Re:Thema e Delta integrale....   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Capitano Kirk Kirk a Enterprise!
Ottobre 16, 2003, 10:37:14 am
Utente standard, Monocilindrico, 42 posts
giorgio perchè non ricordare allora la Croma Diesel ? quella senza turbina ? quella era la madre di tutti i polmoni .

Che io ricordi nella mia vita ho visto solo una Croma 1600, forse qualcuna in + diesel aspirata.

Ai tempi della prima serie mi pare che la + gettonata fosse la CHT che aveva ben 90 cv.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re:Thema e Delta integrale....   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mtbsport
Ottobre 16, 2003, 10:41:27 am
Visitatore, , posts
La Croma CHT mi sembra fosse la prima ad addottare un sistema di carburazione che variava in base alla richiesta di potenza, in poche parole vi erano due canali di aspirazione uno piccolo e uno grande, il secondo veniva aperto da una valvola a farfalla quando si schiacciava tutto.
Email  Loggato 
   Re:Thema e Delta integrale....   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Capitano Kirk Kirk a Enterprise!
Ottobre 16, 2003, 10:59:57 am
Utente standard, Monocilindrico, 42 posts
La Croma CHT mi sembra fosse la prima ad addottare un sistema di carburazione che variava in base alla richiesta di potenza, in poche parole vi erano due canali di aspirazione uno piccolo e uno grande, il secondo veniva aperto da una valvola a farfalla quando si schiacciava tutto.
si era una sorta di sistema a lunghezza varibaile progettato mi pare dalla yamaha.
In effetti in ripresa era meglio di molte auto + potenti.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re:Thema e Delta integrale....   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Raven Wild thing, you make my heart sing
Ottobre 16, 2003, 12:21:13 pm
Staff, V12, 19424 posts
Se ben ricordo CHT era l'acronimo di Controlled High Turbulence....mio padre ha avuto in dotazione aziendale l'ultima versione portata a 100cv, non si può certo dire che fosse un missile....ma mi associo a quanti rimpiangono un'auto Fiat così.

Prima vengono i sorrisi, poi le bugie. Per ultimi gli spari.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re:Thema e Delta integrale....   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
seth1974
Ottobre 16, 2003, 12:28:19 pm
Visitatore, , posts
la croma era davvero una signora auto . Mio padre ha avuto per un annetto ( prima della Thema Td ) una croma Td. ne parla ancora benissimo. Quello che mi ricordo io di quell'auto sono i sedili , mi piaceva da morire il velutino di cui erano ricoperti.
Email  Loggato 
   Re:Thema e Delta integrale....   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Capitano Kirk Kirk a Enterprise!
Ottobre 16, 2003, 13:07:25 pm
Utente standard, Monocilindrico, 42 posts
Se ben ricordo CHT era l'acronimo di Controlled High Turbulence....mio padre ha avuto in dotazione aziendale l'ultima versione portata a 100cv, non si può certo dire che fosse un missile....ma mi associo a quanti rimpiangono un'auto Fiat così.

Andava anche + della Croma I.E. per molti aspetti.

Poi l'hanno soppressa e hanno cominciato a puntare sulla 16V.
Un vero peccato, mi pare poi che oggi se ne vedano poche rispetto a Thema e 164
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re:Thema e Delta integrale....   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Claudio53
Ottobre 16, 2003, 13:38:52 pm
Visitatore, , posts
Andava anche + della Croma I.E. per molti aspetti.

Poi l'hanno soppressa e hanno cominciato a puntare sulla 16V.
Un vero peccato, mi pare poi che oggi se ne vedano poche rispetto a Thema e 164

Mah, noi in Istituto abbiamo ancora una vecchia macchina di servizio Croma CHT. E' molto spaziosa anche come bagagli, ma è un polmone assurdo. Per non parlare della finitura.
Email  Loggato 
   Re:Thema e Delta integrale....   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Homer
Novembre 14, 2003, 22:30:55 pm
Staff, V12, 90138 posts
Sfogliando i vecchi 4R che ho trovato negli scatoloni ho trovato il numero di dicembre '85 con la prova della Croma 1.6 e della 1.9 D...leggendo le prestazioni della prima c'è da rimanere stupiti delle prestazioni definite "polmonitiche"... vel. max 170,8Km/h, 0-100 in 13"1, 1000m da fermo in 34"7. La ripresa è già + agghiacciante (70-120 in 23"5 e 1km da 30km/h in V in 45"3 contro i 38"7 della Regata 100). A 130km/h 11,5km/l. Curioso il peso totale, di soli 1230kg...

Giorgio (TO, 46, 110, 75, 150)
   Opel Mokka 1.5D Elegance 2022
   Suzuki Vitara 1.6 HT 1989
   Triumph Tiger 1200 Rally Pro 2023
ggg1677@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re:Thema e Delta integrale....   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Miki Biasion
Novembre 15, 2003, 08:39:01 am
Utente standard, V12, 42086 posts
Sfogliando i vecchi 4R che ho trovato negli scatoloni ho trovato il numero di dicembre '85 con la prova della Croma 1.6 e della 1.9 D...leggendo le prestazioni della prima c'è da rimanere stupiti delle prestazioni definite "polmonitiche"... vel. max 170,8Km/h, 0-100 in 13"1, 1000m da fermo in 34"7. La ripresa è già + agghiacciante (70-120 in 23"5 e 1km da 30km/h in V in 45"3 contro i 38"7 della Regata 100). A 130km/h 11,5km/l. Curioso il peso totale, di soli 1230kg...
...e i dati della 1.9D non li pubblichi o sono troppo scandalosi? Grin

"Preferire un cambio robotizzato ad un cambio manuale è come preferire una donna virtuale a Monica Bellucci in carne e ossa"
Guarda Profilo  Loggato 
   Re:Thema e Delta integrale....   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Homer
Novembre 15, 2003, 14:01:27 pm
Staff, V12, 90138 posts
...e i dati della 1.9D non li pubblichi o sono troppo scandalosi? Grin

Mi vergogno  Embarrassed

Giorgio (TO, 46, 110, 75, 150)
   Opel Mokka 1.5D Elegance 2022
   Suzuki Vitara 1.6 HT 1989
   Triumph Tiger 1200 Rally Pro 2023
ggg1677@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re:Thema e Delta integrale....   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
lightspeed W questo FORUM!!!
Aprile 11, 2004, 16:22:11 pm
Utente standard, Monocilindrico, 1 posts
Allora...son nuovodiquestoforume pensochenntornerò qui molto sovente, ma vi vorrei far notare che i dati da voi snocciolati sono formalmente corretti sulla thema, che è unagrandissima autovettura, ma vorrei contraddire alcune cose: accelerazione in meno di 7 secondi???ma dove l'avete vista....sicuamente il vostro spacciaore da delle cose di ottima qualità.....avendo posseduto questa vetturain tutte le sueversione ed essendo attualmente possessore di una lancia delta integrale mi chiedo: se la thema scendeva sotto i 7secondi, la delta mi sta sotto i 4......!!!
oltre questo i motori sono simili, ma le lavorazioni di quelli dell'integrale è decisamente diversa...innanzsitutto lagestione elettronicaè a 150ns e non a 200ns, oltre questo sono diverse le pressioni e le dimension delle turbine, nonchè è diverso l'apparato d'iniezione. Tutto risulta molto molto più curato...e poi non sapevo che sul libretto d'utilizzo fornito dalla lanciacifosse la voce specifica"potenza massima con overboost", visto che la potenza da loro dichiarata è quella massima raggiungibile con overboost inserito.....
...e poi un'altra cosa: avete maiguidao la thema ferrari??io ho avuto la fortuna di fare questa esperienza....e vi assicuro che era decisamente superiore come prestazioni alla turbo,ma di netto........
Guarda Profilo  Loggato 
   Da quello che mi ricordo...   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
saturn_v ....E' piu' ecologico di una Euro 4......
Aprile 11, 2004, 17:45:58 pm
Utente standard, V12, 8016 posts
La prima Thema turbo (8 valvole) aveva 165 CV (portati a 168 dal 1985) e faceva registrare uno spettacolare 0-100 in 7,2 sec. e 220 km/h di punta massima grazie anche al peso molto ridotto (solo 1150 kg dichiarati...difficile da crederci ma quelli erano i dati pubblicati)
La prima turbo 16V aveva 181 CV, inoltre la vettura aveva fatto uno non trascurabile cura ingrassante (circa 200 kg dichiarati) e lo 0-100 scendeva a "soli" 7,5 e una punta di 227 km/h, tuttavia a della dei collaudatori ilmotore era ovviamente molto piu' pieno a piacevole da condurre, piu' morbido nell'erogazione.
la turbo 16V aumento la propria potenza nel corso degli anni progressivamente a 190, 201 e 205 CV (sempre dati dichiarati)
L'ultima prova che ricordo e' un confronto nel 1993 tra la turbo 16V (205 CV) e la 164 V6 turbo (210 CV)
La Thema accelerava rabbiosamente da 0-100 in 6,5 spuntando di un paio di decimi sulla 164 ma l'Alfa era nettamente piu' veloce arrivando a 240 km/h mentre la Thema si fermava a 230 (la migliore aerodinamica e qualche cavallo in piu' si facevano sentire).
Io ho guidato sia la 8 valvole che la 16 valvole e posso confermare quanto detto da Seth la Thema turbo era davvero una vettura entusiasmante che eclisso' pure la 8.32 (vabbene il propulsore Ferrari ma le prestazioni erano praticamente identiche).
La Thema ferrari tra l'altro ebbe grossi problemi di pattinamento all'anteriore (e ci credo!!!) che creava qualche problema di guidabilita', ricordo una prova di Ivan Capelli in merito. La potenza della 8.32 era di 215 CV (dichiarati) sulla prima serie (e 234 km/h di punta con uno 0-100 di 7,2 sec. praticamente identico alla turbo 8 valvole da 168 CV, guadagnava solo un paio di decimi sul km con partenza da fermo), passati ad "appena" 201 sulla seconda serie (ed una velocita' sotto i 230)
Io ho avuto modo di avere per le mani per qualche tempo una 164 V6 turbo e vi assicuro che era una bomba capace di dare del filo da torcere anche a vetture molto superiori. Ricordo una sverniciatura data di brutto ad una 300 sl 24 (e l'incredulita' del tipo) sul raccordo anulare una sera...altri tempi....
La mia ultima auto in Italia e' stata una croma Turbo Diesel 1.9 id, sicuramente la migliore auto da me posseduta quando vivevo nel bel paese (aspettate nel bannarmi ho avuto anche 2 audi 200 quattro ed una Citroen CX GTI Turbo 2 a benza!!!), consumi bassissimi, comodissima, affidabilissima (cosa inaspettata trattandosi di una Fiat) costi di esercizio in generale irrisori, adeguatamente accessoriata, veloce quanto basta (faceva poco piu' di 180) ed una tenuta di strada eccellente...mi risulta che al veneranda percorrenza di 400.000 km vada ancora in giro e parta al primo colpo....delle finiture mi fregava poco (non arano comunque cosi' malaccio) cosi' come della rumorosita' da camion (piu' che altro all'esterno perche all'interno era sufficientemente silenziosa)
Saluti!!!
« Ultima modifica: Aprile 11, 2004, 17:46:57 pm da saturno_v »
Guarda Profilo  Loggato 
Pagine: 1 ... 3 4 [5] 6 Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.047 secondi con 33 queries.