529 Visitatori + 4 Utenti = 533

&re@, Emi, Phormula, TonyH
 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (4711 risp.)
 cambiamenti climatici
 Ambiente (448 risp.)
 riflessioni listini/qualità/tecnol...
 Mondo Auto (25 risp.)
 dalla 500 abarth alla 500x (il suv...
 Consigli per l'acquisto (88 risp.)
 dazi auto trump
 Mondo Auto (42 risp.)
 auto nuova - giulia veloce 280cv
 Mondo Auto (93 risp.)
 nuova linea auto
 Mondo Auto (73 risp.)
 assicurazione dominator : 150 euro...
 Mondo Moto (19 risp.)
 sunto videomusicale sull'auto elet...
 Mondo Auto (3 risp.)
 dazi 25% in usa sulle auto
 Mondo Auto (26 risp.)
 cosa assicurare ?
 Mondo Auto (17 risp.)
 briatore e lo spot al contrario
 Service (9 risp.)
 rip eddie jordan
 Sport (4 risp.)
 calo prezzi del nuovo
 Mondo Auto (117 risp.)
 mi chiedo sempre come mai...
 Mondo Auto (8 risp.)
 ciclista ubriaco multato pesanteme...
 Mondo Auto (1 risp.)
 calo mercato auto
 Altre news... (26 risp.)
 fiat grande panda
 Mondo Auto (8 risp.)
 phormula
 Presentazioni e censimento (7 risp.)
 conoscete qualcuno che è andato in...
 Mondo Auto (3 risp.)
 tesla: i complottisti hanno ragion...
 Mondo Auto (215 risp.)
 poi si lamentano se applaudiamo fl...
 Difendersi dalle multe ingiuste (4 risp.)
 lancia thema, alfa 164 e saab 9000
 Archivio media (2 risp.)
 prima rogna 500 abarth
 Service (13 risp.)
 ma i motori 300cc 4t delle enduro ...
 Mondo Moto (30 risp.)
 il futuro può attendere
 Mondo Auto (115 risp.)
 raduno a casa del mauring [annulla...
 Raduni (82 risp.)
 incredibbbile!
 Mondo Auto (2 risp.)
 toyota land cruiser 300 3.3 td v6
 Test su strada (16 risp.)
 freni e riflessi da record
 Mondo Auto (8 risp.)
 sostituzione olio su caddy vw
 Mondo Auto (91 risp.)
 motori benzina e diesel anche dopo...
 Altre news... (19 risp.)
 nlt: quali le aziende più affidabi...
 Mondo Auto (36 risp.)
 [vendo-elettronica] il fuoritutto ...
 Vendo (26 risp.)
 nuovo motore toyota 2.0 turbo
 Mondo Auto (13 risp.)
 30 km/h
 Altre news... (66 risp.)
 fenomeno del giorno
 Archivio media (2528 risp.)
 aumenti telepass
 Mondo Auto (21 risp.)
 telecamera per telefono
 Mondo Auto (27 risp.)
 prolungare contratto nlt vs nuovo ...
 Mondo Auto (64 risp.)
 nuovo codice della strada
 Altre news... (194 risp.)
 raven
 Presentazioni e censimento (54 risp.)
 guasto.... al contagiri (fiat 500)
 Mondo Auto (1 risp.)
 tesla model y 2025
 Mondo Auto (19 risp.)
 la fiera dell'inutile
 Mondo Auto (70 risp.)
 airbus car europe
 Altre news... (11 risp.)
 comprare un trattore....(vero)
 Consigli per l'acquisto (48 risp.)
 bmw panoramic idrive
 Mondo Auto (12 risp.)
 ...e 6 !!
 Mondo Moto (2 risp.)
 new entry: hyundai tucson crdi mhe...
 Mondo Auto (30 risp.)
 auguri alla mia cavallina storna
 Mondo Auto (0 risp.)
 discorso 2024 di natale del dogui
 Bacheca (56 risp.)
 post non post
 Mondo Moto (32 risp.)
 tt mk1 by ares performance
 Tuning (23 risp.)
 sintesi dell'auto moderna
 Mondo Auto (0 risp.)
 tavares out
 Altre news... (49 risp.)
 sempre valida la vecchia audona
 Raduni (9 risp.)
 annullamento multa autovelox per d...
 Difendersi dalle multe ingiuste (3 risp.)
 ia o "prontezza" del gui...
 Mondo Auto (9 risp.)
 pareri motore n47d20c
 Consigli per l'acquisto (6 risp.)
 fenomeno pressione gomme col fredd...
 Tecnica (6 risp.)
 v8, check engine e tappo serbatoio
 Service (9 risp.)
 giulietta 1.8 tbi quadrofoglio ver...
 Vendo (14 risp.)
 volkswagen valuta la chiusura di s...
 Mondo Auto (221 risp.)
 nuovo rottame
 Auto d'epoca (6 risp.)
 un'ora da ducatista
 Mondo Moto (28 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Motori
| |-+  Mondo Auto
| | |-+  Grande Fratello a bordo. Un passo avanti od uno indietro ?
Pagine: 1 2 3 [4] 5 Vai Giù Stampa
   Re:Grande Fratello a bordo. Un passo avanti od uno indietro ?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
&re@
Ottobre 23, 2003, 13:54:02 pm
Utente standard, V12, 77905 posts
Bello anche questo 3ed, non avevo ancora avuto il tempo di leggerlo tutto.
Vabbé, vi dico la mia anche se coincide con la maggior parte dei Vostri interventi (notare la "V" maiuscola segno di enorme rispetto e sudditanza  Grin).

A me non piace questa cosa del "grande fratello", perché anche io credo che su molte macchine sia solo un palliativo per mascherare una progettazione del telaio e delle sospensioni un po' "al risparmio".
Inoltre a me piace "sentire" quello che fa la macchina, non voglio pensare di essere un fenomeno solo perché c'è l'ESP che mi aiuta. Mi piace arrivare ad esplorare i limiti piano piano, senza esagerare, e fermarmi quando capisco che per le mie capacità (prima ancora di quelle della macchina) è meglio non andare oltre.
Insomma, voglio essere IO il limite, perché immodestamente penso di sapere fin dove posso arrivare e a che punto è meglio che mi fermi. Il mio limite è basso? chissenefrega, vorrà dire che arriverò lì. Ma se guidassi sempre auto che "fan tutto loro", non lo capirei mai. Ringrazio il cielo di essermi fatto (e non rotto Grin) le ossa su una macchina poco potente e molto reattiva, che aveva a malapena il servofreno. Lì, lo capivi quando facevi una cappella, e le scarse prestazioni ti lasciavano comunque un bel margine.
Credo che con una utilitaria moderna, che al confronto della mia vecchia Metro da 700kg è un barcone pesantissimo, certe esperienze siano molto più "filtrate". Non che sia impossibile imparare a guidare, ma è senz'altro meno immediato.

Certo, la mia auto attuale non è il massimo da questo punto di vista, ma quella è un compromesso di varie necessità. Quantomeno, l'assetto l'ho modificato, l'ESP non ce l'ha ma basta il TCS per avere un po' "disimparato" a partire bene. Schiaccio tutto e ci pensa lui, che schifo...

Insomma, a tante diavolerie elettroniche preferirei un telaio ben progettato. Possibile che costi così tanto? Cazzo, pigliate una 106, chi ha mai guidato una 106 XSI o GTI o meglio ancora Rallye? Non è mica una macchina costosa, non ha mica tante seghe elettroniche, ma provate a star dietro a una 106 in un bel misto stretto! Culo a pendolo e via così, altro che ESP! Cool

Se poi la signora viole l'ESP per sentirsi sicura, vada per l'ESP, ma non deve essere "in alternativa" a un buon telaio.

Amen Wink
Guarda Profilo  Loggato 
   Re:Grande Fratello a bordo. Un passo avanti od uno indietro ?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Losna
Ottobre 23, 2003, 14:23:49 pm
Visitatore, , posts
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >
Email  Loggato 
   Re:Grande Fratello a bordo. Un passo avanti od uno indietro ?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
&re@
Ottobre 23, 2003, 14:36:15 pm
Utente standard, V12, 77905 posts
OK, mi rimetto all'esperienza di Losna, che ne ha senz'altro più di me.
In effetti la mia si limita a un confronto fra le "sensazioni trasmesse" di auto di pari segmento, vecchie e nuove, sensazione che mi ha portato a giudicare le nuove ben meno "a posto" delle vecchie, per il semplice fatto di non rispondere allo stesso modo (o di rispondere con un certo avvertibile ritardo) ai comandi del guidatore. Credevo che, in situazioni dei guida sportiva, l'ESP "ci mettesse una pezza".
Se è vero che l'ESP si aziona così raramente, chiudo la bocca. Lips Sealed
Guarda Profilo  Loggato 
   Re:Grande Fratello a bordo. Un passo avanti od uno indietro ?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mtbsport
Ottobre 23, 2003, 14:48:56 pm
Visitatore, , posts

A questo punto, però, mi scatta una curiosità: quanti di voi hanno l'esp sulla macchina che usano abitualmente e quanto spesso, a costoro, l'esp entra in azione?

Io non ce l'ho e non l'ho mai provato, mi piacerebbe una volta vedere la differenza.... cmq da quello che dicono in molti, magari tu me lo puoi confermare, si ha una sensazione in curva come se qualcuno ti addrizzasse il posteriore.... e vero?
Email  Loggato 
   Re:Grande Fratello a bordo. Un passo avanti od uno indietro ?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Losna
Ottobre 23, 2003, 14:55:49 pm
Visitatore, , posts
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >
Email  Loggato 
   Re:Grande Fratello a bordo. Un passo avanti od uno indietro ?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Losna
Ottobre 23, 2003, 15:00:48 pm
Visitatore, , posts
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >
Email  Loggato 
   Re:Grande Fratello a bordo. Un passo avanti od uno indietro ?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
&re@
Ottobre 23, 2003, 15:12:54 pm
Utente standard, V12, 77905 posts
Sì però... di recente ho anche guidato una Mini One. Non è mica leggera, però aveva delle reazioni ottime. E non mi è nemmeno sembrato che la taratura delle sospensioni fosse poco confortevole.
Fermo restando che concordo con te a proposito del peso, dove sta l'inghippo?
Guarda Profilo  Loggato 
   Re:Grande Fratello a bordo. Un passo avanti od uno indietro ?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mtbsport
Ottobre 23, 2003, 15:19:12 pm
Visitatore, , posts

Sostanzialmente ritengo che ciò che avviene è una diminuzione della deriva su una o più ruote.  E' un po' come se l'eccesso di deriva portasse un'impressione di leggerezza, contrastata/castrata immediatamente dall'intervento dell'esp.

Ok, domanda:
Ma se uno entra secco in curva su strada bagnata in una situazione in cui un auto normale si mettrebbe di traverso, l'ESP serve?
Email  Loggato 
   Re:Grande Fratello a bordo. Un passo avanti od uno indietro ?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Impstar
Ottobre 23, 2003, 15:22:06 pm
Visitatore, , posts
A questo punto, però, mi scatta una curiosità: quanti di voi hanno l'esp sulla macchina che usano abitualmente e quanto spesso, a costoro, l'esp entra in azione?

...guarda, ti porto tre esempi in ordine decrescente di potenza:

-IMP18: ha l'ASR bistadio, che entra in funzione se pesto in 1a-2a sul bagnato, ma sull'asciutto NIENTE  Shocked

-la RX300 che mi hanno dato a pranzo (vedasi ead apposito che sto per aprire): oggi a Padova piove, ed è bastata una rotonda fatta "alla garibaldina" per sentire uno spaventoso "TRUCA-TRUCA-TRUCA" provenire dalle ruote. Ma si sa che l'ESP della RX ha una soglia di intervento molto alta.

-La 156 SW 1.9 JTD 8v MY 2002 del suocero: l'ESP non è disinseribile, al contrario dell'ASR. L'auto monta il pack sport (assetto ribassato, Nivomat e cerchi da 16"), e ho provato ogni manovra terroristica per metterla in crisi, ma niente. O meglio: l'ESP deve avere un intervento talmente discreto che io non sono riuscito a sentirlo. Se però disinserisco l'ASR, basta una partenza "ye-ye" per far pattinare le ruote, anche su asciutto (Goodyear F1).
Email  Loggato 
   Re:Grande Fratello a bordo. Un passo avanti od uno indietro ?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Losna
Ottobre 23, 2003, 15:25:12 pm
Visitatore, , posts
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >
Email  Loggato 
   Re:Grande Fratello a bordo. Un passo avanti od uno indietro ?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Losna
Ottobre 23, 2003, 15:27:49 pm
Visitatore, , posts
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >
Email  Loggato 
   Re:Grande Fratello a bordo. Un passo avanti od uno indietro ?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
seth1974
Ottobre 23, 2003, 15:32:02 pm
Visitatore, , posts
a mio parere lì'elemento peso è il punto focale. la corsa verso l'alto dei kili delle auto è oramai un dato di fatto. Paragoniamo la già citata Lancia Thema Turbo 16 V con la sua erede in linea diretta , la Thesis turbo.
La differenza di peso è abissale come abissali sono le differenze di dimensione dei pneumatici necessari a tenere sotto controllo cotanta mole in curva.
si passa da 1330 Kg della Thema versione Ls quindi ben accessioria ed imbottiata di ogni ben di dio disponibile all'epoca ad oltre 1700 Kg della Thesis.
E' ovvio che i progettisti partano dall'elettronica e poi dimensionino il resto , oramai una punto attuale come giustamente faceva notare Losna pesa quanto una Giulia di 30 anni fa !
Email  Loggato 
   Re:Grande Fratello a bordo. Un passo avanti od uno indietro ?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
vatanen
Ottobre 23, 2003, 15:45:42 pm
Utente standard, V12, 21350 posts
non me ne faccio un prob.la mia auto non ha l'esp,quando sarò costretto a cambiarla(anche se credo che farò come il mauring con la ritmo)ne prenderò una magari con esp.ma tanto da qui ad allora non faranno più auto sportive.non mi preoccupo di esp o meno,perchè dovrò per forza avere auto come la golf ecc ecc mi passerà la voglia di tirare.chi me l ofarà fare di andar forte con un'auto gelatina???o un'auto che per fare una S ci mette 2 minuti???chi se ne frega,datemi l'esp,tanto non ci tirerò ugualmente....senza contare che saremo monitorati al max e ci saran multe ovunque....lasciamo perdere e che  tra di voi ha un'auto come si deve che se la tenga stretta o se ne pentirà!

Mi piace l'odore di miscela la mattina...cit.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re:Grande Fratello a bordo. Un passo avanti od uno indietro ?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
monnezza
Ottobre 23, 2003, 16:26:23 pm
Visitatore, , posts
Losna a me l' Asc è entrato in azione sulla E45 durante un temporale , nella curvetta davanti al mio garage durante una bufera di neve e ti posso dire che mi ha dato una mano.
è lo stesso intervento dell' Abs.. fondamentalmente .
A me entra in funzione alla volte ma quelle volte se non ci fosse sarebbero guai ma non entra in gioco ogni volta che tocco il pedale.

Sul discorso peso non mi trovo d'accordo sulla tua posizione.
Io ho provato una F3 federale e la sensazione di velocità redditizia è data oltrre che dal peso anche da tutti gli altri parametri , rigidezza del telaio , posizione di guida, per me sono esempi che non fanno testo.

Piuttosto è interessante notare come l'elettronica vada di pari passo con lo sviluppo di nuovi materiali leggeri nati grazie a lei.
Parlo di honeycomb , plastica con carbonio inserito ecc
Un cavo pesa meno di un circuito idraulico....
Email  Loggato 
   Re:Grande Fratello a bordo. Un passo avanti od uno indietro ?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
oscar all in all it's just another brick in the wall
Ottobre 23, 2003, 19:26:53 pm
Utente standard, V12, 6161 posts
bisogna dire però che le auto moderne, mediamente, hanno doti di tenuta maggiori di quelle di qualche anno fa.
Vi porto un esempio: alla coppa intereuropa di monza ho fatto la parabolica con la R4 di mia madre a circa 100-105 km/h. lì la macchina se non era al limite ci mancava abbastanza poco e lo si percepiva chiaramente. (le sospensioni e il telaio sono in buone condizioni)  fatta con una clio la stessa curva si raggiungevano velocità decisamente più alte.
Le auto moderne sono meno sincere rispetto all'avvicinamento del limite ma possono arrivare a una velocità tale che, anche una persona di buone doti, non è abbastanza pronta per affrontare le situazioni più critiche.
Per esempio quanti ragazzotti si sono ammazzati con le 205?

il mio sogno è sempre stato correre più veloce di tutti,
più veloce del tempo stesso
   
                                                A. Senna
Guarda Profilo  Loggato 
Pagine: 1 2 3 [4] 5 Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.045 secondi con 33 queries.