565 Visitatori + 2 Utenti = 567

ChS, mariner
 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (4495 risp.)
 dazi auto trump
 Mondo Auto (42 risp.)
 auto nuova - giulia veloce 280cv
 Mondo Auto (93 risp.)
 cambiamenti climatici
 Ambiente (374 risp.)
 nuova linea auto
 Mondo Auto (73 risp.)
 dalla 500 abarth alla 500x (il suv...
 Consigli per l'acquisto (69 risp.)
 assicurazione dominator : 150 euro...
 Mondo Moto (19 risp.)
 sunto videomusicale sull'auto elet...
 Mondo Auto (3 risp.)
 dazi 25% in usa sulle auto
 Mondo Auto (26 risp.)
 cosa assicurare ?
 Mondo Auto (17 risp.)
 briatore e lo spot al contrario
 Service (9 risp.)
 rip eddie jordan
 Sport (4 risp.)
 calo prezzi del nuovo
 Mondo Auto (117 risp.)
 mi chiedo sempre come mai...
 Mondo Auto (8 risp.)
 ciclista ubriaco multato pesanteme...
 Mondo Auto (1 risp.)
 calo mercato auto
 Altre news... (26 risp.)
 fiat grande panda
 Mondo Auto (8 risp.)
 phormula
 Presentazioni e censimento (7 risp.)
 conoscete qualcuno che è andato in...
 Mondo Auto (3 risp.)
 tesla: i complottisti hanno ragion...
 Mondo Auto (215 risp.)
 poi si lamentano se applaudiamo fl...
 Difendersi dalle multe ingiuste (4 risp.)
 lancia thema, alfa 164 e saab 9000
 Archivio media (2 risp.)
 prima rogna 500 abarth
 Service (13 risp.)
 ma i motori 300cc 4t delle enduro ...
 Mondo Moto (30 risp.)
 il futuro può attendere
 Mondo Auto (115 risp.)
 raduno a casa del mauring [annulla...
 Raduni (82 risp.)
 incredibbbile!
 Mondo Auto (2 risp.)
 toyota land cruiser 300 3.3 td v6
 Test su strada (16 risp.)
 freni e riflessi da record
 Mondo Auto (8 risp.)
 sostituzione olio su caddy vw
 Mondo Auto (91 risp.)
 motori benzina e diesel anche dopo...
 Altre news... (19 risp.)
 nlt: quali le aziende più affidabi...
 Mondo Auto (36 risp.)
 [vendo-elettronica] il fuoritutto ...
 Vendo (26 risp.)
 nuovo motore toyota 2.0 turbo
 Mondo Auto (13 risp.)
 30 km/h
 Altre news... (66 risp.)
 fenomeno del giorno
 Archivio media (2528 risp.)
 aumenti telepass
 Mondo Auto (21 risp.)
 telecamera per telefono
 Mondo Auto (27 risp.)
 prolungare contratto nlt vs nuovo ...
 Mondo Auto (64 risp.)
 nuovo codice della strada
 Altre news... (194 risp.)
 raven
 Presentazioni e censimento (54 risp.)
 guasto.... al contagiri (fiat 500)
 Mondo Auto (1 risp.)
 tesla model y 2025
 Mondo Auto (19 risp.)
 la fiera dell'inutile
 Mondo Auto (70 risp.)
 airbus car europe
 Altre news... (11 risp.)
 comprare un trattore....(vero)
 Consigli per l'acquisto (48 risp.)
 bmw panoramic idrive
 Mondo Auto (12 risp.)
 ...e 6 !!
 Mondo Moto (2 risp.)
 new entry: hyundai tucson crdi mhe...
 Mondo Auto (30 risp.)
 auguri alla mia cavallina storna
 Mondo Auto (0 risp.)
 discorso 2024 di natale del dogui
 Bacheca (56 risp.)
 post non post
 Mondo Moto (32 risp.)
 tt mk1 by ares performance
 Tuning (23 risp.)
 sintesi dell'auto moderna
 Mondo Auto (0 risp.)
 tavares out
 Altre news... (49 risp.)
 sempre valida la vecchia audona
 Raduni (9 risp.)
 annullamento multa autovelox per d...
 Difendersi dalle multe ingiuste (3 risp.)
 ia o "prontezza" del gui...
 Mondo Auto (9 risp.)
 pareri motore n47d20c
 Consigli per l'acquisto (6 risp.)
 fenomeno pressione gomme col fredd...
 Tecnica (6 risp.)
 v8, check engine e tappo serbatoio
 Service (9 risp.)
 giulietta 1.8 tbi quadrofoglio ver...
 Vendo (14 risp.)
 volkswagen valuta la chiusura di s...
 Mondo Auto (221 risp.)
 nuovo rottame
 Auto d'epoca (6 risp.)
 domande su wallbox
 Mondo Auto (123 risp.)
 un'ora da ducatista
 Mondo Moto (28 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Motori
| |-+  Tecnica
| | |-+  Diesel e regimi di rotazione
Pagine: [1] 2 Vai Giù Stampa
   Diesel e regimi di rotazione   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
&re@
Ottobre 27, 2003, 13:10:34 pm
Utente standard, V12, 77882 posts
Spero vorrete perdonare la mia ignoranza, ma non so quali siano le ragioni tecniche (o termodinamiche) che impediscano a un motore diesel di "girare" più in alto.
Ringrazio chi vorrà rispondermi (presumo che almeno il 90% dei pistoniani ritengano la cosa assolutamente banale...) Wink
Guarda Profilo  Loggato 
   Re:Diesel e regimi di rotazione   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
alberto
Ottobre 27, 2003, 13:12:34 pm
Visitatore, , posts
Il problema risiede, sostanzialmente, nella velocità di combustione del carburante, per il Gasolio questa è abbastanza bassa, per cui oltre certi regimi di rotazione, non avrebbe il tempo di completare la combustione.....
Email  Loggato 
   Re:Diesel e regimi di rotazione   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
&re@
Ottobre 27, 2003, 13:16:46 pm
Utente standard, V12, 77882 posts
Thanx veri màcc Smiley
Guarda Profilo  Loggato 
   Re:Diesel e regimi di rotazione   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Losna
Ottobre 29, 2003, 15:47:43 pm
Visitatore, , posts
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >
Email  Loggato 
   Re:Diesel e regimi di rotazione   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
seth1974
Ottobre 29, 2003, 15:59:48 pm
Visitatore, , posts
avevo letto qualcosa a qiesto proposito. no , non è possibile aumentare i regimi oltre una certa soglia. la fisica non si può cambiare.
Email  Loggato 
   Re:Diesel e regimi di rotazione   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
vatanen
Ottobre 29, 2003, 16:19:04 pm
Utente standard, V12, 21350 posts
finchè insistono con le turbine no di certo.ad ogni modo più di 5000 rpm non ne ho mai visti.

Mi piace l'odore di miscela la mattina...cit.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re:Diesel e regimi di rotazione   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
monnezza
Ottobre 29, 2003, 16:50:50 pm
Visitatore, , posts
finchè insistono con le turbine no di certo.ad ogni modo più di 5000 rpm non ne ho mai visti.

5000  rpm è il limite massimo per uan corretta combustione del gasolio.... che centrano i turbo?
Email  Loggato 
   Re:Diesel e regimi di rotazione   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
alberto
Ottobre 29, 2003, 16:56:38 pm
Visitatore, , posts
Ma questa caratteristica, evidentemente "oggettiva" rispetto alla benzina, è migliorabile con i sistemi di iniezione moderni (particelle più piccole, pressioni maggiori, altro...)?

Per come la vedo io: la combustione è una reazione, le reazioni hanno una loro velocità caratteristica questa è in qualche modo influenzabile (è anche funzione di P e di T), ma non ci sono limti "infiniti". Francheamente credo che lo sviluppo possa avvenire solo per via "chimica" nel senso che come avrete intuito la V di Reazione dipende dalla specie chimica che stiam considerando: "la molecola del gasolio nella fattispecie".
Email  Loggato 
   Re:Diesel e regimi di rotazione   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Miki Biasion
Ottobre 29, 2003, 16:59:56 pm
Utente standard, V12, 42086 posts
Per come la vedo io: la combustione è una reazione, le reazioni hanno una loro velocità caratteristica questa è in qualche modo influenzabile (è anche funzione di P e di T), ma non ci sono limti "infiniti". Francheamente credo che lo sviluppo possa avvenire solo per via "chimica" nel senso che come avrete intuito la V di Reazione dipende dalla specie chimica che stiam considerando: "la molecola del gasolio nella fattispecie".
Ma non sarebbe possibile alterare in qualche modo il gasolio in modo da velocizzare la combustione e quindi consentire un innalzamento del regime massimo? Un tecnico della Ford aveva dichiarato qualche tempo fa lo studio di un 2.0 TD ad alte prestazioni in grado di raggiungere i 6000giri.. i casi sono due, o hanno trovato qualche soluzione oppure Evo ha sparato una grossa bufala.

"Preferire un cambio robotizzato ad un cambio manuale è come preferire una donna virtuale a Monica Bellucci in carne e ossa"
Guarda Profilo  Loggato 
   Re:Diesel e regimi di rotazione   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
alura
Ottobre 29, 2003, 17:02:29 pm
webmaster, V12, 50906 posts
Ma non sarebbe possibile alterare in qualche modo il gasolio in modo da velocizzare la combustione e quindi consentire un innalzamento del regime massimo? Un tecnico della Ford aveva dichiarato qualche tempo fa lo studio di un 2.0 TD ad alte prestazioni in grado di raggiungere i 6000giri.. i casi sono due, o hanno trovato qualche soluzione oppure Evo ha sparato una grossa bufala.

In realtà non so che senso abbia (x il diesel) la ricerca dei regimi di rotazione elevati se poi ha lo stesso un funzionamento on/off.

4000 giri max van bene.... se la coppia e' spalmata da poco piu' di 1000 a 4000.... non va bene quando tira da 2000 a 3000 per arrancare ai 4000...

Kia Sorento = Oso nei Kart
Guarda Profilo WWW Email  Loggato 
   Re:Diesel e regimi di rotazione   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
vatanen
Ottobre 29, 2003, 17:28:15 pm
Utente standard, V12, 21350 posts
per il diesel in se non ha senso.ma per le teste di cuoio che vogliono diesel da 200 cv l'unico modo è aumentare i giri.con il diesel non è possibile,con altri combustibili ella fatti specie si.vedi nitrometanolo per macchine a scoppio.....

Mi piace l'odore di miscela la mattina...cit.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re:Diesel e regimi di rotazione   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
alberto
Ottobre 29, 2003, 17:40:16 pm
Visitatore, , posts
a parte i costi che potrebbe avere un rifornimento di nitrometanolo, hai idea che ti porteresti dietro una specie di bomba atomica? Una cosa sono i pochissimi CC necessari per una macchinetta telecomandata, altra storia è il pieno di una macchina.

xEnrico: è quello che ho detto... trovare un'altra "molecola". Il problema è che quest'altra molecola (gari con PM intermedio fra quello della benzina e quello del gasolio) dev'essere estraibile e frazionabile: in pratica dev'essere già bella e pronta e deve poter essere isolabile nella marea di altre molecole presenti nel petrolio, FACILMENTE. Il tutto (ovviamente per una questione di soldi).

In laboratorio possiam fare tutto quello che vogliamo, addirittura possiam far reagire atomo per atomo... ma a che costi?

p.s. prima che qualcuno mi impcchi in pubblica piazza: parlo di "molecola di benzina e di gasolio" per farmi capire, ovviamente benzina e gasolio sono delle miscele di vari idrocarburi.....
Email  Loggato 
   Re:Diesel e regimi di rotazione   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
monnezza
Ottobre 29, 2003, 17:42:52 pm
Visitatore, , posts
Commissario mi potresti dare qulache delucidazione sul Power Kerosene ?

So che nei paesi nordici il gasolio è quasi un kerosene!

Che vantaggi/svantaggi da?
Email  Loggato 
   Re:Diesel e regimi di rotazione   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
alberto
Ottobre 29, 2003, 17:56:11 pm
Visitatore, , posts
Azz, Monnezza, di questo coso non ne avevo mai sentito parlare.....

Se mi dai un po' di tempo do un'occhiata in giro per internet
Email  Loggato 
   Re:Diesel e regimi di rotazione   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
vatanen
Ottobre 29, 2003, 18:00:46 pm
Utente standard, V12, 21350 posts
il kerosene è usato sugli aerei.è il combustile più semplice da trarre dal petrolio.costa pochissimo e viene usato al nord perchè non ghiaccia.

Mi piace l'odore di miscela la mattina...cit.
Guarda Profilo Email  Loggato 
Pagine: [1] 2 Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.052 secondi con 33 queries.