902 Visitatori + 1 Utente = 903

&re@
 milano in diesel
 Mondo Auto (9 risp.)
 astoria, new york
 Mondo Moto (44 risp.)
 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (2770 risp.)
 l'ho rifatto
 Mondo Moto (20 risp.)
 sostituzione candele : ogni quanto...
 Service (12 risp.)
 bugatti tourbillon 2026
 Altre news... (8 risp.)
 l'importante è avere una bmw
 Mondo Auto (1 risp.)
 amo i tedeschi
 Mondo Auto (1 risp.)
 raven
 Presentazioni e censimento (52 risp.)
 superbollo agli sgoccioli
 Altre news... (21 risp.)
 nuova ergonomia
 Altre news... (2 risp.)
 e in mezzo a tante auto storiche &...
 Auto d'epoca (16 risp.)
 traffico sulle autostrade svizzere
 Mondo Moto (1 risp.)
 tesal model 3 rwd vs model y rwd
 Sondaggi (211 risp.)
 noleggio breve stelvio veloce my23
 Test su strada (46 risp.)
 aumenti telepass
 Mondo Auto (20 risp.)
 nuove regole autovelox
 Difendersi dalle multe ingiuste (3 risp.)
 tefal model i vs model ht
 Sondaggi (1 risp.)
 airbag citroen c3 e ds3
 Richiami (4 risp.)
 va ben non annoiarsi, ma c'è un li...
 Mondo Auto (14 risp.)
 la magia dei levabolli (radaelli l...
 Tecnica (3 risp.)
 parte la class action italiana con...
 Mondo Auto (6 risp.)
 fenomeno del giorno
 Archivio media (2525 risp.)
 enduristi per caso
 Mondo Moto (131 risp.)
 tripla stradale
 Mondo Moto (0 risp.)
 vedova nera
 Mondo Moto (0 risp.)
 qual'è stata la prima auto che hai...
 Sondaggi (174 risp.)
 poi lamentatevi delle nostre strad...
 Mondo Auto (0 risp.)
 consumo olio dopo lunghe discese
 Service (28 risp.)
 codacons vs auto d'epoca false
 Altre news... (7 risp.)
 domande su wallbox
 Mondo Auto (92 risp.)
 test tesla 3 dual motor
 Test su strada (84 risp.)
 eni hvo gasolio
 Mondo Auto (8 risp.)
 vendita auto usata da privato
 Mondo Auto (114 risp.)
 la bella junior [auto con sopra il...
 Altre news... (12 risp.)
 il futuro delle stazioni di serviz...
 Mondo Auto (45 risp.)
 elogio della diffusione
 Mondo Auto (27 risp.)
 app + sim + internet in auto
 Mondo Auto (24 risp.)
 e questo transalp storico ?
 Mondo Moto (6 risp.)
 new entry: volvo xc90 b6
 Mondo Auto (121 risp.)
 domanda urgente guaio scooter
 Service (139 risp.)
 mercedes ml350 bluetec - qualità t...
 Mondo Auto (10 risp.)
 nuova entrata yamaha tw 125 del 20...
 Mondo Moto (164 risp.)
 primo via libera per il nuovo codi...
 Altre news... (1 risp.)
 È tempo di risveglio
 Mondo Moto (3 risp.)
 5008 rottura sospensione
 Tecnica (23 risp.)
 liquido antigelo corrosivo
 Service (22 risp.)
 operazione verniciatura scritte su...
 Mondo Auto (6 risp.)
 tt mk1 by ares performance
 Tuning (11 risp.)
 [vendo-elettronica] il fuoritutto ...
 Vendo (25 risp.)
 cosa non si fa per un filmato...
 Mondo Moto (1 risp.)
 homer
 Presentazioni e censimento (660 risp.)
 dodge charger daytona [bev]
 Mondo Auto (1 risp.)
 jaguar cambia pelle nel 2025
 Mondo Auto (11 risp.)
 le merdeces amg a 4 cilindri non l...
 Mondo Auto (11 risp.)
 catalizzatore peugeot 208
 Tecnica (34 risp.)
 renault 5 e tech (bev)
 Altre news... (7 risp.)
 carbon shelby gt500cr centennial e...
 Mondo Auto (9 risp.)
 preventivo pergola fotovoltaica pe...
 Ambiente (29 risp.)
 rentrée
 Mondo Moto (12 risp.)
 [long test] triumph tiger 800 xca ...
 Mondo Moto (65 risp.)
 consigli su impianto stereo
 Carstereo (14 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Motori
| |-+  Mondo Auto
| | |-+  Alfa GT... Finalmente..sorry56K
Pagine: 1 ... 8 9 [10] 11 12 ... 14 Vai Giù Stampa
   Re:Alfa GT... Finalmente..sorry56K   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
alberto
Novembre 14, 2003, 14:42:13 pm
Visitatore, , posts
Marco, io dico una sola cosa: a quanto detto da altri, pare che il V6 3.2 Alfa sia graditissimo... IO non l'ho provato, quindi non posso dire....

Riporto solo l'ultima frase di Clarkson, giornalista inglese di TopGear...

lui dice: "so che fra le concorrenti (Focus RS, Golf R32, ndr) la scelta logica non sarebbe quella dell'alfa, ma io comprerei questa sottosterzante auto italiana per il MOTORE"

E si che loro di vetture sportive ne provano.....
Email  Loggato 
   Re:Alfa GT... Finalmente..sorry56K   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
vecchioliè basta che stai bbuon'a sotto
Novembre 14, 2003, 14:45:33 pm
Utente standard, V12, 1512 posts
Effettivamente la prova di 4R della C270 conteneva un riferimento - in verità ambiguo - ad un ruolo quasi salvifico dell'ESP per la stabilità della MB, attribunedo però uin ottimo voto alla stabilità della macchina ( 4 o 5 stelle, non ricordo). Alcune precisazioni vannop però fatte:
1) nessuna altra rivista europea ha mai menzionato a questo tipo di problemi. Lo stesso 4r sembra aver rivisto il proprio giudizio, perchè ha definito eccellente il comportamento stradale di tutte le Mercedes provate successivamente (per la verità anche precedentemente) la nuova C. D'altronde che si sfrutti l'ESP , che non è optional sulle Mercedes, per avere qualcosa di più dalla vettura, mi sembra doveroso, così come avviene per ogni ritrovato tecnologico (sospensioni comprese); 2) si stava discutendo di coupè e la CLK 320 provata da 4R aveva ricevuto 5 stelle in stabilità, e solo elogi da 4R (è più rigida la CLK, ahimè); 3) sulla scomodità delle Alfa concorda tutta la stampa europea, con l'eccezzione di 4R che non la elogia, ma nemmeno la critica (che coincidenza!!!).

A Madbob poi dico che non ho alcun problema a confrotare la CLK 320 alla GT 3200 (sono pronto a farlo anche con la CLK 500), sicuro di poterne mostrare la convenienza. La 320 costa di più? Vorrei anche vedere: cambio automatico, interno originale di categoria superiore, maggiore diversità estetica dalla berlina (basterebbe considerare il frontale o l'assenza di montante centrale, con quello che comporta in termini di costi di produzione e sviluppo, con vantaggi sulla orginalità, sulla panoramicità dell'abitacolo con 4 vetri elettrici anzichè due), maggiore confort (incomparabile), maggiore prevedibile valore di rivendita, maggior valore del marchio Mercedes, maggiori garanzie di affidabilità (almeno sinora), superiore finitura interna ed esterna, TP

4R ha + volte criticato la classe C berlina e SW sull'aspetto stabilità. Il fatto che poi o stesso 4R si faccia "inebriare" dall'ESP e dia 4 stelle è un altro problema. Fatto sta che quando la provarono dissero "non azzardatevi a disattivare l'ESP". Che poi tale comportamento dinamico venga da una scelta precisa (ho l'esp dunque taro dibversamente la sospensione) e non da un errore di progetto è importantissimo però ai fini pratici l'efetto è o stess di un errore di progettazione corretto con l'esp. La prova della C berlina contro la lybra (sempre 4R) fu a questo proposito illuminante.

Io non sono neanche d'accordo sul confronto alfa GT 3.2/MB CLK 320. francamente sono 2 auto dalla vocazione diversa (sportività, anche se ci voleva il 3.2 GTA contro lusso "veloce"). francamente dubito che la MB, per quanto velocissima e ben assettata, possa dare le stesse sensazioni di guida dela GT. D'alraparte alla GT si possono contestare certamente finiture inferiori e minor confort.
Insomma secondo me sono 2 auto un po' lontane come filosofia per essere paragonate.

sulla questione prezzo....certo è alto, e rischia di provocare confronti imbarazzanti (più che con la CLK secondo me con qualche bavarese)

90cv non sono 100...e non sono neanche 110!(citazione)
3 cilindri non sono 4 e 12V son meno di 16 (esperienza di vita)
ogni scarraf....caffettiera è bell'a mamma soia(saggezza popolare)
225034429 a.cantillo@tiscali.it Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re:Alfa GT... Finalmente..sorry56K   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
THE KAISER
Novembre 14, 2003, 14:47:26 pm
Staff, V12, 37777 posts
x mb sul sovrasterzo delle ta:
potresti descrivere brevemente la procedura che ti hanno spiegato x controllarlo?
A me è capitato una volta sul bagnato,(misi anche un post),diciamo che me la sono andata a cercare,ho controsterzato,si è innescato un pauroso pendolo,poi a forza di controsterzi sono riuscito a metterla dritta.Però non credo che la colpa sia stata della ta...

Nessun vento è favorevole per chi non sa dove andare, ma per noi che sappiamo, anche la brezza sarà preziosa.
thekaiser350z@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re:Alfa GT... Finalmente..sorry56K   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
alberto
Novembre 14, 2003, 14:52:02 pm
Visitatore, , posts
Per quanto riguarda il detto sovrasterzo, credo si controlli come gli altri... io con la Punto mi diverto a provocarlo (anche se è veramente difficile e sul bagnato vado di freno a mano) e lo controllo come segue:

Se il movimento del posteriore non è eccessivo è sufficiente controsterzare (evitando di frenare ovviamente) altrimenti controsterzi e tiri giù l'acceleratore..... una goduria immonda Grin Grin Grin Grin Grin
Email  Loggato 
   Re:Alfa GT... Finalmente..sorry56K   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
THE KAISER
Novembre 14, 2003, 14:53:43 pm
Staff, V12, 37777 posts
(anche se è veramente difficile e sul bagnato vado di freno a mano)
una volta ho avuto la panzana idea di farlo con la mia ragazza a fianco....non Vi dico quanto si è inkazzata Lips Sealed Grin

Nessun vento è favorevole per chi non sa dove andare, ma per noi che sappiamo, anche la brezza sarà preziosa.
thekaiser350z@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re:Alfa GT... Finalmente..sorry56K   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Blaze Una Mini è come un amore...
Novembre 14, 2003, 15:16:55 pm
Utente standard, V12, 5963 posts
Si,c'è chi difende sempre e comunque alfa,ma ci sono pure quelli che sono pronti a fare il contrario...
Scusa,ma come fai a dire che il 3.0 alfa è fermo se lo hai provato sulla Thesis (aut se no sbaglio)?
Ma se ci sono grandi differenze fra il 1.9 JTD montato sulla 156 e quello montato sulla Lybra,figuriamoci  che succede con il 3.0----

Obiettive le riviste francesi?Ultimamente forse,perchè ricordo che fino a poco tempo le si accusava di essere scioviniste.
Se proprio devo fidarmi,allora vado in Germania e soprattutto in GB.E qui mi sembra che il "budellone" sia stato solamente lodato.
Che consuma di più è risaputo,anche se ci sono casi in cui risulta nella media (esempio Golf-147).Potenza specifica?Il 3.2 250 cv arriva a 78,6 cv/l,mentre il 3.0 BMW a 77,5.Il 3.2 240cv arriva a 75.4.Insomma,siamo lì...

Prezzo?36.000 euro per una distinctive 3.2 che ti dà pure pelle e altro non mi sembra molto.Perchè ti ostini a fare il confronto con la luxury,quando c'è la possibilità di scelte più economiche ma comunque di alto livello?

"When you have everything,you have everything to lose".Le perle del mio garage?
- Fiat Stilo 1.6 16v benzina/gpl 2002
- Fiat Punto 55 s 1995
-Rover Mini Jet Black,998cc,anno 89,nero pastello-tetto grigio.
-Kawasaki Versys 650 , 2009
domenico_scavino@hotmail.com Guarda Profilo  Loggato 
   Re:Alfa GT... Finalmente..sorry56K   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
seth1974
Novembre 14, 2003, 15:19:55 pm
Visitatore, , posts
perchè i listini e le dotazioni non vengono lette a volte. per una 156 Mjet 2.4 sportwagon mi hanno preventivato con un full optional meno pelle circa 35.000 euro. Per una C270 station semi base 43.000 euro ( ho chiesto clima migliore , assetto , autoradio ed antifuro mica la luna )
che alfa sia Cara è vero ma che i barconi sino carissimi pure.
Email  Loggato 
   Re:Alfa GT... Finalmente..sorry56K   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Miki Biasion
Novembre 14, 2003, 15:50:12 pm
Utente standard, V12, 42086 posts
Riporto solo l'ultima frase di Clarkson, giornalista inglese di TopGear...

lui dice: "so che fra le concorrenti (Focus RS, Golf R32, ndr) la scelta logica non sarebbe quella dell'alfa, ma io comprerei questa sottosterzante auto italiana per il MOTORE"

E si che loro di vetture sportive ne provano.....
In quale video lo dice? Io non ne ho prove della GTA di Clarkson ma solo quella di Vicki Henderson.. mi dai il link se lo hai ancora?

"Preferire un cambio robotizzato ad un cambio manuale è come preferire una donna virtuale a Monica Bellucci in carne e ossa"
Guarda Profilo  Loggato 
   Re:Alfa GT... Finalmente..sorry56K   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Diabolik82
Novembre 14, 2003, 17:12:52 pm
Visitatore, , posts
Se il movimento del posteriore non è eccessivo è sufficiente controsterzare (evitando di frenare ovviamente) altrimenti controsterzi e tiri giù l'acceleratore..... una goduria immonda Grin Grin Grin Grin Grin

e se non hai almeno 20kgm di coppia ti muore il motore e ti si spegne e vai dal culo Wink

okkio a parlare di controsterzi che se ti arriva quando non lo aspetti passi dei brutti momenti.......... Wink
Email  Loggato 
   Re:Alfa GT... Finalmente..sorry56K   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Homer
Novembre 14, 2003, 19:11:36 pm
Staff, V12, 89744 posts
Ma cazzo è già uscito auto a milano?! Cry

Vorrei solo far notare a chi discute sui prezzi senza saperli che la 320cd costa 33000 Euro contro i 26900 della 1.9mJTD (prendiamo anche la Progression e siam cmq a 28900, ovvero 8 milioni meno della BMW)...

Giorgio (TO, 46, 110, 75, 150)
   Opel Mokka 1.5D Elegance 2022
   Suzuki Vitara 1.6 HT 1989
   Triumph Tiger 1200 Rally Pro 2023
ggg1677@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re:Alfa GT... Finalmente..sorry56K   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
MB MB CL500 sport driver
Novembre 14, 2003, 19:20:25 pm
Utente standard, V12, 5368 posts
Se esiste una versione della GT 3.2 a 36000 euro, minimamente accesoriata, allora ritiro tutto quello che ho detto sul prezzo della GT. Salvo che la versione da 43000 euro rimarrà del tutto invenduta, come d'altronde le GTA, un fiasco commerciale totale.
Sono poi d'accordo che la concorrente dell?Alfa è e sarà anzitutto la BMW coupè, e per Alfa sono guai da diversi punti di vista.
Certamente la CLK 320 è più orientata al Comfort della GT 3200 (per fortuna, vista la scomodità delle Alfa), ma ciò non toglie che ci si possa divertire e si possano provare sensazioni che l'Alfa a TA non sarà mai in grado di regalare.
Quando ho provato la 156 ho rilevato una vettura molto rigida, con uno sterzo molto diretto tale da richiedere continue correzioni in velocità. In sostanza sportività sì, ma poca finezza anche nelle sensazioni percepite, otrechè sulla scheda tecnica (ha lo schema di una utilitaria, come d'altronde le Audi a trazione anteriore. Anche il Multilink, o quadrilatero sull'Alfa, è sempre meno una esclusività)
Quanto alla correzione del sovrasterzo sulla trazione anteriore devo fare mente locale, ma ricordo una manovra in due fasi, in cui la prima serviva solo a fare recuperare alle ruote motrici un pelo di motricità indispensabile al controsterzo vero e proprio...

La civetta ( cioè il cr....) cantò tre volte e il Bar chiuse definitivamente le porte...UTENTE BANNATO
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re:Alfa GT... Finalmente..sorry56K   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
vecchioliè basta che stai bbuon'a sotto
Novembre 14, 2003, 19:34:31 pm
Utente standard, V12, 1512 posts
(cut)
ha lo schema di una utilitaria, come d'altronde le Audi a trazione anteriore. Anche il Multilink, o quadrilatero sull'Alfa, è sempre meno una esclusività


mi pare un'affermazione azzardata. Non è comunissimo trovare il quadrilatero all'avantreno tra le segmento D (parlo di 156) o C (147). In proporzione è più diffuso il posteriore multilink tra le ammiraglie (come la 166).
peraltro molte auto di varie marche hanno dimostrato che non sempre serve tirare fuori tutto il meglio della tecnica per "riuscire bene", alcune volte è il mix dei vari elementi e la loro armonizzazione che conta. E non mi sto riferendo per forza all'alfa, ci sono tantissime auto dalla tecnica comunissima che spiccano sopra ad altre (vuoi per il motore, vuoi per il comportamento dinamico).
 certo la mia ultima affermazione è un po' meno valida quando si parla di sportive pure.

90cv non sono 100...e non sono neanche 110!(citazione)
3 cilindri non sono 4 e 12V son meno di 16 (esperienza di vita)
ogni scarraf....caffettiera è bell'a mamma soia(saggezza popolare)
225034429 a.cantillo@tiscali.it Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re:Alfa GT... Finalmente..sorry56K   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Miki Biasion
Novembre 14, 2003, 19:39:41 pm
Utente standard, V12, 42086 posts
mi pare un'affermazione azzardata. Non è comunissimo trovare il quadrilatero all'avantreno tra le segmento D (parlo di 156) o C (147). In proporzione è più diffuso il posteriore multilink tra le ammiraglie (come la 166).
peraltro molte auto di varie marche hanno dimostrato che non sempre serve tirare fuori tutto il meglio della tecnica per "riuscire bene", alcune volte è il mix dei vari elementi e la loro armonizzazione che conta. E non mi sto riferendo per forza all'alfa, ci sono tantissime auto dalla tecnica comunissima che spiccano sopra ad altre (vuoi per il motore, vuoi per il comportamento dinamico).
 certo la mia ultima affermazione è un po' meno valida quando si parla di sportive pure.
Si ma a prescindere dalle ultime considerazioni.. la 156 non mi pare sia poi così poco raffinata dal punto di vista della tecnica! Sospensioni a quadrilateri davanti, indipendenti dietro.. motori a benzina in lega con variatore di fase e doppia accensione.. a benzina con iniezione diretta.. diesel multijet.. Infine aggiungerei una cosa, Andrea ha giustamente detto che alla fine è il mix che conta.. mai cosa fu più saggia! Se un'auto ha una tecnica da urlo ma alla fine è poco attraente non sarà mai un grande successo.. se invece si combina una tecnica raffinata con uno stile affascinante..  Wink

"Preferire un cambio robotizzato ad un cambio manuale è come preferire una donna virtuale a Monica Bellucci in carne e ossa"
Guarda Profilo  Loggato 
   Re:Alfa GT... Finalmente..sorry56K   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
MB MB CL500 sport driver
Novembre 14, 2003, 19:41:26 pm
Utente standard, V12, 5368 posts
Torno sul prezzo facendo notare a Giorgio (homer) che era lui se non sbaglio ad indicare come prezzo per la GT coupè 41000 (cioè 2000 euro in meno rispetto ai 43000 della versione top, come avevano detto a TG2 motori)....
E se  è vero (come mi auguro) che la 3200 si può avere anache a 36000 euro allora vuol dire che i casi sono due: 1) avevi a ragione tu a dire che quel prezzo era sostenibile e concorrenziale, e allora all'Alfa sono tutti fessi, perchè mettono in vendita a 36000 euro una auto che si può vendere a 41000; 2) all'Alfa hanno ragionato come ragiono io, e cioè che l'Alfa non può vendersi allo stesso prezzo di una BMW, pur non rinunciando a proporre una versione iper accessoriata a 43000

Grin Grin Grin Grin Grin Grin Grin Grin Grin Grin Grin Grin Grin Grin Grin Grin Grin

La civetta ( cioè il cr....) cantò tre volte e il Bar chiuse definitivamente le porte...UTENTE BANNATO
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re:Alfa GT... Finalmente..sorry56K   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
MB MB CL500 sport driver
Novembre 14, 2003, 19:49:32 pm
Utente standard, V12, 5368 posts
Si ma a prescindere dalle ultime considerazioni.. la 156 non mi pare sia poi così poco raffinata dal punto di vista della tecnica! Sospensioni a quadrilateri davanti, indipendenti dietro.. motori a benzina in lega con variatore di fase e doppia accensione.. a benzina con iniezione diretta.. diesel multijet.. Infine aggiungerei una cosa, Andrea ha giustamente detto che alla fine è il mix che conta.. mai cosa fu più saggia! Se un'auto ha una tecnica da urlo ma alla fine è poco attraente non sarà mai un grande successo.. se invece si combina una tecnica raffinata con uno stile affascinante..  Wink

Sull'importanza della messa a punto, e dell'equilibrio complessivo non c'è dubbio. Però anche le dotazioni tecniche contano quando ci si presenta sul mercato chiedendo prezzi maggiori a fronte di una sportività. Allora faccio osservare che  gli elemnti che avete indicato sono ogni giorno più comuni, sia in termini di motori che di sospensioni. Perchè ormai sono tante le vetture anche medie, e anche senza ambizioni sportive , a montare sospensioni multilink su un asse (la Mercedes montava fino alla vecchia C le multilink davanti e dietro), anche se è vero che l'Alfa monta il quadrilatero sull'anteriore, anzichè il multilink dietro...
Con questo ribadisco che l'Alfa negli anni d'ora divenne famosa per la trazione posteriore, il cambio in blocco al retrotreno (se non sbaglio) e il De Dion dietro. L'LAlfa cioè offriva uno schema meccanico da granturismo raffinata su berline e coupè dal prezzo non stratosferico , anche se indubbiamente maggiore a Fiat.
Oggi in epoca di crescente standardizzazione è più difficile essere originali meccanicamente parlando, ma proprio BMW e MB dimostrano che è possibile farlo...anche se con prezzi da rapina!

La civetta ( cioè il cr....) cantò tre volte e il Bar chiuse definitivamente le porte...UTENTE BANNATO
Guarda Profilo Email  Loggato 
Pagine: 1 ... 8 9 [10] 11 12 ... 14 Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.09 secondi con 36 queries.