652 Visitatori + 3 Utenti = 655

mauring, Sportcoupè, TonyH
 riflessioni listini/qualità/tecnol...
 Mondo Auto (25 risp.)
 cambiamenti climatici
 Ambiente (426 risp.)
 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (4590 risp.)
 dalla 500 abarth alla 500x (il suv...
 Consigli per l'acquisto (88 risp.)
 dazi auto trump
 Mondo Auto (42 risp.)
 auto nuova - giulia veloce 280cv
 Mondo Auto (93 risp.)
 nuova linea auto
 Mondo Auto (73 risp.)
 assicurazione dominator : 150 euro...
 Mondo Moto (19 risp.)
 sunto videomusicale sull'auto elet...
 Mondo Auto (3 risp.)
 dazi 25% in usa sulle auto
 Mondo Auto (26 risp.)
 cosa assicurare ?
 Mondo Auto (17 risp.)
 briatore e lo spot al contrario
 Service (9 risp.)
 rip eddie jordan
 Sport (4 risp.)
 calo prezzi del nuovo
 Mondo Auto (117 risp.)
 mi chiedo sempre come mai...
 Mondo Auto (8 risp.)
 ciclista ubriaco multato pesanteme...
 Mondo Auto (1 risp.)
 calo mercato auto
 Altre news... (26 risp.)
 fiat grande panda
 Mondo Auto (8 risp.)
 phormula
 Presentazioni e censimento (7 risp.)
 conoscete qualcuno che è andato in...
 Mondo Auto (3 risp.)
 tesla: i complottisti hanno ragion...
 Mondo Auto (215 risp.)
 poi si lamentano se applaudiamo fl...
 Difendersi dalle multe ingiuste (4 risp.)
 lancia thema, alfa 164 e saab 9000
 Archivio media (2 risp.)
 prima rogna 500 abarth
 Service (13 risp.)
 ma i motori 300cc 4t delle enduro ...
 Mondo Moto (30 risp.)
 il futuro può attendere
 Mondo Auto (115 risp.)
 raduno a casa del mauring [annulla...
 Raduni (82 risp.)
 incredibbbile!
 Mondo Auto (2 risp.)
 toyota land cruiser 300 3.3 td v6
 Test su strada (16 risp.)
 freni e riflessi da record
 Mondo Auto (8 risp.)
 sostituzione olio su caddy vw
 Mondo Auto (91 risp.)
 motori benzina e diesel anche dopo...
 Altre news... (19 risp.)
 nlt: quali le aziende più affidabi...
 Mondo Auto (36 risp.)
 [vendo-elettronica] il fuoritutto ...
 Vendo (26 risp.)
 nuovo motore toyota 2.0 turbo
 Mondo Auto (13 risp.)
 30 km/h
 Altre news... (66 risp.)
 fenomeno del giorno
 Archivio media (2528 risp.)
 aumenti telepass
 Mondo Auto (21 risp.)
 telecamera per telefono
 Mondo Auto (27 risp.)
 prolungare contratto nlt vs nuovo ...
 Mondo Auto (64 risp.)
 nuovo codice della strada
 Altre news... (194 risp.)
 raven
 Presentazioni e censimento (54 risp.)
 guasto.... al contagiri (fiat 500)
 Mondo Auto (1 risp.)
 tesla model y 2025
 Mondo Auto (19 risp.)
 la fiera dell'inutile
 Mondo Auto (70 risp.)
 airbus car europe
 Altre news... (11 risp.)
 comprare un trattore....(vero)
 Consigli per l'acquisto (48 risp.)
 bmw panoramic idrive
 Mondo Auto (12 risp.)
 ...e 6 !!
 Mondo Moto (2 risp.)
 new entry: hyundai tucson crdi mhe...
 Mondo Auto (30 risp.)
 auguri alla mia cavallina storna
 Mondo Auto (0 risp.)
 discorso 2024 di natale del dogui
 Bacheca (56 risp.)
 post non post
 Mondo Moto (32 risp.)
 tt mk1 by ares performance
 Tuning (23 risp.)
 sintesi dell'auto moderna
 Mondo Auto (0 risp.)
 tavares out
 Altre news... (49 risp.)
 sempre valida la vecchia audona
 Raduni (9 risp.)
 annullamento multa autovelox per d...
 Difendersi dalle multe ingiuste (3 risp.)
 ia o "prontezza" del gui...
 Mondo Auto (9 risp.)
 pareri motore n47d20c
 Consigli per l'acquisto (6 risp.)
 fenomeno pressione gomme col fredd...
 Tecnica (6 risp.)
 v8, check engine e tappo serbatoio
 Service (9 risp.)
 giulietta 1.8 tbi quadrofoglio ver...
 Vendo (14 risp.)
 volkswagen valuta la chiusura di s...
 Mondo Auto (221 risp.)
 nuovo rottame
 Auto d'epoca (6 risp.)
 un'ora da ducatista
 Mondo Moto (28 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Motori
| |-+  Mondo Auto
| | |-+  Snow Hawk: che sballo!!!
Pagine: [1] Vai Giù Stampa
   Snow Hawk: che sballo!!!   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
alura
Novembre 18, 2003, 09:36:19 am
webmaster, V12, 50906 posts
da Motorbox:


Arriva come al solito da oltre oceano solo che questa volta i colpevoli non sono gli americani ma i canadesi. Ovvio, considerando il tipo di mezzo. Sì, sto parlando di motoslitte. Ma che c?entrano con le moto? Beh, questa Snow Hawk centra abbastanza visto che con le moto non condivide solo il manubrio, ma anche la forcella, il tipo di guida, il divertimento, la fatica tipica del fuoristrada. Esatto, secondo i fantasiosi progettisti della AD Boivin, ditta specializzata nella produzione di motoslitte, la Snow Hawk apre nuovi orizzonti su questo mondo. Dopo  
averla provata vi dico che non solo ho visto nuovi orizzonti, ma ho scoperto muscoli che nemmeno sapevo di avere?

MOTO DELLE NEVI Il concetto è semplice: avvicinare il più possibile la guida di un veicolo da neve a quella di una vera due ruote. Per questo la Snow Hawk utilizza un solo pattino anteriore guidato  
da un vera forcella da cross, una Paioli Upside Down da 46 mm. Che la Snow Hawk voglia assomigliare ad una moto è evidente già guardandola. La zona posteriore fa il verso alle moto da cross, con belle targhe portanumero, il parafango e il faro posteriore.

CROSS STYLE Manubrio, pedane da cross e  
acceleratore vero (non a pollice come le motoslitte) chiudono il quadro. Eccola qui, simpatica no? Molto simpatica. Se non fosse che sotto la sua faccia da falco questo mostro delle nevi nasconde un bel paio di motori Rotax dalla cavalleria, diciamo così, "consistente". Prima versione: bicilindrico due tempi 500 cc raffreddato  
ad aria da 60 cavalli. Seconda versione: bicilindrico due tempi raffreddato a liquido con valvole RAVE  
allo scarico da 115 cavalli!

TUTTO AUTOMATICO La trasmissione è affidata, come sulle motoslitte, ad un poderoso variatore di dimensioni ciclopiche, c?è un solo freno a disco e la cosa curiosa è che per il modello raffreddato a liquido, il raffreddamento è in realtà "a neve". L?acqua circola in  
una piastra di alluminio piazzata proprio sotto al parafango posteriore ricevendo quindi tonnellate di neve lanciate dal cingolo? semplice ed efficace.

LA PROVA DEL GHIACCIO Potete ben capire che per me, curioso sempre di provare tutto, questo della prova delle Snow Hawk (realizzata in collaborazione con i colleghi di Tuttomoto) abbia suonato un po? come un invito a nozze. Bene eccomi qui sulle assolate pendici del Passo Tonale, imbiancate dalla prima neve di stagione. Le slitte sono ferme, impettite sulla loro forcella da 46, mentre aspettiamo che finiscano le  
sessioni di foto statiche mi preparo. Non sapendo come erano ?ste slitte ho portato di tutto: abbigliamento da sci, da cross, da enduro? manca giusto quello da supermotard.

CROSS O SCI? Come vestirsi? Uhm? parto con l?abbigliamento da sci, poi mi dicono i cavalli del motore e io torno alla macchina per vestirmi da cross? meglio non risparmiare troppo sulle protezioni. Sul fatto che fossero dei mezzi "maschi" non c?erano dubbi. Infatti, il viziato (cioè io) cerca l?avviamento elettrico che naturalmente non c?è.. Avviamento a strappo, da seduti. La sella non è bassissima (85 cm da terra) e la posizione di avviamento non è molto naturale così che il mio braccio corto fa fare pochi giri al motore. Al quarto colpo il twin prende vita, ma io ho già il fiatone. Cominciamo bene.

DEBUTTO COL TUFFO Gas! Faccio circa 30 metri, sterzo e cado?Ma quì è divertente anche cadere, la neve non è il cemento. Ok Stefano tutto sbagliato, ricomincia. Sollevo i 160 kg del Falco. Valutata con il criterio delle motoslitte, la Hawk è una vera piuma (sarà per questo che in Canada fanno un campionato di Free  
Style?); valutata da me che la devo tirar su la Hawk non mi pare proprio leggerissima. Riparto, il problema principale è che uno è portato a prendere confidenza con un mezzo a lui ignoto utilizzando la prudenza. Poco gas, una svolta a destra, una svolta a sinistra e poi pian piano si aumenta il ritmo.

SE SEI INCERTO TIENI APERTO Qui l?approccio deve essere giocoforza a gas spalancato. La moto deve galleggiare sulla neve per poter essere guidata al meglio, altrimenti fa quello che vuole lei e tu sei in sua balia. L?accelerazione è notevole (e sto guidando la 500!): quando dai gas il cingolo si pianta nella neve, non slitta, con le conseguenze che potete ben immaginare. Con le braccia allungate cerco di gestire  
l?irruenza della Falco. Due, tre, quattro facciate, la bocca piena di neve, fiatone, un caldo infernale che si impossessa del mio corpo, gli occhiali appannati. Ma non demordo. Ormai è una questione di principio.

IN PIEGA SULLA NEVE Ma è così difficile? In realtà no, occorre solo saperla prendere. La guida avvicina molto quella di una moto da cross (da 160 kg però). Peso ben in avanti a caricare "l?avantreno" per permettere al pattino di affondare sulla neve e gas spalancato... sempre. A differenza della moto, qui più acceleri meglio curvi. Un controsenso che avvicina un po? la Snow Hawk alle moto d?acqua. Quindi occorre forzarsi psicologicamente, quando vedi l?abete che ti viene incontro non mollare il gas ma butta il peso all?interno della curva e accelera? Facile dirlo, un po? meno farlo, anche se sono bastati più o meno 15 minuti perché l?irrequieta Falco della neve cominciasse almeno ad ubbidirmi  
un po?.

DIVERTIMENTO ALLE STELLE E da li in poi, divertimento assoluto, soprattutto nella neve fresca, dove il pattino (ce ne sono due versioni, uno da fresca e uno da ghiaccio) fa più presa, direzionando meglio la slitta dove si vuole. È certamente una guida molto fisica quella della Snow  
Hawk, che vuole muscoli ben allenati? (ed ho provato solo la 500!) ma una volta presa la mano si fanno i numeri, nel vero senso della parola. La Falco si può considerare il mezzo che ha lanciato il "carving" a motore; si piega, si salta (molto più che con una motoslitta), si impenna, con comportamenti davvero molto simili a quelli di una moto da fuoristrada, stanchezza fisica  
compresa.

UN CAMPIONATO? Non mi stupirei affatto che anche da noi (come già accaduto in Canada) prenda piede un campionato di velocità o addirittura di freestyle. Viste le caratteristiche del mezzo, potrebbe anche esplodere una nuova moda?

IMPORTATORE: Blue Dream Srl
Via Botta, 1 35138 Padova
Tel (+39) 0498901133
Fax (+39) 0498901141
Web: www.bluedream.it

SCHEDA TECNICA (tra parentesi i dati della 600)
MECCANICA
Motore: due tempi, due cilindri in linea
Alesaggio per corsa: 72x 61 (72x73) mm
Cilindrata: 496,7 (594,4) cc
Distribuzione: lamellare
Lubrificazione: a miscela
Raffreddamento: ad aria (a liquido)
Alimentazione: due carburatori da 34 mm (40 mm)
Accensione: elettronica
Frizione: automatica centrifuga
Cambio: automatico con variatore
Trasmissione: cinghia dentata

CICLISTICA
Sospensione anteriore: forcella telescopica USD Paioli con steli da 46 mm escursione 300 mm
Sospensione posteriore: AD Boivin Expert X escursione 380 mm
Freno: disco pinza Brembo con doppio pistoncino da 34 mm

DIMENSIONI
Lunghezza: 2670 mm
Larghezza: 825 mm
Altezza sella: 850 mm
Dimensione cingolo corto: 307x30 cm
Dimensione cingolo lungo: 345x30
Altezza tassello: 5 cm

DATI DICHIARATI
Potenza max: 44,16 kW (60 cv) a 7.100 giri (84,64 kW (115 cv) a 8100 giri)Peso a secco: 160 (170) kg
Capacità serbatoio: 17,5 (31) litri

Prezzi: 500 passo corto 12.900 ?,
            500 passo lungo 13.400 ?,
            600 passo corto 14.400 ?
            600 passo lungo 14.900 ?










Kia Sorento = Oso nei Kart
Guarda Profilo WWW Email  Loggato 
   Re:Snow Hawk: che sballo!!!   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Snow
Novembre 18, 2003, 10:07:37 am
Utente standard, V12, 840 posts
L'ho vista al Salone delle moto a Milano, nera.
FA IMPRESSIONE !!E' grande come una Twingo, larghissima nella zona centrale ma dà proprio l' idea di un mezzo da divertimento esagerato! Shocked Shocked
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re:Snow Hawk: che sballo!!!   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
alura
Novembre 18, 2003, 10:09:37 am
webmaster, V12, 50906 posts
L'ho vista al Salone delle moto a Milano, nera.
FA IMPRESSIONE !!E' grande come una Twingo, larghissima nella zona centrale ma dà proprio l' idea di un mezzo da divertimento esagerato! Shocked Shocked

peccato che e' una di quelle cose inutili in Italia....  Undecided

Kia Sorento = Oso nei Kart
Guarda Profilo WWW Email  Loggato 
   Re:Snow Hawk: che sballo!!!   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Snow
Novembre 18, 2003, 10:14:25 am
Utente standard, V12, 840 posts
peccato che e' una di quelle cose inutili in Italia....  Undecided

Anche perchè in Italia mi sembra che l'uso delle motoslitte sia vietato, si possonono usare solo in tracciati appositi e possono essere acquistate da gente che ne ha effettivamente bisogno per muoversi.

Forse è meglio così, penso che se la circolazione fosse libera si ripeterebbe il fenomeno dei jet-ski al lago o al mare.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re:Snow Hawk: che sballo!!!   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
alura
Novembre 18, 2003, 10:16:31 am
webmaster, V12, 50906 posts
Forse è meglio così, penso che se la circolazione fosse libera si ripeterebbe il fenomeno dei jet-ski al lago o al mare.

Certo certo... sarebbe impossibile rendere "libero" l'uso delle motoslitte... figurati che casini...

Certo, se vivessimo in Canada, ad esempio,  Roll Eyes Roll Eyes Roll Eyes

Kia Sorento = Oso nei Kart
Guarda Profilo WWW Email  Loggato 
   Re:Snow Hawk: che sballo!!!   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
&re@
Novembre 18, 2003, 10:39:51 am
Utente standard, V12, 77895 posts
Lo so che non dovrei dirlo, ma a me 'sto coso fa paura... Roll Eyes
Guarda Profilo  Loggato 
   Re:Snow Hawk: che sballo!!!   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
seth1974
Novembre 18, 2003, 10:56:32 am
Visitatore, , posts
sembra un falciaerba ingrossato e pompato.
Email  Loggato 
   Re:Snow Hawk: che sballo!!!   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Tarvos not in my name
Novembre 18, 2003, 11:00:48 am
Utente standard, V12, 7818 posts
qui da noi lo ritengo inutile, mentre nei paesi scandinavi, in Canada, Alaska e nord del continente asiatico potrebbe avre una qualche utilità.  Roll Eyes

Almeno che sulle nostre montagne  regni un po' di silenziooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo

anche io una volta nella mia vita ho corso più veloce di tutti.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re:Snow Hawk: che sballo!!!   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Madbob Don?t think you are, know you are
Novembre 18, 2003, 11:35:57 am
Staff, V12, 23720 posts
Guardate che nei primi anni 80 la Fantic Motor aveva messo a punto un kit per trasformare i suoi trail 240 e 300 (quelli rossi per intenderci) in slitte da neve. Il risultato era notevole; certo in divertimento non era pari a questo mezzo quì, ma era cmq interessantissimo.
A metà degli anni 90 Honda ripropose lo stesso concetto con uno sccoter 50cc studiato appositamente.

Quando do la mano ad un milanista, dopo me la lavo, quando la do ad uno juventino, dopo mi conto le dita
Guarda Profilo  Loggato 
Pagine: [1] Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.057 secondi con 28 queries.