|
575 Visitatori + 0 Utenti = 575
|
|
THE KAISER |
|
 |
Novembre 24, 2003, 17:52:28 pm |
Staff, V12, 37777 posts |
|
Comunque fino ad un certo numero di giri la coppia a cui è abituato Seth è sicuramente maggiore rispetto a quella a cui è abituato Kaos, questo potrebbe aver generato i due pareri discordanti, e non venitemi a dire che un 2.4 td ha meno coppia in basso rispetto a un cocco, ok???  ma il cocco è il 2.0turbo?
|
|
Nessun vento è favorevole per chi non sa dove andare, ma per noi che sappiamo, anche la brezza sarà preziosa.
|
|
|
alura |
|
 |
Novembre 24, 2003, 17:53:48 pm |
webmaster, V12, 50906 posts |
|
Comunque fino ad un certo numero di giri la coppia a cui è abituato Seth è sicuramente maggiore rispetto a quella a cui è abituato Kaos, questo potrebbe aver generato i due pareri discordanti, e non venitemi a dire che un 2.4 td ha meno coppia in basso rispetto a un cocco, ok???  Secondo me non c'entra niente... mi spiego: La mia moto non ha un casso di coppia, se non la tieni su di giri non va un bel niente. Ma sopra un certo regime diventa entusiasmante... un entusiasmo che un ducatista magari faticherà a comprendere. Stessa cosa la RX8... due chiavi di lettura 1) A chi piace un motore corpulento. L'rx8 non va bene, ne saranno delusi dall'apparente fiacchezza del wenkel. 2) A chi piace un motore che gira alto. Gli amanti dei zone rosse, ma anche appassionati di erogazioni motocicliste, potrebbero trovare il loro paradiso nell'rx8 Due scuole, due visioni.
|
|
Kia Sorento = Oso nei Kart
|
|
|
Diabolik82 |
|
![]() |
Novembre 24, 2003, 22:07:42 pm |
Visitatore, , posts |
|
Secondo me non c'entra niente... mi spiego:
La mia moto non ha un casso di coppia, se non la tieni su di giri non va un bel niente. Ma sopra un certo regime diventa entusiasmante... un entusiasmo che un ducatista magari faticherà a comprendere.
Stessa cosa la RX8... due chiavi di lettura
1) A chi piace un motore corpulento. L'rx8 non va bene, ne saranno delusi dall'apparente fiacchezza del wenkel.
2) A chi piace un motore che gira alto. Gli amanti dei zone rosse, ma anche appassionati di erogazioni motocicliste, potrebbero trovare il loro paradiso nell'rx8
Due scuole, due visioni.
Capisco il tuo punto di vista....ma anche quello di Emi  e faccio un esempio.... se IO mi metto a guidare la tua moto....essendo abituato solo a un 50ino mi sembrerà un fulmine....una moto potentissima.... se invece la fai provare a Capirossi ti dirà che un carciofo galattico....perchè è "assuefatto" ai 240cv del desmosedici! capito? 
|
|
|
|
Loggato
|
|
|
kaos |
In principio era tenebra,girò la chiave e luce fu. |
 |
Novembre 24, 2003, 23:15:37 pm |
Staff, V12, 32956 posts |
|
Allora figlioli...state buoni che vi delucido....... premetto che il cocco spinge parecchio di più e molto più brutalmente della RX8, in ogni caso ha più coppia quasi in ogni regime, infatti consta di 33,6 kgm se non ricordo male, ok inizia a volare dopo i 3000 giri sul serio ma già dai 2000 spinge comunque come la mazda e forse un pelo in più o comunque in maniera differente.....la RX8 è parecchio fluida durante tutto l'arco dei giri, ovvero a partire dai 2000 fino a poco prima dei 5000 dove spinge ancora di più...in ogni caso si sente che è aspirato mentre il cupè ha almeno 30-35 cavalli in meno ma 13 kgm di coppia in più...... Detto ciò non ho assolutamente scritto che la mazda vola come una Zonda.......ho però riportato come la sensazione di spinta non sia affatto mancante sotto i 5000 giri come ho letto su varie riviste e come ero convintissimo che fosse. C'è da dire che le marce le ho proprio sparate come un forsennato cambiando già dentro la zona rossa a 9200 giri e pestando la frizione cattivo coaudiovato da quel cambio secco e rapidissimo........ok ho potuto tirare solo fino a metà della terza ma mi è bastato per capire che non è per niente spompo ai bassi. E' una discorso un po' trito e ritrito, come per i VTEC della honda.....non è che sotto il regime in cui cambia la fasatura delle valvole non va un cazzo, è semplicemente che quando cambia l'alzata spinge come un cannone....non so se mi spiego, è un concetto molto differente....tra il dire "sotto non va avanti" e invece "sotto va meno di come spinge da bestie quando passa i 5000" c'è una grossa differenza......questo volevo intendere con le mie impressioni. In ogni caso rimane il fatto che il cocco spinga in maniera differente......una catapulta nella schiena dai 3 ai 6000 in tutte le marce mentre il renesis è una spinta fluida e progressiva quasi costante fino ai 9000. Spero di essere stato esplicativo.
|
|
Ecco là vedo mio padre. Ecco là vedo mia madre le mie sorelle e i miei fratelli. Ecco là vedo tutti i miei parenti defunti dal principio alla fine. Ecco ora chiamano me, mi invitano a prendere posto nelle sale del Valhalla dove l'impavido può vivere per sempre.
|
|
|
kaos |
In principio era tenebra,girò la chiave e luce fu. |
 |
Novembre 24, 2003, 23:35:09 pm |
Staff, V12, 32956 posts |
|
Comunque fino ad un certo numero di giri la coppia a cui è abituato Seth è sicuramente maggiore rispetto a quella a cui è abituato Kaos, questo potrebbe aver generato i due pareri discordanti, e non venitemi a dire che un 2.4 td ha meno coppia in basso rispetto a un cocco, ok???  Come ho già detto sono due concetti differenti Emi.....sicuramente dai 1750 ai 3000 ha maggiore coppia il 2.4 JTD che mi stacca, mentre io lo polverizzo dai 3000 in poi ma rimane il fatto che se si fa un confronto sul chilometro tanto per dire, con tutto il rispetto che ho per il jtd alfa, arrivo a fine percorso un po' prima e con una velocità maggiore, in definitiva quindi credo che le sensazioni siano diverse e comunque distribuite in maniera differente......non scordarti che lo 0-100 del cocco sta comunque intorno ai 7 secondi mentre quello del 2.4 non lo ricordo ma mi pare non poco più alto...... a questo proposito....è giunta l'ora di provare a cronometrare un bello 0-100 col cupè....appena smette di piovere porca ladra.....  Ah volevo aggiungere una nota tecnica......da prime analisi meccaniche svolte risulta che il cupè in questione non sia per nulla originale meccanicamente parlando, probabilmente può vantare alberi a camme riprofilati o addirittura sostituiti con altri più profilati, forse poi è stato fatto qualche cosa anche sul rapporto finale del cambio, ciò si evince dal fatto che il tiro rimane rabbioso oltremisura dai 3000 ai 6000 e cambiando marcia la caduta di giri permette di rimanere sempre col motore in tiro oltre i 3000 potendo fare una sparata unica fino alla quinta.......prossimamente devo far aprire il coperchio delle punterie in modo da vedere che cosa è stato fatto precisamente lì dentro ma anche il mio meccanico che ha provato la macchina in occasione dei recenti interventi di piccola manutenzione (il resto lasciamolo a parte) mi ha fatto notare come l'erogazione sia molto brutale e superiore addirittura al 20 valvole turbo originale che lui ha guidato più volte........ora non so cosa altro è stato fatto su questa macchina a livello meccanico,ma spero di scoprirlo presto......come altri interventi fatti ci sono: ammortizzatori Koni, molle Eibach, barra duomi anteriore OMP e poi tutte le varie cose estetiche, fanali posteriori bruniti, pedaliera d'acciaio sparco, fondi strumentazione Birba racing, lampade anabbaglianti PIAA extreme white (tra l'altro ve le consiglio, sono garantite a vita, ovvero se si fulminano le porto dove le ho comprate con lo scontrino e me le cambiano all'infinito) e fanno una luce fantascientifica, almeno il 50% in più di visibilità e profondità del fascio oltre a non generare giochi d'ombra e riflessi strani a bordo strada. Per concludere così a sensazione, mi sembra che anche lo 0-100 sia inferiore al dato rilevato durante le prove dell'epoca, non so di quanto ma vi farò sapere anche questo.
|
|
Ecco là vedo mio padre. Ecco là vedo mia madre le mie sorelle e i miei fratelli. Ecco là vedo tutti i miei parenti defunti dal principio alla fine. Ecco ora chiamano me, mi invitano a prendere posto nelle sale del Valhalla dove l'impavido può vivere per sempre.
|
|
|
Homer |
|
 |
Novembre 25, 2003, 07:48:22 am |
Staff, V12, 90138 posts |
|
La coppia del Coupé turbo 16V è intorno ai 28kgm...Neanche il 20V arrivava a 33,5 (mi sembra ne avesse 31 o giù di li). In ogni caso con 41CV in meno non vedo perché l'RX8 non potrebbe spingere quantomeno uguale...
|
|
Giorgio (TO, 46, 110, 75, 150) Opel Mokka 1.5D Elegance 2022 Suzuki Vitara 1.6 HT 1989 Triumph Tiger 1200 Rally Pro 2023
|
|
|
alberto |
|
![]() |
Novembre 25, 2003, 08:52:33 am |
Visitatore, , posts |
|
Per me quello che dice Kaos, non è in contraddizione da quello che dice Seth.
Parliamoci chiaro: da quel che mi sembra di capire, Kaos ha percorso un paio di rettilinei "sparandosi" tutte le marce a limitatore, il che significa che ha tirato giù il piede destro e buona notte.
In queste condizioni, molto spesso le sensazioni sono differenti da quelle di una guida normale, quando magari esci da una curva un po' stretta e al posto di metterela opportuna seconda sei rimasto in terza... quando apri hai il motore sottocoppia... ora, se il motore ha un minimo di fiato più o meno ti tira fuori, altrimenti ti farà notare che il regime è quello sbagliato e dovrai aspettare il "cambio di registro"...
Queste ad esempio furono le sensazioni che provai quando girai con la Cooper S... tirando le marce (soprattutto partendo dalla prima) notai una spinta NON fulminea, ma mi sembrarono esagerati i commenti di riviste e pistoniani.... finchè mi trovai in seconda a percorrere una rotonda e a cercare la ripartenza sparata....... IL CAZZO! La macchina si sedette li!!!!
|
|
|
|
Loggato
|
|
|
alura |
|
 |
Novembre 25, 2003, 09:06:54 am |
webmaster, V12, 50906 posts |
|
Capisco il tuo punto di vista....ma anche quello di Emi  e faccio un esempio.... se IO mi metto a guidare la tua moto....essendo abituato solo a un 50ino mi sembrerà un fulmine....una moto potentissima.... se invece la fai provare a Capirossi ti dirà che un carciofo galattico....perchè è "assuefatto" ai 240cv del desmosedici! capito?  Ma che cavolo centra ? Non ho capito chi tra seth e kaos e' assuefatto a prestazioni incredibili ? Se permetti faccio piu' mie le considerazioni dei due pistoniani che magari le impressioni delle rx8 provata da sochmacchel (x fare un nome).
|
|
Kia Sorento = Oso nei Kart
|
|
|
Emi |
...e quattro! |
 |
Novembre 25, 2003, 09:57:19 am |
Utente standard, V12, 58374 posts |
|
Ma che cavolo centra ? Non ho capito chi tra seth e kaos e' assuefatto a prestazioni incredibili ?
Nessuno dei due! Quello assuefatto è Barn!  Stiamo solo dicendo che il grado di assuefazione e l'esperienza di guida determinano giudizi molto diversi, Mio padre che si è sparato almeno 800 mila km nella sua vita guidando le macchine più svariate sia come tipologia che come potenza credo sia più attendibile di me in un test.... Ripeto il concetto se tu tutti i giorni porti al limite una macchina da 100cv e poi sali su una da 200 scommetiamo che mi dici che vola? Se un proprietario di una M3 da 300 e pussa cavalli sale su una delta integrale potrà apprezzarne la tenuta, ma la spinta forse no. 
|
|
"Casey è il pilota con il più grande talento che io abbia mai incontrato" JLorenzo, Stoner a Rossi “La tua ambizione è superiore al tuo talento”… mancherai Casey, per me sei a livello del mito Kevin
|
|
|
alura |
|
 |
Novembre 25, 2003, 10:01:42 am |
webmaster, V12, 50906 posts |
|
Nessuno dei due! Quello assuefatto è Barn!  Stiamo solo dicendo che il grado di assuefazione e l'esperienza di guida determinano giudizi molto diversi, Mio padre che si è sparato almeno 800 mila km nella sua vita guidando le macchine più svariate sia come tipologia che come potenza credo sia più attendibile di me in un test.... Ripeto il concetto se tu tutti i giorni porti al limite una macchina da 100cv e poi sali su una da 200 scommetiamo che mi dici che vola? Se un proprietario di una M3 da 300 e pussa cavalli sale su una delta integrale potrà apprezzarne la tenuta, ma la spinta forse no.  Io sinceramente non ho capito che cazzo c'entrano sti discorsi qui. Allora chiudiamo tutta la sezione auto-test visto che a vostro parere e' inutile... 
|
|
Kia Sorento = Oso nei Kart
|
|
|
Emi |
...e quattro! |
 |
Novembre 25, 2003, 10:08:02 am |
Utente standard, V12, 58374 posts |
|
Si stava solo cercando di valutare un parere diametralmente opposto riguardo le caratteristiche del motore di una vettura provata da due pistoniani, Non vedo perchè si debba chiudere la sezione se offre spunti interessanti di discussione come questo (a parer mio) Credo sia molto interessante una sezione di questo tipo, se invece deve diventare una sorta di bibbia dove si legge il commento punto e basta allora chiudila pure, anche subito 
|
|
"Casey è il pilota con il più grande talento che io abbia mai incontrato" JLorenzo, Stoner a Rossi “La tua ambizione è superiore al tuo talento”… mancherai Casey, per me sei a livello del mito Kevin
|
|
|
THE KAISER |
|
 |
Novembre 25, 2003, 10:09:08 am |
Staff, V12, 37777 posts |
|
bè stiamo cercando di farci un'idea il + possibile verosimile di come vada questo cacchio di wankel. Comunque se non sbaglio seth l'aveva provato sul bagnato,magari non ha affondato le prime marce con la stessa irruenza di kaos. e mi pare siano entrambi concordi che dopo un certo regime esploda...insomma l'idea che mi sono fatto è che per far andare decentemente quest'auto bisogna tirare alla morte come ha fatto kaos (chissà se ha fatto i 2 o i 3 al litro  )
|
|
Nessun vento è favorevole per chi non sa dove andare, ma per noi che sappiamo, anche la brezza sarà preziosa.
|
|
|
Emi |
...e quattro! |
 |
Novembre 25, 2003, 10:13:17 am |
Utente standard, V12, 58374 posts |
|
bè stiamo cercando di farci un'idea il + possibile verosimile di come vada questo cacchio di wankel.
Concordo, ma in alcuni momenti sembra che voler approfondire l'argomento infastidisca, non capisco il motivo dato che nessuno sfotte o insulta, ma ho questa sensazione, magari mi sbaglio. 
|
|
"Casey è il pilota con il più grande talento che io abbia mai incontrato" JLorenzo, Stoner a Rossi “La tua ambizione è superiore al tuo talento”… mancherai Casey, per me sei a livello del mito Kevin
|
|
|
|