577 Visitatori + 0 Utenti = 577


 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (4568 risp.)
 cambiamenti climatici
 Ambiente (415 risp.)
 dalla 500 abarth alla 500x (il suv...
 Consigli per l'acquisto (87 risp.)
 riflessioni listini/qualità/tecnol...
 Mondo Auto (24 risp.)
 dazi auto trump
 Mondo Auto (42 risp.)
 auto nuova - giulia veloce 280cv
 Mondo Auto (93 risp.)
 nuova linea auto
 Mondo Auto (73 risp.)
 assicurazione dominator : 150 euro...
 Mondo Moto (19 risp.)
 sunto videomusicale sull'auto elet...
 Mondo Auto (3 risp.)
 dazi 25% in usa sulle auto
 Mondo Auto (26 risp.)
 cosa assicurare ?
 Mondo Auto (17 risp.)
 briatore e lo spot al contrario
 Service (9 risp.)
 rip eddie jordan
 Sport (4 risp.)
 calo prezzi del nuovo
 Mondo Auto (117 risp.)
 mi chiedo sempre come mai...
 Mondo Auto (8 risp.)
 ciclista ubriaco multato pesanteme...
 Mondo Auto (1 risp.)
 calo mercato auto
 Altre news... (26 risp.)
 fiat grande panda
 Mondo Auto (8 risp.)
 phormula
 Presentazioni e censimento (7 risp.)
 conoscete qualcuno che è andato in...
 Mondo Auto (3 risp.)
 tesla: i complottisti hanno ragion...
 Mondo Auto (215 risp.)
 poi si lamentano se applaudiamo fl...
 Difendersi dalle multe ingiuste (4 risp.)
 lancia thema, alfa 164 e saab 9000
 Archivio media (2 risp.)
 prima rogna 500 abarth
 Service (13 risp.)
 ma i motori 300cc 4t delle enduro ...
 Mondo Moto (30 risp.)
 il futuro può attendere
 Mondo Auto (115 risp.)
 raduno a casa del mauring [annulla...
 Raduni (82 risp.)
 incredibbbile!
 Mondo Auto (2 risp.)
 toyota land cruiser 300 3.3 td v6
 Test su strada (16 risp.)
 freni e riflessi da record
 Mondo Auto (8 risp.)
 sostituzione olio su caddy vw
 Mondo Auto (91 risp.)
 motori benzina e diesel anche dopo...
 Altre news... (19 risp.)
 nlt: quali le aziende più affidabi...
 Mondo Auto (36 risp.)
 [vendo-elettronica] il fuoritutto ...
 Vendo (26 risp.)
 nuovo motore toyota 2.0 turbo
 Mondo Auto (13 risp.)
 30 km/h
 Altre news... (66 risp.)
 fenomeno del giorno
 Archivio media (2528 risp.)
 aumenti telepass
 Mondo Auto (21 risp.)
 telecamera per telefono
 Mondo Auto (27 risp.)
 prolungare contratto nlt vs nuovo ...
 Mondo Auto (64 risp.)
 nuovo codice della strada
 Altre news... (194 risp.)
 raven
 Presentazioni e censimento (54 risp.)
 guasto.... al contagiri (fiat 500)
 Mondo Auto (1 risp.)
 tesla model y 2025
 Mondo Auto (19 risp.)
 la fiera dell'inutile
 Mondo Auto (70 risp.)
 airbus car europe
 Altre news... (11 risp.)
 comprare un trattore....(vero)
 Consigli per l'acquisto (48 risp.)
 bmw panoramic idrive
 Mondo Auto (12 risp.)
 ...e 6 !!
 Mondo Moto (2 risp.)
 new entry: hyundai tucson crdi mhe...
 Mondo Auto (30 risp.)
 auguri alla mia cavallina storna
 Mondo Auto (0 risp.)
 discorso 2024 di natale del dogui
 Bacheca (56 risp.)
 post non post
 Mondo Moto (32 risp.)
 tt mk1 by ares performance
 Tuning (23 risp.)
 sintesi dell'auto moderna
 Mondo Auto (0 risp.)
 tavares out
 Altre news... (49 risp.)
 sempre valida la vecchia audona
 Raduni (9 risp.)
 annullamento multa autovelox per d...
 Difendersi dalle multe ingiuste (3 risp.)
 ia o "prontezza" del gui...
 Mondo Auto (9 risp.)
 pareri motore n47d20c
 Consigli per l'acquisto (6 risp.)
 fenomeno pressione gomme col fredd...
 Tecnica (6 risp.)
 v8, check engine e tappo serbatoio
 Service (9 risp.)
 giulietta 1.8 tbi quadrofoglio ver...
 Vendo (14 risp.)
 volkswagen valuta la chiusura di s...
 Mondo Auto (221 risp.)
 nuovo rottame
 Auto d'epoca (6 risp.)
 un'ora da ducatista
 Mondo Moto (28 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Passion
| |-+  Auto d'epoca
| | |-+  Follia Beta Montecarlo..sì,no?
Pagine: [1] 2 Vai Giù Stampa
   Follia Beta Montecarlo..sì,no?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Zoppo I'm a llama!
Dicembre 09, 2003, 19:16:17 pm
Utente standard, Monocilindrico, 16 posts
Sì,no,forse?

Mi piacerebbe parecchio!  Kiss
Viene a 5.500euro.. un po' una pazzia (non è in perfette condizioni..)


ci metto le foderine  Grin


Qualcuno l'ha avuta? L'ha guidata? La ha ancora? Me la vende?
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re:Follia Beta Montecarlo..sì,no?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
oscar all in all it's just another brick in the wall
Dicembre 09, 2003, 19:20:28 pm
Utente standard, V12, 6156 posts
è quella di citymotors?  attento che lì hanno le auto venute giù con la piena.
piuttosto cerca sugli annunci e simili, la montecarlo è molto apprezzata  e se ne trovano molte in commercio.

il mio sogno è sempre stato correre più veloce di tutti,
più veloce del tempo stesso
   
                                                A. Senna
Guarda Profilo  Loggato 
   Re:Follia Beta Montecarlo..sì,no?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
kaos In principio era tenebra,girò la chiave e luce fu.
Dicembre 09, 2003, 23:44:27 pm
Staff, V12, 32956 posts
Ma si son dimenticati di metterci il cruscotto.......andua l'è?
Grin Grin Grin

Ecco là vedo mio padre.
Ecco là vedo mia madre le mie sorelle e i miei fratelli.
Ecco là vedo tutti i miei parenti defunti dal principio alla fine.
Ecco ora chiamano me, mi invitano a prendere posto nelle sale del Valhalla dove l'impavido può vivere per sempre.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re:Follia Beta Montecarlo..sì,no?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
alura
Dicembre 10, 2003, 09:07:59 am
webmaster, V12, 50906 posts
Caspita... e' bella conciatina... non e' altino il prezzo ?

Kia Sorento = Oso nei Kart
Guarda Profilo WWW Email  Loggato 
   Re:Follia Beta Montecarlo..sì,no?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring
Dicembre 10, 2003, 09:14:35 am
Visitatore, , posts
Qui se ne trovano di migliori per gli stessi soldi.
Per quanto riguarda l'auto, devo ammettere che non ne so granche'. Non l'ho mai guidata, ne' ci sono mai montato.

Sicuramente, comunque, comprarne un esemplare messo bene e' sempre un affare. Le sue quotazioni non sono alte e piu' giu' di cosi' non scenderanno. La compri, ti diverti qualche anno e poi la rivendi agli stessi soldi se non di piu'. La meccanica non dovrebbe dare problemi perche' era molto affidabile. Tutto sta a tenerla bene.
Smiley
Email  Loggato 
   Re:Follia Beta Montecarlo..sì,no?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Diabolik82
Dicembre 10, 2003, 10:48:12 am
Visitatore, , posts
è alla citymotors...e non è un affare....son da rifare i sedili Embarrassed

cmq se ti interessa comprala adesso...le quotazioni stanno aumentando parecchio negli ultimi tempi
Email  Loggato 
   Re:Follia Beta Montecarlo..sì,no?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
seth1974
Dicembre 10, 2003, 10:52:35 am
Visitatore, , posts
quelli della citymotors sono dei pazzi , per un barattolo che in prova mi ha lasciato a piedi volevano 1000 euros............
Email  Loggato 
   Re:Follia Beta Montecarlo..sì,no?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
am1
Dicembre 10, 2003, 12:59:13 pm
Utente standard, V12, 33886 posts
dovresti guardare verso nuovi orizzonti...se per esempio guardi sull'orizzonte della foto che hai postato, vedrai una bellissima Rolls bianca....assoluta.  Wink
Guarda Profilo WWW  Loggato 
   Re:Follia Beta Montecarlo..sì,no?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
DoppiaEmme reality sucks... films are cool!!!
Dicembre 10, 2003, 14:50:39 pm
Utente standard, V12, 1032 posts
bellissima la beta montecarlo! Wink
l'ha un mio vicino di casa, ma è tenuta molto meglio...

complimenti per la scelta, ma io ti consiglio di trovarne una messa (DECISAMENTE) meglio Roll Eyes

Dimenticati tutti gli scioperi di colpo: le urla di morte, le barricate, le comuni, le minacce di impiccagione ai lampioni, la porpora al Père Lachaise, e il caglio nero e aggrumato sul goyesco abbandono dei distesi, dei rifiniti...
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re:Follia Beta Montecarlo..sì,no?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Losna
Dicembre 10, 2003, 15:15:36 pm
Visitatore, , posts
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >
Email  Loggato 
   Re:Follia Beta Montecarlo..sì,no?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
fulltimer Il bubris è tornato
Dicembre 10, 2003, 16:15:12 pm
Utente standard, V12, 7374 posts
Sì,no,forse?

Mi piacerebbe parecchio!  Kiss
Viene a 5.500euro.. un po' una pazzia (non è in perfette condizioni..)


puoi rivolgerti al lacia classic club...loro hanno tutto il materiale che t'interessa...
ci metto le foderine  Grin


Qualcuno l'ha avuta? L'ha guidata? La ha ancora? Me la vende?

ottimista..sempre e in ogni momento!
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re:Follia Beta Montecarlo..sì,no?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring
Dicembre 10, 2003, 16:34:37 pm
Visitatore, , posts
Specifiche Tecniche della prima serie (1975-1978):

Motore
A quattro cilindri in linea sistemato trasversalmente davanti alle ruote posteriori.Alesaggio 84 mm.Corsa 90 mm. Cilindrata totale 1.995 cc.Rapporto di compressione 8,9:1 Potenza massima 118 CV (86,8 kW) a 6.000 giri/minuto. Coppia Massima 16,8 kgm(164,6 Nm) a 3.500 giri/minuto. Potenza specifica 60,1 CV/litro.Potenza fiscale 20 cv. Blocco cilindri con basamento in ghisa ; testa in alluminio con sedi valvole riportate; albero motore a cinque supporti.
Distribuzione A doppio albero a camme in testa con comando a cinghia dentata, valvole inclinate.
Alimentazione Pompa elettrica a lato del serbatoio, carburatore a doppio corpo invertito Solex C 34 o Weber 34 DATR/200; filtro aspirazione con presa d'aria e condotto di adduzione al carburatore; serbatoio carburante della capacltà di 59 litri sistemato verticalmente dietro il sedile del conducente; dispositivo di riciclo del carburante dal carburatore.
Lubrificazione Forzata mediante pompa ad ingranaggi con valvola di pressione incorporata; filtro dell'olio a portata totale con cartuccia. Capacità coppa 5 litri. Dispositivo per la ricircolazione dei gas dal basamento.
Raffreddamento A circolazione d'acqua attivato da pompa centrifuga Elettroventilatore azionato da motorino elettrico ad inserzione automatica comandato da un interruttore termometrico sull'uscita dell'acqua dal radiatore. Serbatoio di espansione in plastica. Radiatore anteriore a due file di tubetti orizzontali e vaschette laterali,alettatura in acciaio;tubazioni di collegamento al motoree alloggiate nel tunnel centrale. capacita' circuito 14 litri. Convogliatore posteriore per invio dell'aria di raffreddamento sul motore.
Accensione A spinterogeno; distributore Marelli S 144G azionato da un alberino comandato dall'albero di comando della pompa dell'olio; bobina Morelli BES 200A oppure Klitz O.E.M G 37 SU. Impianto a 12 Volt. Alternatore da 46 W con regolatore di tensione e teleruttore per indicatore ottico di ricarica del generatore, batteria da 45 Ah. Candele di accensione Champion N7Y, Marelli CW 78 LP o Bosch W 200 T 30. Avviamento con motorino elettrico Marelli E 100 1,3/12 oppure Bosch GF 12V PS.

Trasmissione
Gruppo motopropulsore composto da motore, frizione, cambio e differenziale disposto trasversalmente, davanti all'asse delle ruote posteriori, sospeso su tasselli elastici.
Frizione Monodisco a secco, molla spingidisco a membrana, comando idraulico.
Cambio A cinque marce avanti e retromarcia. Ingranaggi sempre in presa; Innesto con sincronizzatori tipo Borg Warner; comando con leva sul tunnel. Rapporti di riduzione: 1a: 3,750 - 2a: 2,235 - 3a: 1,522 4a:1,152 - 5a: 0,925 RM:3,071.
Gruppo Differenziale E riduzione incorporati nella scatola del cambio. Coppia di riduzione con ingranaggi cilindrici a denti elicoidali, rapporto 3,714: 1 (14/52). Trasmissione sulle ruote posteriori mediante semialberi, tubolare il destro e pieno il sinistro, collegati al gruppo differenziale ed agli alberi ruote con giunti omocinetici scorrevoli a sfere. Capacità lubrificante 1,67 litri.

Sospensione anteriore
A ruote indipendenti con bracci oscillanti inferiori costituiti un'asta trasversale e da un puntone longitudinale; montanti telescopici costituiti dal mozzo ruota collegato rigidamente all'ammortizzatore idraulico. Molla a elica e tasselli di tamponamento coassiali con gli ammortizzatori; barra stabilizzatrice.

Sospensione Posteriore
A ruote indipendenti con bracci oscillanti inferiori; montanti telescopici costituiti dal mozzo ruota collegato rigidamente all'ammortizzatore idraulico. Molle a elica e tasselli di tamponamento coassiali con gli ammortizzatori. Tiranti trasversali registrabili collegati ai bracci oscillanti con boccole elastiche e ai montanti con snodi sferici.
Ruote A disco con cerchi 5,50Jx 13". Pneumatici 185/70 HR-13 radiali. Pressioni di gonfiaggio anteriore 1,7 bar; Posteriore 1,9 bar. Ruota di scorta alloggiata nel vano motore.

Freni
Di servizio a disco sulle quattro ruote; circuiti idraulici anteriore e posteriore indipendenti, diametro dischi 227 mm. Servofreno a depressione tipo Hydrovac agente sulle ruote anteriori; segnalatore di inefficienza frenate su entrambi i circuiti. Freno di soccorso idraulico realizzato mediante lo sdoppiamento del circuito frenante di servizio. Freno di stazionamento meccanico con comando a mano agente sui dischi posteriori.

Guida
Scatola dello sterzo a pignone e cremagliera; piantone in tronchi con due giunti cardanici ad assorbimento d'urto; tiranti di comando indipendenti e simmetrici per ciascuna ruota.
« Ultima modifica: Dicembre 10, 2003, 16:35:22 pm da mauring »
Email  Loggato 
   Re:Follia Beta Montecarlo..sì,no?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring
Dicembre 10, 2003, 16:37:34 pm
Visitatore, , posts
Specifiche Tecniche seconda serie (1979-1982):

Motore
A quattro cilindri in linea sistemato trasversalmente davanti alle ruote posteriori.Alesaggio 84 mm.Corsa 90 mm. Cilindrata totale 1.995 cc. Rapporto di compressione 9,35:1. Potenza massima 120 CV (88,3 kW) a 6.000 giri/minuto. Coppia massima 17,4 mkg (170,7 Nm) a 3.400 gin/minuto. Potenza specifica 60,2 CV/litro. Potenza fiscale 20 cv. Blocco cilindri con basamento in ghisa ; testa in alluminio con sedi valvole riportate; albero motore a cinque supporti.
Distribuzione A doppio albero a camme in testa con comando a cinghia dentata, valvole inclinate.
Alimentazione Pompa meccanica sul motore, carburatore doppio corpo Weber 34 DATR 4/250; Weber 34 DATR 4/150 per i modelli equipaggiati con condizionatore d'aria; filtro aspirazione con presa d'aria e condotto di adduzione al carburatore; serbatoio carburante della capacità di 59 litri sistemato verticalmente dietro il sedile del conducente; dispositivo di riciclo del carburante dal carburatore.
Lubrificazione Forzata mediante pompa ad ingranaggi con valvola di pressione incorporata; filtro dell'olio a portata totale con cartuccia. Capacita' coppa 6,22 litri. Dispositivo per la ricircolazione dei gas dal basamento.
Raffreddamento A circolazione d'acqua attivato da pompa centrifuga Elettroventilatore azionato da motorino elettrico ad inserzione automatica comandato da un interruttore termometrico sull'uscita dell'acqua dal radiatore. Serbatoio di espansione in plastica. Radiatore anteriore a due file di tubetti orizzontali e vaschette laterali,alettatura in acciaio;tubazioni di collegamento al motore alloggiate nel tunnel centrale. capacita' circuito 14 litri. Convogliatore posteriore per invio dell'aria di raffreddamento sul motore.
Accensione Elettronica tipo Breakerless; distributore Marelli SM 801 BX (802 R2- 802 P2); gruppo rocchetto modulo elettronico Marelli AEI 200A; bobina Marelli BAE 207A. Candele di accensione Champion N7Y, Marelli CW 78 LP o Bosch W6D. Alternatore AA 125 14 V 55A.

Trasmissione
Gruppo motopropulsore composto da motore, frizione, cambio e differenziale disposto trasversalmente, davanti all'asse delle ruote posteriori, sospeso su tasselli elastici.
Frizione Monodisco a secco, molla spingidisco a membrana, comando idraulico.
Cambio A cinque marce avanti e retromarcia. Ingranaggi sempre in presa; Innesto con sincronizzatori tipo Borg Warner; comando con leva sul tunnel. Rapporti di riduzione: 1a: 3,750 - 2a: 2,235 - 3a: 1,522 4a:1,152 - 5a: 0,925 RM:3,071.
Gruppo Differenziale E riduzione incorporati nella scatola del cambio. Coppia di riduzione con ingranaggi cilindrici a denti elicoidali, rapporto 3,714: 1 (14/52). Trasmissione sulle ruote posteriori mediante semialberi, tubolare il destro e pieno il sinistro, collegati al gruppo differenziale ed agli alberi ruote con giunti omocinetici scorrevoli a sfere. Capacita' lubrificante 1,80 litri.

Sospensione anteriore
A ruote indipendenti con bracci oscillanti inferiori costituiti un'asta trasversale e da un puntone longitudinale; montanti telescopici costituiti dal mozzo ruota collegato rigidamente all'ammortizzatore idraulico. Molla a elica e tasselli di tamponamento coassiali con gli ammortizzatori.

Sospensione Posteriore
A ruote indipendenti con bracci oscillanti inferiori; montanti telescopici costituiti dal mozzo ruota collegato rigidamente all'ammortizzatore idraulico. Molle a elica e tasselli di tamponamento coassiali con gli ammortizzatori. Tiranti trasversali registrabili collegati ai bracci oscillanti con boccole elastiche e ai montanti con snodi sferici.
Ruote A disco con cerchi 5,50Jx 14" H2. Pneumatici 185/65 HR-14 tubeless. Pressioni di gonfiaggio anteriore 1,9 bar; posteriore 2,0 bar. Ruota di scorta alloggiata nel vano motore.

Freni
Di servizio a disco sulle quattro ruote; circuiti idraulici anteriore e posteriore indipendenti; servofreno meccanicco a rapporto variabile. diametro dischi 227 mm. Servofreno a depressione tipo Hydrovac agente sulle ruote anteriori; segnalatore di inefficienza frenate su entrambi i circuiti. Freno di soccorso idraulico realizzato mediante lo sdoppiamento del circuito frenante di servizio. Freno di stazionamento meccanico con comando a mano agente sui dischi posteriori.

Guida
Scatola dello sterzo a pignone e cremagliera; piantone in tronchi con due giunti cardanici ad assorbimento d'urto; tiranti di comando indipendenti e simmetrici per ciascuna ruota.
Email  Loggato 
   Re:Follia Beta Montecarlo..sì,no?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring
Dicembre 10, 2003, 16:52:39 pm
Visitatore, , posts
.

* mauring_datiprod.jpg (19.23 KB - scaricato 3 volte.)
Email  Loggato 
   Re:Follia Beta Montecarlo..sì,no?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring
Dicembre 10, 2003, 17:00:27 pm
Visitatore, , posts
E il motore quale sara' mai ?
Indovina indovinello, sempre il solito immortale bialbero Fiat montato su miliardi di modelli, qui in versione 2000cc:



Si nota qualche somiglianza col motore della mia Ritmo ?   Roll Eyes

« Ultima modifica: Dicembre 10, 2003, 17:03:27 pm da mauring »
Email  Loggato 
Pagine: [1] 2 Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.06 secondi con 34 queries.