565 Visitatori + 2 Utenti = 567

ChS, mariner
 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (4495 risp.)
 dazi auto trump
 Mondo Auto (42 risp.)
 auto nuova - giulia veloce 280cv
 Mondo Auto (93 risp.)
 cambiamenti climatici
 Ambiente (374 risp.)
 nuova linea auto
 Mondo Auto (73 risp.)
 dalla 500 abarth alla 500x (il suv...
 Consigli per l'acquisto (69 risp.)
 assicurazione dominator : 150 euro...
 Mondo Moto (19 risp.)
 sunto videomusicale sull'auto elet...
 Mondo Auto (3 risp.)
 dazi 25% in usa sulle auto
 Mondo Auto (26 risp.)
 cosa assicurare ?
 Mondo Auto (17 risp.)
 briatore e lo spot al contrario
 Service (9 risp.)
 rip eddie jordan
 Sport (4 risp.)
 calo prezzi del nuovo
 Mondo Auto (117 risp.)
 mi chiedo sempre come mai...
 Mondo Auto (8 risp.)
 ciclista ubriaco multato pesanteme...
 Mondo Auto (1 risp.)
 calo mercato auto
 Altre news... (26 risp.)
 fiat grande panda
 Mondo Auto (8 risp.)
 phormula
 Presentazioni e censimento (7 risp.)
 conoscete qualcuno che è andato in...
 Mondo Auto (3 risp.)
 tesla: i complottisti hanno ragion...
 Mondo Auto (215 risp.)
 poi si lamentano se applaudiamo fl...
 Difendersi dalle multe ingiuste (4 risp.)
 lancia thema, alfa 164 e saab 9000
 Archivio media (2 risp.)
 prima rogna 500 abarth
 Service (13 risp.)
 ma i motori 300cc 4t delle enduro ...
 Mondo Moto (30 risp.)
 il futuro può attendere
 Mondo Auto (115 risp.)
 raduno a casa del mauring [annulla...
 Raduni (82 risp.)
 incredibbbile!
 Mondo Auto (2 risp.)
 toyota land cruiser 300 3.3 td v6
 Test su strada (16 risp.)
 freni e riflessi da record
 Mondo Auto (8 risp.)
 sostituzione olio su caddy vw
 Mondo Auto (91 risp.)
 motori benzina e diesel anche dopo...
 Altre news... (19 risp.)
 nlt: quali le aziende più affidabi...
 Mondo Auto (36 risp.)
 [vendo-elettronica] il fuoritutto ...
 Vendo (26 risp.)
 nuovo motore toyota 2.0 turbo
 Mondo Auto (13 risp.)
 30 km/h
 Altre news... (66 risp.)
 fenomeno del giorno
 Archivio media (2528 risp.)
 aumenti telepass
 Mondo Auto (21 risp.)
 telecamera per telefono
 Mondo Auto (27 risp.)
 prolungare contratto nlt vs nuovo ...
 Mondo Auto (64 risp.)
 nuovo codice della strada
 Altre news... (194 risp.)
 raven
 Presentazioni e censimento (54 risp.)
 guasto.... al contagiri (fiat 500)
 Mondo Auto (1 risp.)
 tesla model y 2025
 Mondo Auto (19 risp.)
 la fiera dell'inutile
 Mondo Auto (70 risp.)
 airbus car europe
 Altre news... (11 risp.)
 comprare un trattore....(vero)
 Consigli per l'acquisto (48 risp.)
 bmw panoramic idrive
 Mondo Auto (12 risp.)
 ...e 6 !!
 Mondo Moto (2 risp.)
 new entry: hyundai tucson crdi mhe...
 Mondo Auto (30 risp.)
 auguri alla mia cavallina storna
 Mondo Auto (0 risp.)
 discorso 2024 di natale del dogui
 Bacheca (56 risp.)
 post non post
 Mondo Moto (32 risp.)
 tt mk1 by ares performance
 Tuning (23 risp.)
 sintesi dell'auto moderna
 Mondo Auto (0 risp.)
 tavares out
 Altre news... (49 risp.)
 sempre valida la vecchia audona
 Raduni (9 risp.)
 annullamento multa autovelox per d...
 Difendersi dalle multe ingiuste (3 risp.)
 ia o "prontezza" del gui...
 Mondo Auto (9 risp.)
 pareri motore n47d20c
 Consigli per l'acquisto (6 risp.)
 fenomeno pressione gomme col fredd...
 Tecnica (6 risp.)
 v8, check engine e tappo serbatoio
 Service (9 risp.)
 giulietta 1.8 tbi quadrofoglio ver...
 Vendo (14 risp.)
 volkswagen valuta la chiusura di s...
 Mondo Auto (221 risp.)
 nuovo rottame
 Auto d'epoca (6 risp.)
 domande su wallbox
 Mondo Auto (123 risp.)
 un'ora da ducatista
 Mondo Moto (28 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Motori
| |-+  Tecnica
| | |-+  diesel e volumetrico
Pagine: [1] 2 Vai Giù Stampa
   diesel e volumetrico   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
vigggi
Dicembre 15, 2003, 10:55:41 am
Visitatore, , posts
Mi sono spesso chiesto perché i motori diesel non vengono sovralimentati con un volumetrico ma solo con i turbo. C?è un motivo tecnico? Il volumetrico non è più semplice da installare e più pronto nella risposta? Qualcuno sa se esiste un vero motivo tecnico?
Ciao ciao
Email  Loggato 
   Re:diesel e volumetrico   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
alura
Dicembre 15, 2003, 10:56:42 am
webmaster, V12, 50906 posts
Mi sono spesso chiesto perché i motori diesel non vengono sovralimentati con un volumetrico ma solo con i turbo. C?è un motivo tecnico? Il volumetrico non è più semplice da installare e più pronto nella risposta? Qualcuno sa se esiste un vero motivo tecnico?
Ciao ciao

Credo sia dovuto al fatto che il volumetrico da il meglio di se a bassi regimi... ergo proprio quando non serve (sul diesel)

Kia Sorento = Oso nei Kart
Guarda Profilo WWW Email  Loggato 
   Re:diesel e volumetrico   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mtbsport
Dicembre 15, 2003, 10:59:19 am
Visitatore, , posts
Mi sono spesso chiesto perché i motori diesel non vengono sovralimentati con un volumetrico ma solo con i turbo. C?è un motivo tecnico? Il volumetrico non è più semplice da installare e più pronto nella risposta? Qualcuno sa se esiste un vero motivo tecnico?
Ciao ciao

Forse perchè la velocità di rotazione del volumetrico di un motore diesel non riesce a raggiungere il rendimento di una turbina? Visto che il volumetrico dipende esclusivamente dal numero di giri del motore?
C'ho provato  Undecided
Email  Loggato 
   Re:diesel e volumetrico   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
stella
Dicembre 15, 2003, 11:00:16 am
Visitatore, , posts
Più semplice non proprio, è l'esatto contrario! Guarda il turbo quanto poco spazio occupa e la facilità di montaggio! Ed è anche affidabilissimo! (grat grat grat... Wink )

Secondo me, un volumetrico non può arrivare a certe quantità d'aria come un turbo di un certo diametro alla massima compressione!
Email  Loggato 
   Re:diesel e volumetrico   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
seth1974
Dicembre 15, 2003, 11:02:58 am
Visitatore, , posts
io appoggio la teoria del rendimento. il volumetrico va bene ai bassi e medi regimi . probabilmente installato in un motore a lento moto agricolo il compressore non riuscirebbe a raggiungere i giri necessari a pompare aria a sufficienza.
Email  Loggato 
   Re:diesel e volumetrico   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
THE KAISER
Dicembre 15, 2003, 11:19:08 am
Staff, V12, 37777 posts
io appoggio la teoria del rendimento. il volumetrico va bene ai bassi e medi regimi . probabilmente installato in un motore a lento moto agricolo il compressore non riuscirebbe a raggiungere i giri necessari a pompare aria a sufficienza.
ma non si era detto che il volumetrico dava maggior corposità proprio ai bassissimi regimi,mentre agli alti perdeva un pò?
Quindi come mai ha bisogno di alti regimi x funzionare bene
?

Nessun vento è favorevole per chi non sa dove andare, ma per noi che sappiamo, anche la brezza sarà preziosa.
thekaiser350z@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re:diesel e volumetrico   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
seth1974
Dicembre 15, 2003, 11:20:52 am
Visitatore, , posts
dico che forse i 4000 giri sono insufficienti a garantire una produzione di aria compressa ottimale , poi non so . magari sto sparando stronzate. bisorebbe chiedere lumi a Mariner ..........
Email  Loggato 
   Re:diesel e volumetrico   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring
Dicembre 15, 2003, 11:21:06 am
Visitatore, , posts
Secondo me ha ragione Stella (cosa mi succede ?  Roll Eyes  Grin).

Il diesel ha bisogno di enormi quantita' d'aria e solo un turbo puo' renderle disponibili agevolmente.

Un volumetrico ci vorrebbe di dimensioni impressionanti e assorbirebbe parecchi cavalli.
« Ultima modifica: Dicembre 15, 2003, 11:21:32 am da mauring »
Email  Loggato 
   Re:diesel e volumetrico   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
stella
Dicembre 15, 2003, 11:27:25 am
Visitatore, , posts
Dài che stai 'cedendo'... Grin Grin Grin
Email  Loggato 
   Re:diesel e volumetrico   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Claudio53
Dicembre 15, 2003, 11:28:15 am
Visitatore, , posts
Secondo me ha ragione Stella (cosa mi succede ?  Roll Eyes  Grin).

Il diesel ha bisogno di enormi quantita' d'aria e solo un turbo puo' renderle disponibili agevolmente.

Un volumetrico ci vorrebbe di dimensioni impressionanti e assorbirebbe parecchi cavalli.

Ci sono (o almeno c'erano dei Penta) motori da barca che hanno volumetrico+turbo, proprio perchè il volumetrico aiuta ai bassi regimi. Ma il cross over è problematico, si sente il cambio di sovralimentazione. Il turbo si adatta bene al diesel, perchè c'è sempre tanta aria anche ai carichi parziali (non c'è la farfalla) e di aria non ne deve poi pompare tanta, perchè i regimi sono limitati, a differenza dei benzina che a a 6000 giri non ce la fanno più. Poi le temperature degli scarichi sono accettabili, per cui si possono usare palette mobili per migliorare il carico ai regimi più bassi. Quindi perchè sprecare cavalli e complicarsi la vita con un volumetrico?
Email  Loggato 
   Re:diesel e volumetrico   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
stella
Dicembre 15, 2003, 11:30:02 am
Visitatore, , posts
dico che forse i 4000 giri sono insufficienti a garantire una produzione di aria compressa ottimale , poi non so . magari sto sparando stronzate. bisorebbe chiedere lumi a Mariner ..........

Il volumetrico lo fai andare a quanto vuoi: gli metti una puleggia, un 'rapporto' lungo e lui gira da matti! Salvo assorbire una cifra di potenza e magari poi rompersi in mille pezzi (i rotori-chiocciola-lobi... quel che siano)! Non nè che 'ste masse posso girare quanto vogliamo! Undecided
« Ultima modifica: Dicembre 15, 2003, 11:35:31 am da stella »
Email  Loggato 
   Re:diesel e volumetrico   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
seth1974
Dicembre 15, 2003, 11:32:20 am
Visitatore, , posts
tipo i G60 e G40 wolks stella ? eh eh eh eh eh  Grin Grin Grin Grin Grin
Email  Loggato 
   Re:diesel e volumetrico   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
stella
Dicembre 15, 2003, 11:34:06 am
Visitatore, , posts
tipo i G60 e G40 wolks stella ? eh eh eh eh eh  Grin Grin Grin Grin Grin

Che malvagio! Grin Grin

Volevo omettere la parola "chiocciola" infatti!  Grin Tongue
Email  Loggato 
   Re:diesel e volumetrico   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Spoiler78 Buffa!!!!!!
Dicembre 15, 2003, 15:17:23 pm
Utente standard, V12, 959 posts
Probabilmente per via della grossa quantita' di aria che il volumetrico dovrebbe comprimere.
Quindi sapendo che il volumetrico e' montato sulla cinghia di trasmissione assorbe potenza, parecchia anche, forse la potenza prodotta si annullerebbe con quella che viene assorbita all'albero.
prova@proviamo.it Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re:diesel e volumetrico   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mariner Chi ha toccato il freno a mano?
Dicembre 15, 2003, 15:25:07 pm
Staff, V12, 24070 posts
si preferisce utilizzare il turbocompressore per vari motivi:
i compressori centrifughi (turbocompressori) sono adatti per grandi portate d'aria con bassi rapporti di compressione,
il diesel funziona egregiamente in eccesso d'aria, quindi il turbo è più "facile", detto in maniera molto rozza, se collegassimo un turbo qualsiasi con 2 tubi , uno per i gas di scarico ed uno per l'alimentazione al motore...andrebbe lo stesso..
la curva caratteristica del compressore centrifugo "sposa" molto bene quella del motore diesel
i compressoricentrifughi possono fornire portata 0 con prevalenza max...nelle stesse condizioni i volumetrici hanno un pò la tendenza a distruggersi... Grin Huh
il difetto del centrifugo è che richiede più "lancio", c'è però anche da dire che il motore diesel, per sua natura (elevate inerzie delle parti mobili) non si presta molto a sbalzi di giri repentini, dovrebbe funzionare a regime costante..
quindi..mettete insieme il tutto.(magari con più precisione ,scusate) .et voilà..

L'ortografia della lingua italiana è freeware, ciò significa che è possibile usarla gratuitamente. Tuttavia non è Opensource, quindi non è possibile modificarla o pubblicarne forme modficate.
Guarda Profilo  Loggato 
Pagine: [1] 2 Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.056 secondi con 33 queries.