353 Visitatori + 2 Utenti = 355

Homer, &re@
 dazi auto trump
 Mondo Auto (18 risp.)
 assicurazione dominator : 150 euro...
 Mondo Moto (19 risp.)
 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (4473 risp.)
 sunto videomusicale sull'auto elet...
 Mondo Auto (3 risp.)
 dazi 25% in usa sulle auto
 Mondo Auto (26 risp.)
 cosa assicurare ?
 Mondo Auto (17 risp.)
 briatore e lo spot al contrario
 Service (9 risp.)
 nuova linea auto
 Mondo Auto (37 risp.)
 rip eddie jordan
 Sport (4 risp.)
 cambiamenti climatici
 Ambiente (356 risp.)
 calo prezzi del nuovo
 Mondo Auto (117 risp.)
 auto nuova - giulia veloce 280cv
 Mondo Auto (63 risp.)
 mi chiedo sempre come mai...
 Mondo Auto (8 risp.)
 ciclista ubriaco multato pesanteme...
 Mondo Auto (1 risp.)
 calo mercato auto
 Altre news... (26 risp.)
 fiat grande panda
 Mondo Auto (8 risp.)
 phormula
 Presentazioni e censimento (7 risp.)
 conoscete qualcuno che è andato in...
 Mondo Auto (3 risp.)
 tesla: i complottisti hanno ragion...
 Mondo Auto (215 risp.)
 poi si lamentano se applaudiamo fl...
 Difendersi dalle multe ingiuste (4 risp.)
 lancia thema, alfa 164 e saab 9000
 Archivio media (2 risp.)
 prima rogna 500 abarth
 Service (13 risp.)
 ma i motori 300cc 4t delle enduro ...
 Mondo Moto (30 risp.)
 il futuro può attendere
 Mondo Auto (115 risp.)
 raduno a casa del mauring [annulla...
 Raduni (82 risp.)
 incredibbbile!
 Mondo Auto (2 risp.)
 toyota land cruiser 300 3.3 td v6
 Test su strada (16 risp.)
 freni e riflessi da record
 Mondo Auto (8 risp.)
 sostituzione olio su caddy vw
 Mondo Auto (91 risp.)
 motori benzina e diesel anche dopo...
 Altre news... (19 risp.)
 nlt: quali le aziende più affidabi...
 Mondo Auto (36 risp.)
 [vendo-elettronica] il fuoritutto ...
 Vendo (26 risp.)
 nuovo motore toyota 2.0 turbo
 Mondo Auto (13 risp.)
 30 km/h
 Altre news... (66 risp.)
 fenomeno del giorno
 Archivio media (2528 risp.)
 aumenti telepass
 Mondo Auto (21 risp.)
 telecamera per telefono
 Mondo Auto (27 risp.)
 prolungare contratto nlt vs nuovo ...
 Mondo Auto (64 risp.)
 nuovo codice della strada
 Altre news... (194 risp.)
 raven
 Presentazioni e censimento (54 risp.)
 guasto.... al contagiri (fiat 500)
 Mondo Auto (1 risp.)
 tesla model y 2025
 Mondo Auto (19 risp.)
 la fiera dell'inutile
 Mondo Auto (70 risp.)
 airbus car europe
 Altre news... (11 risp.)
 comprare un trattore....(vero)
 Consigli per l'acquisto (48 risp.)
 bmw panoramic idrive
 Mondo Auto (12 risp.)
 ...e 6 !!
 Mondo Moto (2 risp.)
 new entry: hyundai tucson crdi mhe...
 Mondo Auto (30 risp.)
 auguri alla mia cavallina storna
 Mondo Auto (0 risp.)
 discorso 2024 di natale del dogui
 Bacheca (56 risp.)
 post non post
 Mondo Moto (32 risp.)
 tt mk1 by ares performance
 Tuning (23 risp.)
 sintesi dell'auto moderna
 Mondo Auto (0 risp.)
 tavares out
 Altre news... (49 risp.)
 sempre valida la vecchia audona
 Raduni (9 risp.)
 annullamento multa autovelox per d...
 Difendersi dalle multe ingiuste (3 risp.)
 ia o "prontezza" del gui...
 Mondo Auto (9 risp.)
 pareri motore n47d20c
 Consigli per l'acquisto (6 risp.)
 fenomeno pressione gomme col fredd...
 Tecnica (6 risp.)
 v8, check engine e tappo serbatoio
 Service (9 risp.)
 giulietta 1.8 tbi quadrofoglio ver...
 Vendo (14 risp.)
 volkswagen valuta la chiusura di s...
 Mondo Auto (221 risp.)
 nuovo rottame
 Auto d'epoca (6 risp.)
 domande su wallbox
 Mondo Auto (123 risp.)
 sostituzione candele : ogni quanto...
 Service (13 risp.)
 un'ora da ducatista
 Mondo Moto (28 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Motori
| |-+  Mondo Auto
| | |-+  2000 tdi 140 e 1900 jtd 140 - RIPRESA
Pagine: [1] Vai Giù Stampa
   2000 tdi 140 e 1900 jtd 140 - RIPRESA   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
lavedi I'm a llama!
Dicembre 20, 2003, 11:20:19 am
Utente standard, Monocilindrico, 16 posts
Pensate di sapere tutto di questi motori che in effetti A PRIMA VISTA alla lettura dei rilevamenti di accelerazione e velocità massima deludono poichè, (pur tenendo  presente l' "oneroso" aggiornamento all'Euro IV)  oltre a non eccellere non si discostano molto dalle rispettive versioni precedenti da 115 cv.
In realtà le prove delle riviste specializzate omettono costantemente quelli che in realtà sono dati fondamentali per poter giudicare il valore di una motorizzazione o di una vettura in generale.
Sto parlando dei dati di RIPRESA intesa come RIPRESA EFFETTIVA, quella atta a garantire il miglior risultato cronometrico .
Per ripresa effettiva INTENDO ad esempio un 40-100 kmh in II marcia - un 70-120 kmh in III marcia - un 90-150 in IV marcia e così via. Le riviste come sapete bene si limitano a rilevare questi intervalli di velocità con le marce alte al fine di renderci consapevoli dell'elasticità del propulsore (dato sì interessante ma molto meno di quello relativo alla ripresa effettiva di cui sopra) con i rilevamenti cronometrici che ne conseguono.
Ora la mia esperienza personale, dopo aver provato 147 140 e Audi A3 140 riprendendo con le marce atte a garantire il miglior risultato possibile nei vari intervalli, mi obbliga a farvi sapere che la 147  si rivela molto ma molto migliore della sua versione più piccina da 115 cv, e che la A3  relegando al conducente veri e propri calci nella schiena con riprese mozzafiato si rivela paurosamente superiore al vecchio 1900 130/115 e ben più rapida della 147 140.
Naturalmente io non ho gli strumenti per fare le rilevazioni cronometriche ma vi sfido a provare i due modelli che a mio avviso danno il meglio proprio nella RIPRESA EFFETTIVA poichè sfruttano la propria coppia massima  intorno ai 1900 giri. Auto afferma che il nuovo 140 non è prorompente e aggressivo quanto il vecchio 150 tdi (che faceva 8.7 0-100) ma bisogna pur rimembrare che sempre Auto aveva definito quest'ultimo propulsore con gli aggettivi "sgorbutico" e dall'erogazione "brusca e irregolare" - aggettivi non riscontrabili nel nuovo 140 che sa essere pastoso o brutale a seconda delle esigenze. Invito pertanto molti di voi a rivedere le posizioni prese nei confronti dei nuovi 140 italiani e tedeschi che sono al TOP della categoria e che a mio avviso meritano 4.8 stelle.
« Ultima modifica: Dicembre 20, 2003, 11:25:59 am da lavedi »
Guarda Profilo  Loggato 
   Re:2000 tdi 140 e 1900 jtd 140 - RIPRESA   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Homer
Dicembre 20, 2003, 11:37:03 am
Staff, V12, 90103 posts
Ciao Alessandro...non avendo provato il TDI 140 non posso confermare ne smentire la tua tesi...quel che posso dire confrontando il JTD 16V rispetto al mio 8V è che la prontezza ai regimi più bassi è decisamente superiore (ovviamente poi salendo coi giri i 35CV in più si sentono eccome, ma è normale). Il TDI 150 che ho avuto il piacere di provare su una Toledo mi aveva impressionato di più come erogazione, non tanto per la brutalità quanto per la consistenza continua della spinta a tutti i regimi...il taglio del limitatore a 4500 giri arrivava all'improvviso, in maniera inaspettata (e un po' avvilente), e la velocità cresceva per incanto senza accorgersene...il JTD 16V è più "ovattato", ma forse questo dipende anche dalla macchina che c'è intorno. Certo che i rilevamenti riguardo alle prestazioni pure lascian poco scampo, il vecchio PDE 8V dava pasta a tutti questi nuovi motori...sulla storia della ripresa effettiva che tanto ti sta a cuore posso dire che sicuramente il JTD 16V rispetto ai PDE (e all'8V) è decisamente più pronto ai bassi, quindi è probabile che nel confronto specifico tu abbia ragione...bisognerebbe vedere se il TDI 16V è altrettanto brillante o se ha la solita "quiete prima della tempesta" tipica dei motori Audi-VW...

Giorgio (TO, 46, 110, 75, 150)
   Opel Mokka 1.5D Elegance 2022
   Suzuki Vitara 1.6 HT 1989
   Triumph Tiger 1200 Rally Pro 2023
ggg1677@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re:2000 tdi 140 e 1900 jtd 140 - RIPRESA   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
lavedi I'm a llama!
Dicembre 20, 2003, 11:40:47 am
Utente standard, Monocilindrico, 16 posts
Ciao Homer....quel che posso dirti è : prova una A3 140 ! Ti da i calci nella schiena. A me ha impressionato. Ciao.
E poi.......organizziamo una petizione per farci dare dalle riviste anche i rilevamenti cronometrici della ripresa con le marce appropriate all'intervallo di velocità. Riciao.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re:2000 tdi 140 e 1900 jtd 140 - RIPRESA   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Danny Ribpts-Fvisvascvi
Dicembre 20, 2003, 12:10:06 pm
Utente standard, V12, 5851 posts
Generalmente d'accordo. Però se si usasse come misura di prestazioni la ripresa con la migliore marcia possibile, mi sa che molti benzina bistrattati sul campo della ripresa avrebbero molto da dire.... Grin

We’re flying high; Watching the world pass us by; Never want to come down; Never want to put my feet back down on the ground.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re:2000 tdi 140 e 1900 jtd 140 - RIPRESA   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Blaze Una Mini è come un amore...
Dicembre 20, 2003, 13:25:38 pm
Utente standard, V12, 5963 posts
Esatto danny.--

E comunque sulla velocità di ripresa dei due diesel c'è da dire che le erogazioni sono molto diverse.-TDI più brusco,JTD più avattato.
A sensazione sembra che il TDi spinga di più,ma a conti fatti,in tutti i rilevamente fatti dalle riviste,la 147 risulta sempre più veloce.
Magari poi utilizzando le marce giuste la storia cambia,però con i dati oggettivi che abbiamo il JTD (su 147,ndr) risulta essere prestazionalmente superiore al TDI (su A3,ndr)

"When you have everything,you have everything to lose".Le perle del mio garage?
- Fiat Stilo 1.6 16v benzina/gpl 2002
- Fiat Punto 55 s 1995
-Rover Mini Jet Black,998cc,anno 89,nero pastello-tetto grigio.
-Kawasaki Versys 650 , 2009
domenico_scavino@hotmail.com Guarda Profilo  Loggato 
   Re:2000 tdi 140 e 1900 jtd 140 - RIPRESA   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Miki Biasion
Dicembre 20, 2003, 13:53:43 pm
Utente standard, V12, 42086 posts
Sarei molto curioso di provare una A3 2.0 TDI, io ho guidato la nuova Golf 2.0 TDI e di calci nella schiena non è visto manco uno sinceramente.. l'erogazione è solida ma abbastanza pastosa, certo c'è un incremento netto attorno ai 1800giri ma niente di particolarmente impetuoso.. sinceramente ho trovato più brusca la 147JTD16v, dotata di marce leggermente meno lunghe..

"Preferire un cambio robotizzato ad un cambio manuale è come preferire una donna virtuale a Monica Bellucci in carne e ossa"
Guarda Profilo  Loggato 
   Re:2000 tdi 140 e 1900 jtd 140 - RIPRESA   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Patarix Alessandro
Dicembre 20, 2003, 22:31:04 pm
Global Moderator, V12, 12817 posts
Pensate di sapere tutto di questi motori che in effetti A PRIMA VISTA alla lettura dei rilevamenti di accelerazione e velocità massima deludono poichè, (pur tenendo  presente l' "oneroso" aggiornamento all'Euro IV)  oltre a non eccellere non si discostano molto dalle rispettive versioni precedenti da 115 cv.
In realtà le prove delle riviste specializzate omettono costantemente quelli che in realtà sono dati fondamentali per poter giudicare il valore di una motorizzazione o di una vettura in generale.
Sto parlando dei dati di RIPRESA intesa come RIPRESA EFFETTIVA, quella atta a garantire il miglior risultato cronometrico .
Per ripresa effettiva INTENDO ad esempio un 40-100 kmh in II marcia - un 70-120 kmh in III marcia - un 90-150 in IV marcia e così via. Le riviste come sapete bene si limitano a rilevare questi intervalli di velocità con le marce alte al fine di renderci consapevoli dell'elasticità del propulsore (dato sì interessante ma molto meno di quello relativo alla ripresa effettiva di cui sopra) con i rilevamenti cronometrici che ne conseguono.
Ora la mia esperienza personale, dopo aver provato 147 140 e Audi A3 140 riprendendo con le marce atte a garantire il miglior risultato possibile nei vari intervalli, mi obbliga a farvi sapere che la 147  si rivela molto ma molto migliore della sua versione più piccina da 115 cv, e che la A3  relegando al conducente veri e propri calci nella schiena con riprese mozzafiato si rivela paurosamente superiore al vecchio 1900 130/115 e ben più rapida della 147 140.
Naturalmente io non ho gli strumenti per fare le rilevazioni cronometriche ma vi sfido a provare i due modelli che a mio avviso danno il meglio proprio nella RIPRESA EFFETTIVA poichè sfruttano la propria coppia massima  intorno ai 1900 giri. Auto afferma che il nuovo 140 non è prorompente e aggressivo quanto il vecchio 150 tdi (che faceva 8.7 0-100) ma bisogna pur rimembrare che sempre Auto aveva definito quest'ultimo propulsore con gli aggettivi "sgorbutico" e dall'erogazione "brusca e irregolare" - aggettivi non riscontrabili nel nuovo 140 che sa essere pastoso o brutale a seconda delle esigenze. Invito pertanto molti di voi a rivedere le posizioni prese nei confronti dei nuovi 140 italiani e tedeschi che sono al TOP della categoria e che a mio avviso meritano 4.8 stelle.

Ebbravo Lavedi.... anche te hai avuto il mio stesso pensiero. Ricordo i tempi in cui guidavo l'Audi 100 2.0 16v (berlina 2wd) che avevamo qualche anno fa. Nonostante avesse la quinta marcia piuttosto corta (100 km/h > 3000g/min), in ripresa sotto i 130km/h non e' che avesse tanto da dare. Bastava scalare in quarta per avere una ripresa molto piu' accettabile. Ricordo con grande particolarita' quel motore... i rapporti al cambio molto corti riuscivano a farlo sembrare piu' potente di quanto non fosse in realta' (140cv). Adorava girare "allegro", tenendolo sopra i 4000 giri riusciva ad essere quasi divertente ed allungava senza complimenti fino a 7200 giri. E ricordo come fosse ieri quella sera di tarda estate quando, deciso a tirarle il collo fino al limite, raggiunse i 230km/h indicati di tachimetro e con il contagiri a circa 6800 giri (la zona rossa cominciava a 6000..... Roll Eyes) E il motore aveva all'attivo circa 178mila km, spesso sfruttato senza tanti complimenti dal babbo  Wink

Chiusa questa breve parentesi "sentimentale"  Huh, anche sull'A6 le riprese, nonostante sia un turbo benzina, si fanno MOLTO piu' incisive scalando un paio di marcie, specie in autostrada.

Saludos  todos
« Ultima modifica: Dicembre 20, 2003, 22:33:11 pm da Patarix »

Panama: "Where the World meets"
patarix2@hotmail.com Guarda Profilo WWW Email  Loggato 
   Re:2000 tdi 140 e 1900 jtd 140 - RIPRESA   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
spazzacamino5 I'm a llama!
Dicembre 21, 2003, 06:29:46 am
Utente standard, Monocilindrico, 34 posts
Anche un Gokart ti da i calci nella schiena.

Forse conta più quello che avverti di quello che è, le macchine sono studiate per trasmettere precise sensazioni al guidatore.

Servono dati cronometrici precisi e dati sui rapporti del cambio.

spazzacamino5
Guarda Profilo Email  Loggato 
Pagine: [1] Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.056 secondi con 27 queries.