585 Visitatori + 1 Utente = 586

TonyH
 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (4492 risp.)
 dazi auto trump
 Mondo Auto (42 risp.)
 auto nuova - giulia veloce 280cv
 Mondo Auto (93 risp.)
 cambiamenti climatici
 Ambiente (374 risp.)
 nuova linea auto
 Mondo Auto (73 risp.)
 dalla 500 abarth alla 500x (il suv...
 Consigli per l'acquisto (69 risp.)
 assicurazione dominator : 150 euro...
 Mondo Moto (19 risp.)
 sunto videomusicale sull'auto elet...
 Mondo Auto (3 risp.)
 dazi 25% in usa sulle auto
 Mondo Auto (26 risp.)
 cosa assicurare ?
 Mondo Auto (17 risp.)
 briatore e lo spot al contrario
 Service (9 risp.)
 rip eddie jordan
 Sport (4 risp.)
 calo prezzi del nuovo
 Mondo Auto (117 risp.)
 mi chiedo sempre come mai...
 Mondo Auto (8 risp.)
 ciclista ubriaco multato pesanteme...
 Mondo Auto (1 risp.)
 calo mercato auto
 Altre news... (26 risp.)
 fiat grande panda
 Mondo Auto (8 risp.)
 phormula
 Presentazioni e censimento (7 risp.)
 conoscete qualcuno che è andato in...
 Mondo Auto (3 risp.)
 tesla: i complottisti hanno ragion...
 Mondo Auto (215 risp.)
 poi si lamentano se applaudiamo fl...
 Difendersi dalle multe ingiuste (4 risp.)
 lancia thema, alfa 164 e saab 9000
 Archivio media (2 risp.)
 prima rogna 500 abarth
 Service (13 risp.)
 ma i motori 300cc 4t delle enduro ...
 Mondo Moto (30 risp.)
 il futuro può attendere
 Mondo Auto (115 risp.)
 raduno a casa del mauring [annulla...
 Raduni (82 risp.)
 incredibbbile!
 Mondo Auto (2 risp.)
 toyota land cruiser 300 3.3 td v6
 Test su strada (16 risp.)
 freni e riflessi da record
 Mondo Auto (8 risp.)
 sostituzione olio su caddy vw
 Mondo Auto (91 risp.)
 motori benzina e diesel anche dopo...
 Altre news... (19 risp.)
 nlt: quali le aziende più affidabi...
 Mondo Auto (36 risp.)
 [vendo-elettronica] il fuoritutto ...
 Vendo (26 risp.)
 nuovo motore toyota 2.0 turbo
 Mondo Auto (13 risp.)
 30 km/h
 Altre news... (66 risp.)
 fenomeno del giorno
 Archivio media (2528 risp.)
 aumenti telepass
 Mondo Auto (21 risp.)
 telecamera per telefono
 Mondo Auto (27 risp.)
 prolungare contratto nlt vs nuovo ...
 Mondo Auto (64 risp.)
 nuovo codice della strada
 Altre news... (194 risp.)
 raven
 Presentazioni e censimento (54 risp.)
 guasto.... al contagiri (fiat 500)
 Mondo Auto (1 risp.)
 tesla model y 2025
 Mondo Auto (19 risp.)
 la fiera dell'inutile
 Mondo Auto (70 risp.)
 airbus car europe
 Altre news... (11 risp.)
 comprare un trattore....(vero)
 Consigli per l'acquisto (48 risp.)
 bmw panoramic idrive
 Mondo Auto (12 risp.)
 ...e 6 !!
 Mondo Moto (2 risp.)
 new entry: hyundai tucson crdi mhe...
 Mondo Auto (30 risp.)
 auguri alla mia cavallina storna
 Mondo Auto (0 risp.)
 discorso 2024 di natale del dogui
 Bacheca (56 risp.)
 post non post
 Mondo Moto (32 risp.)
 tt mk1 by ares performance
 Tuning (23 risp.)
 sintesi dell'auto moderna
 Mondo Auto (0 risp.)
 tavares out
 Altre news... (49 risp.)
 sempre valida la vecchia audona
 Raduni (9 risp.)
 annullamento multa autovelox per d...
 Difendersi dalle multe ingiuste (3 risp.)
 ia o "prontezza" del gui...
 Mondo Auto (9 risp.)
 pareri motore n47d20c
 Consigli per l'acquisto (6 risp.)
 fenomeno pressione gomme col fredd...
 Tecnica (6 risp.)
 v8, check engine e tappo serbatoio
 Service (9 risp.)
 giulietta 1.8 tbi quadrofoglio ver...
 Vendo (14 risp.)
 volkswagen valuta la chiusura di s...
 Mondo Auto (221 risp.)
 nuovo rottame
 Auto d'epoca (6 risp.)
 domande su wallbox
 Mondo Auto (123 risp.)
 un'ora da ducatista
 Mondo Moto (28 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Passion
| |-+  Service
| | |-+  Rogne americane
Pagine: [1] 2 3 ... 6 Vai Giù Stampa
   Rogne americane   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring
Dicembre 28, 2003, 16:29:35 pm
Visitatore, , posts
Dopo quasi due mesi di utilizzo (utilizzo ? 700 Km totali !!  Embarrassed ) ecco le rogne emerse (poche per la verita') sul Grand Cherokee:

1) Perdita olio di dimensioni non preoccupanti ma fastidiose dal paraolio motore

2) Perdita olio di dimensioni abbastanza preoccupanti dalla scatola di rinvio (quella da cui partono i due alberi di trasmissione)

3) Batteria montata da cani (e' piu' lunga della sede ma e' stata installata ugualmente con una castroneria...)

4) Sulla radio non funziona la banda FM (me ne sono accorto adesso, pensate quanto la uso  Roll Eyes ...). Dev'essere un problema di connessione con l'antenna perche' si sente qualcosa appena appena.

5) Una delle 4 regolazioni del sedile guidatore funziona solo in un senso. Poco male, si riesce ugualmente a farlo tornare indietro usando un'altra regolazione.

La perdita numero uno e' una vera rogna: bisogna tirar giu' il cambio (automatico.... dal peso di 3 quintali...) o il motore, a seconda di cio' che conviene.  Shocked Shocked

La perdita numero 2 e' una cretinata (guarnizione della scatola), ma e' fastidiosa in quanto mi e' sceso il livello dell'olio e non posso rabboccarlo perche' e' un olio che non si trova facilmente.  Angry

La batteria vedro' di sistemarla meglio io, perche' se mi affido ai meccanici....

La radio quando ho tempo me la guardo io che e' meglio.

Idem per la regolazione del sedile.

Conclusione1: credevo peggio. Con tutto quello che poteva rompersi o non funzionare su una macchina del genere, questo e' proprio il minimo. Kiss

Conclusione2: chissenefrega, e' in garanzia. Pago 150 euro di franchigia e mi sistemano tutto.  Smiley

Curiosita'1: mettendola sul ponte ci siamo accorti che il connettore che porta il segnale dalla prima sonda lambda alla centralina era staccato (?!). La macchina non denunciava anomalie. L'abbiamo riattaccato e mi sembra che non sia cambiato niente. Boh.... Huh

Curiosita'2: il sottoscocca e' pieno di ingrassatori come le auto anni '60: sulle parti in movimento (testine dello sterzo, le crociere di trasmissione, braccetti vari) c'e' il buchetto dove introdurre la pompetta e pompare il grasso. Ih ih, proprio come una volta!  Grin

Curiosita'3: guidando alla mikkel per circa 100Km (tanto ho resistito) sono riuscito a fare una media di ben 14.5 L/100Km. Roba da record mondiale. Avessi guidato cosi' col biturbo, avrei fatto meglio della nuova panda  Undecided Sad
« Ultima modifica: Dicembre 28, 2003, 16:34:35 pm da mauring »
Email  Loggato 
   Re:Rogne americane   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
seth1974
Dicembre 28, 2003, 16:34:01 pm
Visitatore, , posts
mau vuoi un consiglio mal dato ? calamitone !!!!!
Grin Grin Grin Grin Grin Grin
Email  Loggato 
   Re:Rogne americane   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring
Dicembre 28, 2003, 16:51:18 pm
Visitatore, , posts
mau vuoi un consiglio mal dato ? calamitone !!!!!
 Grin Grin Grin Grin Grin Grin

Penso che quando scadra' la garanzia andro' dal mago Otelma a farmi preparare un amuleto apposito...  Roll Eyes Undecided
Email  Loggato 
   Re:Rogne americane   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
alberto
Dicembre 28, 2003, 17:09:10 pm
Visitatore, , posts
Però bisogna dire cheil Pataro ti aveva messo in guardia...  Undecided Undecided Undecided Undecided
Email  Loggato 
   Re:Rogne americane   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
stella
Dicembre 28, 2003, 17:27:44 pm
Visitatore, , posts
Ciao Mau! Auguri!

Che ci fai casa!?!?!?  Grin Grin  Wink Wink (come va con Davide? Roll Eyes )

Per le perdite d'olio: prova metterci un'addittivo (della Wynn's) che dovrebbe 'ripristinare' l'elasticità dei gommini paraolio & company (sia del cambio che del motore)!
Se dopo un migliaio di km ancora perde decidi se intervenire pesantemente!

Tre prodotti: per l'olio motore e per il cambio meccanico e automatico:

W77441 - ENGINE OIL STOP LEAK
DESCRIZIONE:
Engine Oil Stop Leak è un prodotto senza particelle solide, completamente solubile in olio e studiato per eliminare e prevenire le perdite dell olio motore, ripristinando l originale elasticità dei componenti in gomma (paraoli, guarnizioni ecc.)
PROPRIETA:
"   Rigenera l elasticità degli anelli, e delle guarnizioni toroidaili in gomma e neoprene che compongono un motore.( albero, gomiti, camme, steli valvole ecc.)
"   Non altera le qualità e la viscosità dell olio motore.
"   Compatibile con la marmitta catalitica.
APPLICAZIONI:
"   Raccomandato per tutti i sistemi di alimentazione diesel e benzina con e senza turbo se esistono perdite e trasudazioni.
ISTRUZIONI D USO:
Aggiungere all olio motore una lattina da 325 ml per un max di 6 litri. L applicazione del prodotto non influisce sulla periodicità del cambio dell olio.
L assenza di un miglioramento, indica un possibile difetto meccanico, oppure l impiego nel motore di anelli o guarnizioni di materiale diverso dalla gomma o neoprene.
SPECIFICHE TECNICHE:
Aspetto:            giallo/bruno
Densità a 15°C:         0,880
Viscosità  a   40° C:     200
                a 100° C:       30

W64503 - POWER STEERING STOP LEAK
DESCRIZIONE:
Power Steerig Stop Leak è un trattamento completamente solubile in olio concepito per arrestare e prevenire le perdite e trasudazioni di olio dagli impianti idraulici e dai servosterzo dell ultima generazione.        
PROPRIETA:
"   Previene e arresta le fughe di olio senza smontaggio.                    
"   Ripristina l elasticità degli anelli di tenuta e delle guarnizioni toroidali in plastica e neoprene.                                    
"   Pulisce e protegge il sistema con detergenti e agenti disperdenti.
"   Facilita il funzionamento e riduce il rumore del servosterzo.
"   Previene l invecchiamento e l ossidazione dell olio per servosterzo.
"   Prolunga la durata di vita dei componenti.
APPLICAZIONI:
"   Può essere aggiunto a tutti i tipi di oli idraulici, per servosterzo e che sia  conforme alle specifiche Dexron II, Dexron III, Ford, GM e fluidi LHM.
ISTRUZIONI D USO:
Aggiungere il 5% di prodotto nella vaschetta dell olio.
SPECIFICHE TECNICHE:
Colore:              bruno
Densità a 15°C:         0,89 circa
Indice di rifrazione A 20°C:   1,48 circa
Viscosità a   40°C:            110 mm²/s
               a 100°C:                     20 mm²/s

W64541 - AUTOMATIC TRANSMISSION TREATMENT
DESCRIZIONE:
Automatic Trasmission Treatment è un prodotto completamente solubile nell olio elaborato per fermare e prevenire le perdite e per facilitare il cambio di velocità dei cambi automatici, servosterzi e cambi meccanici dove è prescritto un lubrificante ATF.
PROPRIETA:
"   Fermare e prevenire le perdite d olio
"   Restituire elasticità alle guarnizioni di gomma
"   Mantenere pulito l impianto di lubrificazione e proteggere il sistema con additivi detergenti e disperdenti
"   Facilitare il cambio di velocità
"   Prevenire l invecchiamento e l ossidazione degli oli per cambi automatici
"   Prolungare la longevità dei componenti
APPLICAZIONI:
"   Compatibile con tutti i fluidi per trasmissioni automatiche conformi alle specifiche Dexron II Dexron III, Ford o equivalenti.
ISTRUZIONI D USO:
Una lattina da 325 ml tratta fino a 6,5 litri d olio per cambi automatici. Non riempire oltre il livello max
SPECIFICHE TECNICHE:
Aspetto:            bruno
Densità a 15° C:         0,890
Indice di rifrazione a 20°C:    1,48
Viscosità a 40°C:          110 mm²/s
              a 100°C:          20 mm²/s

Wynn s Italia S.p.A.
Sede legale: Viale B. Buozzi 64,  S. Croce Sull Arno (PI)
Uffici Commerciali: Via Guido Rossa, 31 - 51037 Montale (PT)
Tel. 0573 957301-02-03  Fax 0573 951210 - 959819
Homepage www.wynns.it - E-mail  info@wynns.it
« Ultima modifica: Dicembre 28, 2003, 17:49:43 pm da stella »
Email  Loggato 
   Re:Rogne americane   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring
Dicembre 29, 2003, 14:15:02 pm
Visitatore, , posts
Però bisogna dire cheil Pataro ti aveva messo in guardia...  Undecided Undecided Undecided Undecided

E va beh, queste non le considero nemmeno "rogne".
Ho comprato un'auto che costa nuova 52.000 euro pagandola 6.800 (7.500-passaggio di proprieta'), non posso certo lamentarmi.  Undecided
Con la garanzia me la cavo in ogni modo con 150 euro di franchigia. Mi viene quasi da ridere  Smiley

E poi su un'auto cosi' i soldi per le riparazioni non li rimpiangero' mai.  
300 euro di debimetro su una normalissima turbodiesel che magari ha solo 3 anni e 60.000 km li rimpiangerei per anni  Roll Eyes Tongue Grin
Email  Loggato 
   Re:Rogne americane   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring
Dicembre 29, 2003, 14:25:33 pm
Visitatore, , posts
Grassie Stella, quante belle informazioni !!!  Wink Smiley Smiley

Davide sta benone, mangia come un porcello e cresce di 350gr alla settimana  Shocked Shocked

In compenso i genitori dimagriscono per gli sforzi sostenuti.... Roll Eyes Grin
Email  Loggato 
   Re:Rogne americane   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
stella
Dicembre 29, 2003, 21:43:21 pm
Visitatore, , posts
Grassie Stella, quante belle informazioni !!!  Wink Smiley Smiley

Davide sta benone, mangia come un porcello e cresce di 350gr alla settimana  Shocked Shocked

In compenso i genitori dimagriscono per gli sforzi sostenuti.... Roll Eyes Grin

Shocked Grin Wink
Email  Loggato 
   Re:Rogne americane   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Patarix Alessandro
Dicembre 30, 2003, 14:14:43 pm
Global Moderator, V12, 12817 posts
Dopo quasi due mesi di utilizzo (utilizzo ? 700 Km totali !!  Embarrassed ) ecco le rogne emerse (poche per la verita') sul Grand Cherokee:

1) Perdita olio di dimensioni non preoccupanti ma fastidiose dal paraolio motore

2) Perdita olio di dimensioni abbastanza preoccupanti dalla scatola di rinvio (quella da cui partono i due alberi di trasmissione)

3) Batteria montata da cani (e' piu' lunga della sede ma e' stata installata ugualmente con una castroneria...)

4) Sulla radio non funziona la banda FM (me ne sono accorto adesso, pensate quanto la uso  Roll Eyes ...). Dev'essere un problema di connessione con l'antenna perche' si sente qualcosa appena appena.

5) Una delle 4 regolazioni del sedile guidatore funziona solo in un senso. Poco male, si riesce ugualmente a farlo tornare indietro usando un'altra regolazione.

La perdita numero uno e' una vera rogna: bisogna tirar giu' il cambio (automatico.... dal peso di 3 quintali...) o il motore, a seconda di cio' che conviene.  Shocked Shocked

La perdita numero 2 e' una cretinata (guarnizione della scatola), ma e' fastidiosa in quanto mi e' sceso il livello dell'olio e non posso rabboccarlo perche' e' un olio che non si trova facilmente.  Angry

La batteria vedro' di sistemarla meglio io, perche' se mi affido ai meccanici....

La radio quando ho tempo me la guardo io che e' meglio.

Idem per la regolazione del sedile.

Conclusione1: credevo peggio. Con tutto quello che poteva rompersi o non funzionare su una macchina del genere, questo e' proprio il minimo. Kiss

Conclusione2: chissenefrega, e' in garanzia. Pago 150 euro di franchigia e mi sistemano tutto.  Smiley

Curiosita'1: mettendola sul ponte ci siamo accorti che il connettore che porta il segnale dalla prima sonda lambda alla centralina era staccato (?!). La macchina non denunciava anomalie. L'abbiamo riattaccato e mi sembra che non sia cambiato niente. Boh.... Huh

Curiosita'2: il sottoscocca e' pieno di ingrassatori come le auto anni '60: sulle parti in movimento (testine dello sterzo, le crociere di trasmissione, braccetti vari) c'e' il buchetto dove introdurre la pompetta e pompare il grasso. Ih ih, proprio come una volta!  Grin

Curiosita'3: guidando alla mikkel per circa 100Km (tanto ho resistito) sono riuscito a fare una media di ben 14.5 L/100Km. Roba da record mondiale. Avessi guidato cosi' col biturbo, avrei fatto meglio della nuova panda  Undecided Sad

Ciao Mau

Mi devi scusare ma non ho potuto fare a meno di sorridere leggendo il tuo post  Cheesy

Tutto sommato questi guasti non sono particolarmente gravi, ma fossi in te cercherei di guidare il mezzo sempre con MOLTA delicatezza. Da quando il Cherokee viene usato con molta calma dall'autista, ha smesso di dare problemi grossi. Ultimamente il motorino di avviamento fa un rumore molto piu' forte di quanto non facesse in passato, ma un meccanico ha detto che non c'e' da preoccuparsi  Huh A parte la ventola di raffreddamento motore bruciata e piccole noie elettriche, non ci sono stati segni di cedimento meccanici.

Per farla breve, queste auto sembrano fatte per essere guidate piano, un po come fanno negli States. Se pero' vuoi sfruttare le prestazioni... beh... a tuo rischio e pericolo Smiley In sostanza sembra quasi che i vari componenti collegati al motore non reggano la potenza di quest'ultimo  Shocked

Un cordiale saluto ed un GROSSO augurio di BUONA FORTUNA  Wink
« Ultima modifica: Dicembre 30, 2003, 14:15:22 pm da Patarix »

Panama: "Where the World meets"
patarix2@hotmail.com Guarda Profilo WWW Email  Loggato 
   Re:Rogne americane   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mtbsport
Gennaio 02, 2004, 01:53:59 am
Visitatore, , posts

Tre prodotti: per l'olio motore e per il cambio meccanico e automatico:


Io non mi fido a mettere sta roba nel motore, ma scusa se già l'olio VW deve rispettare delle specifiche ex 505.00 se ci metti dentro sta roba non altera le caratteristiche? Quel componente che ripristina l'elasticita delle guarnizioni, che combina nel motore??
Email  Loggato 
   Re:Rogne americane   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring
Gennaio 02, 2004, 09:36:36 am
Visitatore, , posts
Ciao Mau

Mi devi scusare ma non ho potuto fare a meno di sorridere leggendo il tuo post  Cheesy

Tutto sommato questi guasti non sono particolarmente gravi, ma fossi in te cercherei di guidare il mezzo sempre con MOLTA delicatezza. Da quando il Cherokee viene usato con molta calma dall'autista, ha smesso di dare problemi grossi. Ultimamente il motorino di avviamento fa un rumore molto piu' forte di quanto non facesse in passato, ma un meccanico ha detto che non c'e' da preoccuparsi  Huh A parte la ventola di raffreddamento motore bruciata e piccole noie elettriche, non ci sono stati segni di cedimento meccanici.

Per farla breve, queste auto sembrano fatte per essere guidate piano, un po come fanno negli States. Se pero' vuoi sfruttare le prestazioni... beh... a tuo rischio e pericolo Smiley In sostanza sembra quasi che i vari componenti collegati al motore non reggano la potenza di quest'ultimo  Shocked

Un cordiale saluto ed un GROSSO augurio di BUONA FORTUNA  Wink

Tranquillo, Pata.... Wink

Per colmo di fortuna ho trovato una versione "heavy duty". Come infatti avevi gia' detto tu, le versioni dotate di gancio traino erano equipaggiate con molte altre cose piu' resistenti e meglio dimensionate. Guardando sotto alla mia, nel posteriore, ho scoperto la presa di corrente per il gancio traino, successivamente rimosso (e' rimasta solo la presa ma il gancio non c'e' piu'). Oltre a cio', ho visto che e' dotata di scambiatore di calore per l'olio del cambio, ventola maggiorata, radiatore maggiorato e quindi, da quel che dicono i siti appositi e pure il libretto, si tratta sicuramente di una versione "Heavy Duty" , dotata quindi anche di una migliore coppia conica ed una scatola di rinvio (Transfer Case) piu' robusta.   Smiley Smiley Smiley

Per il resto va benissimo ed anche il mio benzinaio di fiducia e' molto contento.... Roll Eyes Roll Eyes Grin Grin

Ciao !
Email  Loggato 
   Re:Rogne americane   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Tarvos not in my name
Gennaio 02, 2004, 09:47:51 am
Utente standard, V12, 7818 posts
Tranquillo, Pata.... Wink

Cut ... Cut...

Per il resto va benissimo ed anche il mio benzinaio di fiducia e' molto contento.... Roll Eyes Roll Eyes Grin Grin

Ciao !

Dai Mauring, non esagerare, altrimenti la bolletta petrolifera italiana salirà alle stelle  Grin Grin Grin Grin Grin Grin

anche io una volta nella mia vita ho corso più veloce di tutti.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re:Rogne americane   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Patarix Alessandro
Gennaio 04, 2004, 21:57:02 pm
Global Moderator, V12, 12817 posts
e' dotata di scambiatore di calore per l'olio del cambio, ventola maggiorata, radiatore maggiorato e quindi, da quel che dicono i siti appositi e pure il libretto, si tratta sicuramente di una versione "Heavy Duty" , dotata quindi anche di una migliore coppia conica ed una scatola di rinvio (Transfer Case) piu' robusta.

Si tratta sicuramente della versione Heavy Duty; la presenza dello scambiatore di calore per l'olio trasmissione lo conferma.

Ultimamente il motorino di avviamento fa un rumore molto piu' forte di quanto non facesse in passato, ma un meccanico ha detto che non c'e' da preoccuparsi  Huh
Mercoledi' scorso il terzo motorino d'avviamento del Cherokee ha ceduto. Menomale che i "rumori strani" non dovevano destare preoccupazioni.... Viva i meccanici Panamensi!  Huh

Saluti da Alessandro
« Ultima modifica: Gennaio 04, 2004, 21:58:55 pm da Patarix »

Panama: "Where the World meets"
patarix2@hotmail.com Guarda Profilo WWW Email  Loggato 
   Re:Rogne americane   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring
Gennaio 16, 2004, 12:14:13 pm
Visitatore, , posts
Per la cronaca, l'ho portata a riparare in garanzia.

Sembra, a detta loro, che le perdite di olio fossero da imputare solo alle viti allentate della coppa dell'olio e del gruppo riduttore.

A me sembra una cagata, ma se non perde piu'... boh, staro' a vedere.

Il dubbio e' che ci ficchino nell'olio qualche additivo per impedire le perdite dai paraolio e dalle guarnizioni.  Undecided

Va beh, visto che il resto va come una bomba, non sto ad incazzarmi piu' di tanto.. Smiley
Email  Loggato 
   Re:Rogne americane   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
alura
Gennaio 16, 2004, 13:20:52 pm
webmaster, V12, 50906 posts
Per la cronaca, l'ho portata a riparare in garanzia.

Sembra, a detta loro, che le perdite di olio fossero da imputare solo alle viti allentate della coppa dell'olio e del gruppo riduttore.

A me sembra una cagata, ma se non perde piu'... boh, staro' a vedere.

Il dubbio e' che ci ficchino nell'olio qualche additivo per impedire le perdite dai paraolio e dalle guarnizioni.  Undecided

Va beh, visto che il resto va come una bomba, non sto ad incazzarmi piu' di tanto.. Smiley

Mau... quanto paghi di assicurazione ?

Kia Sorento = Oso nei Kart
Guarda Profilo WWW Email  Loggato 
Pagine: [1] 2 3 ... 6 Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.074 secondi con 33 queries.