545 Visitatori + 0 Utenti = 545


 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (4551 risp.)
 cambiamenti climatici
 Ambiente (410 risp.)
 dalla 500 abarth alla 500x (il suv...
 Consigli per l'acquisto (87 risp.)
 riflessioni listini/qualità/tecnol...
 Mondo Auto (24 risp.)
 dazi auto trump
 Mondo Auto (42 risp.)
 auto nuova - giulia veloce 280cv
 Mondo Auto (93 risp.)
 nuova linea auto
 Mondo Auto (73 risp.)
 assicurazione dominator : 150 euro...
 Mondo Moto (19 risp.)
 sunto videomusicale sull'auto elet...
 Mondo Auto (3 risp.)
 dazi 25% in usa sulle auto
 Mondo Auto (26 risp.)
 cosa assicurare ?
 Mondo Auto (17 risp.)
 briatore e lo spot al contrario
 Service (9 risp.)
 rip eddie jordan
 Sport (4 risp.)
 calo prezzi del nuovo
 Mondo Auto (117 risp.)
 mi chiedo sempre come mai...
 Mondo Auto (8 risp.)
 ciclista ubriaco multato pesanteme...
 Mondo Auto (1 risp.)
 calo mercato auto
 Altre news... (26 risp.)
 fiat grande panda
 Mondo Auto (8 risp.)
 phormula
 Presentazioni e censimento (7 risp.)
 conoscete qualcuno che è andato in...
 Mondo Auto (3 risp.)
 tesla: i complottisti hanno ragion...
 Mondo Auto (215 risp.)
 poi si lamentano se applaudiamo fl...
 Difendersi dalle multe ingiuste (4 risp.)
 lancia thema, alfa 164 e saab 9000
 Archivio media (2 risp.)
 prima rogna 500 abarth
 Service (13 risp.)
 ma i motori 300cc 4t delle enduro ...
 Mondo Moto (30 risp.)
 il futuro può attendere
 Mondo Auto (115 risp.)
 raduno a casa del mauring [annulla...
 Raduni (82 risp.)
 incredibbbile!
 Mondo Auto (2 risp.)
 toyota land cruiser 300 3.3 td v6
 Test su strada (16 risp.)
 freni e riflessi da record
 Mondo Auto (8 risp.)
 sostituzione olio su caddy vw
 Mondo Auto (91 risp.)
 motori benzina e diesel anche dopo...
 Altre news... (19 risp.)
 nlt: quali le aziende più affidabi...
 Mondo Auto (36 risp.)
 [vendo-elettronica] il fuoritutto ...
 Vendo (26 risp.)
 nuovo motore toyota 2.0 turbo
 Mondo Auto (13 risp.)
 30 km/h
 Altre news... (66 risp.)
 fenomeno del giorno
 Archivio media (2528 risp.)
 aumenti telepass
 Mondo Auto (21 risp.)
 telecamera per telefono
 Mondo Auto (27 risp.)
 prolungare contratto nlt vs nuovo ...
 Mondo Auto (64 risp.)
 nuovo codice della strada
 Altre news... (194 risp.)
 raven
 Presentazioni e censimento (54 risp.)
 guasto.... al contagiri (fiat 500)
 Mondo Auto (1 risp.)
 tesla model y 2025
 Mondo Auto (19 risp.)
 la fiera dell'inutile
 Mondo Auto (70 risp.)
 airbus car europe
 Altre news... (11 risp.)
 comprare un trattore....(vero)
 Consigli per l'acquisto (48 risp.)
 bmw panoramic idrive
 Mondo Auto (12 risp.)
 ...e 6 !!
 Mondo Moto (2 risp.)
 new entry: hyundai tucson crdi mhe...
 Mondo Auto (30 risp.)
 auguri alla mia cavallina storna
 Mondo Auto (0 risp.)
 discorso 2024 di natale del dogui
 Bacheca (56 risp.)
 post non post
 Mondo Moto (32 risp.)
 tt mk1 by ares performance
 Tuning (23 risp.)
 sintesi dell'auto moderna
 Mondo Auto (0 risp.)
 tavares out
 Altre news... (49 risp.)
 sempre valida la vecchia audona
 Raduni (9 risp.)
 annullamento multa autovelox per d...
 Difendersi dalle multe ingiuste (3 risp.)
 ia o "prontezza" del gui...
 Mondo Auto (9 risp.)
 pareri motore n47d20c
 Consigli per l'acquisto (6 risp.)
 fenomeno pressione gomme col fredd...
 Tecnica (6 risp.)
 v8, check engine e tappo serbatoio
 Service (9 risp.)
 giulietta 1.8 tbi quadrofoglio ver...
 Vendo (14 risp.)
 volkswagen valuta la chiusura di s...
 Mondo Auto (221 risp.)
 nuovo rottame
 Auto d'epoca (6 risp.)
 un'ora da ducatista
 Mondo Moto (28 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Motori
| |-+  Tecnica
| | |-+  Accensione spia "acqua nel gasolio": che fare
Pagine: [1] Vai Giù Stampa
   Accensione spia "acqua nel gasolio": che fare   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
DESMOSEDICI
Gennaio 10, 2004, 10:03:34 am
Utente standard, Monocilindrico, 27 posts
..qual'é il primo passo che bisogna fare quando nel cruscotto si accende questa spia, neei moderni common rail?
Guarda Profilo  Loggato 
   Re:Accensione spia "acqua nel gasolio": che fare   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mtbsport
Gennaio 10, 2004, 10:40:54 am
Visitatore, , posts
Svitare il tappo che si trova sotto il filtro del gasolio, per scaricare l'acqua  Wink
« Ultima modifica: Gennaio 10, 2004, 10:54:25 am da MtbSport »
Email  Loggato 
   Re:Accensione spia "acqua nel gasolio": che fare   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
DESMOSEDICI
Gennaio 10, 2004, 11:00:48 am
Utente standard, Monocilindrico, 27 posts
Svitare il tappo che si trova sotto il filtro del gasolio, per scaricare l'acqua  Wink

...accade di frequente?...
Guarda Profilo  Loggato 
   Re:Accensione spia "acqua nel gasolio": che fare   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mtbsport
Gennaio 10, 2004, 11:28:41 am
Visitatore, , posts
...accade di frequente?...

Sui common rail non lo so, sulla mia ho provato l'altro giorno a svitare il tappino ed è uscita solo una gocciolina....... cmq in 70.000KM ( tocchiamo ferro ) non ho mai avuto problemi di acqua nel gasolio.
Email  Loggato 
   ....quindi una volta solamente.....   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
DESMOSEDICI
Gennaio 10, 2004, 12:03:20 pm
Utente standard, Monocilindrico, 27 posts
Sui common rail non lo so, sulla mia ho provato l'altro giorno a svitare il tappino ed è uscita solo una gocciolina....... cmq in 70.000KM ( tocchiamo ferro ) non ho mai avuto problemi di acqua nel gasolio.

...in 70.000 Km?
Guarda Profilo  Loggato 
   Re:....quindi una volta solamente.....   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mtbsport
Gennaio 10, 2004, 12:08:26 pm
Visitatore, , posts
...in 70.000 Km?

Perchè ti sembra  strano?
Email  Loggato 
   ..non so forse é solo una mia idea o..   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
DESMOSEDICI
Gennaio 10, 2004, 13:25:10 pm
Utente standard, Monocilindrico, 27 posts
Perchè ti sembra  strano?

..diffidenza verso i motori a gasolio, mi sembra tutto sommato accettabile...personalmente acquisterei solo a benzina, solo che il motore migliore (1600 cc o 1800cc) con consumi accettabili lo producono solo VW (l'ottimo 1.6 FSI con consumi veramente contenuti e 115 cv) e Ford (il Duratorch 1800 cc 16v, che sulla Mondeo SW permette di avvicinarsi ai 14 Km/l di media!!)...Fiat purtroppo solo ora (sembra) volersi occupare dei benzina..d'altronde tra qualche anno il prezzo di benzina e gasolio saranno equiparati, speriamo bene.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re:Accensione spia "acqua nel gasolio": che fare   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
tit Non regalano niente............
Gennaio 10, 2004, 17:47:18 pm
Utente standard, Bicilindrico, 68 posts
..qual'é il primo passo che bisogna fare quando nel cruscotto si accende questa spia, neei moderni common rail?

che mecchina hai che ha la spia per l'H2O?
non so se la mia ce l'ha Huh Huh
Guarda Profilo  Loggato 
   Re:..non so forse é solo una mia idea o..   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mtbsport
Gennaio 10, 2004, 19:07:34 pm
Visitatore, , posts
..diffidenza verso i motori a gasolio, mi sembra tutto sommato accettabile...personalmente acquisterei solo a benzina, solo che il motore migliore (1600 cc o 1800cc) con consumi accettabili lo producono solo VW (l'ottimo 1.6 FSI con consumi veramente contenuti e 115 cv) e Ford (il Duratorch 1800 cc 16v, che sulla Mondeo SW permette di avvicinarsi ai 14 Km/l di media!!)...Fiat purtroppo solo ora (sembra) volersi occupare dei benzina..d'altronde tra qualche anno il prezzo di benzina e gasolio saranno equiparati, speriamo bene.

Perchè sei diffidente? Io facendo le corna ho fatto 70.000KM strapazzandola per bene e continuo a farlo tutt'ora..... purtroppo l'unico inconveniente è stato il debimetro  Cry Cry Cry
Email  Loggato 
   ...quindi non hai prestato nessuna....   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
DESMOSEDICI
Gennaio 11, 2004, 09:23:57 am
Utente standard, Monocilindrico, 27 posts
Perchè sei diffidente? Io facendo le corna ho fatto 70.000KM strapazzandola per bene e continuo a farlo tutt'ora..... purtroppo l'unico inconveniente è stato il debimetro  Cry Cry Cry

...attenzione/scrupolo particolare per questa vettura a gasolio?...in precedenza avevi un modello a benzina?.....ieri ho sentito (da un conc. Ford) che i debimetri si possono pulire e, se sostituiti non costano molto, poco più che 50 ?....lo stesso conc. mi ha detto che i loro moderni common rail dispongono di filtri particolari che tutelano dalla "fisiologica" presenza di acqua nel serbatoio, e che comunque (volendo) é possibile immettere nel serbatoio un liquido
anti condensa che evita quindi la formazione di acqua..ne sai qualcosa?
Guarda Profilo  Loggato 
   Re:Accensione spia "acqua nel gasolio": che fare   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
alberto
Gennaio 12, 2004, 09:16:08 am
Visitatore, , posts
Desmo, guarda che tutte le vetture hanno i filtri appositi.

Per esempio in Fiat hanno ripreso l'abitudine di segnalare la troppa acqua nel detto filtro con una spia (prima inspiegabilmente interrotta).
Email  Loggato 
   Re:...quindi non hai prestato nessuna....   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mtbsport
Gennaio 12, 2004, 09:35:03 am
Visitatore, , posts
...attenzione/scrupolo particolare per questa vettura a gasolio?...in precedenza avevi un modello a benzina?.....

Prima avevo la Clio 1.4Si

Citazione
ieri ho sentito (da un conc. Ford) che i debimetri si possono pulire

Si ma è un operazione molto delicata e non sempre funziona

Citazione
e, se sostituiti non costano molto, poco più che 50 ?....

Magari costassero così poco, il mio dal ricambista costa circa 240EURO

Citazione
lo stesso conc. mi ha detto che i loro moderni common rail dispongono di filtri particolari che tutelano dalla "fisiologica" presenza di acqua nel serbatoio, e che comunque (volendo) é possibile immettere nel serbatoio un liquido
anti condensa che evita quindi la formazione di acqua..ne sai qualcosa?

Liquida anti condensa non gli ho mai sentiti, ma il problema non è nel serbatoio dell'auto, ma è colpa del distributore. Una volta avevano l'abitudine di allungare il gasolio con acqua, tanto i vecchi motori diesel non pativano, adesso il problema della condensa è solo causato durante il rifornimento che avviene tra l'autocisterna ed il benzinaio. In alcuni Common Rail (vedi Fiat) viene segnalata la presenza di acqua nel filtro del gasolio perchè questi ultimi sono molto delicati.
« Ultima modifica: Gennaio 12, 2004, 09:39:11 am da MtbSport »
Email  Loggato 
Pagine: [1] Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.059 secondi con 31 queries.